di Gabriele Merlini Sulla carta e online sono rintracciabili dozzine di associazioni tedesco-ceche con lo scopo di promuovere scambi culturali tra le due nazioni; dai militari e diplomatici nei tempi passati alle gare ciclistiche attuali, lungo la rotta tra Berlino e Praga è transitato (e continua a …
Leggi tuttoSLOVACCHIA: Visite tra vicini di casa, nuovi governi per i quattro di Visegràd
di Gabriele Merlini Stavolta (non è l’unica, per altro) gli slovacchi sono stati più rapidi dei cechi: il governo a Bratislava c’è già mentre a Praga toccherà aspettare ancora un po’. Inghippi di nomine e qualche meccanismo bloccato; faccende che possono succedere, sia chiaro. Tuttavia lodevole il pragmatismo del nuovo …
Leggi tuttoREP. CECA: Nečas, il nuovo Primo Ministro che si aggira per Praga. Il sesto in sette anni.
di Gabriele Merlini Da oggi si aggira per Praga un nuovo Primo Ministro: Petr Nečas guiderà infatti il governo formato dalla coalizione dei tre partiti di centrodestra Ods, Top 09 e Věci veřejné, sostituendo l’esecutivo del tecnico Jan Fischer chiamato a sua volta a rimpiazzare quel Mirek Topolánek franato un …
Leggi tuttoREP. CECA: La monogamia (elettorale) che non dà frutto
di Gabriele Merlini EDITORIALE – La monogamia è una pratica lodevole nella vita tuttavia può creare notevoli problemini se applicata alla sfera pubblica: questa l’amara conclusione cui giunge stamani l’analista politico Lukáš Jelínek sul quotidiano ceco Právo. Il riferimento è a quanto accaduto dopo le scorse elezioni nazionali in Repubblica …
Leggi tuttoREP.CECA: Focus elezioni/5 – Cosa cambia dopo il voto
I socialdemocratici cechi del Čssd rispettano le previsioni della vigilia e si confermano primo partito nazionale con un decoroso ventidue percento di preferenze; a seguire i conservatori rinnovati della Ods, fermi sulla ventina. Entrambi i movimenti sono riusciti nella mirabolante impresa di perdere una valanga di voti tra scandali economici …
Leggi tuttoREP.CECA: Focus elezioni/4 – Vince il centrodestra
Le urne in Repubblica Ceca si sono chiuse ieri alle 14, i dati non sono ancora definitivi ma già l’ex primo ministro Jiri Paroubek ha annunciato le sue dimissioni dalla guida del partito socialdemocratico (Cssd). Quello che era il primo partito ha raccolto solo il 22% dei voti. I conservatori …
Leggi tuttoREP.CECA: Focus elezioni /3 – Le sfide di Praga
di Gabriele Merlini Scriveva il Ripellino di Praga: «Mi consolo pensando che, se non domeranno il tuo ardire con striduli giri di vite, tornerai a reggere insieme, come uno spillone da balia, i lembi stracciati di Occidente e Oriente.» Altri tempi e altro mondo, ovviamente. Tuttavia alcuni parallelismi possono essere …
Leggi tuttoL'attualità di Jan Zabrana
“Ho infine maturato la certezza che è possibile correre tutti i rischi della libertà, ma che quello della sua assenza non è sopportabile. Io non sopporto più questa situazione. Non scrivo più. E, ciò che è peggio, non lo faccio neppure per me stesso. A volte, soltanto, leggo quel che …
Leggi tuttoREP.CECA: Focus elezioni /2 – Partiti e candidati ai nastri di partenza
I risultati delle urne che a fine maggio indicheranno i nuovi equilibri politici in Repubblica Ceca potrebbero presentare aspetti interessanti per coloro che fossero misteriosamente interessati alle faccende locali; oltretutto piuttosto inedita è stata anche la fase pre-elettorale dalle parti del Pražský hrad, tra nuove formazioni, promesse di cambiamento e …
Leggi tuttoREP. CECA: Focus elezioni/1 – Topolanek, chi era costui?
di Matteo Zola Le possime elezioni politiche in Repubblica Ceca si svolgeranno il 28 e il 29 maggio. Gli elettori saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento di Praga che, successivamente, incaricherà il primo ministro di formare il nuovo governo. La carica di premier è attualmente nelle mani …
Leggi tuttoREP. CECA: Viaggi per pupazzi, come Amélie insegna
Un gruppo di giovani ingegnosi e intrepidi, affatto spaventati dal fatto che un business che non soddisfa nessuna necessità, almeno non degli esseri umani, possa rivelarsi un flop. Vivono a Praga dove ognuno ha il suo lavoro “serio” o, potremmo dire “ordinario”. Uno di loro é stato nientemeno che il …
Leggi tutto