Le urne in Repubblica Ceca si sono chiuse ieri alle 14, i dati non sono ancora definitivi ma già l’ex primo ministro Jiri Paroubek ha annunciato le sue dimissioni dalla guida del partito socialdemocratico (Cssd). Quello che era il primo partito ha raccolto solo il 22% dei voti. I conservatori di Petr Necas, del partito democratico civico (Ods), hanno il 20% ma potranno formare un governo di coalizione con il Top 09 e il partito “Affari Pubblici” di Radek John, entrambi conservatori. Se le cose andranno così, la Repubblica Ceca passerà al centrodestra. Se invece un governo di coalizione di centrodestra non si riuscisse a fare, resta in piedi l’ipotesi di Grossa Coalizione tra Ods e Cssd. A bocce ferme non mancherà un’analisi di Gabriele Merlini, “boemista” di East Journal, alla quale rimandiamo.
Tags centrodestra CSSD elezioni Jiří Paroubek ods Petr Necas Repubblica Ceca
Leggi anche
REP. CECA: David Černý o l’arte di dipingere di rosa un carro armato sovietico
L’arte ceca vanta uno degli artisti contemporanei più controversi: David Černý, che ha avuto il coraggio di dipingere un carro armato sovietico di rosa. Passeggiando per Praga, si possono ammirare moltissime opere dello scultore che accendono la curiosità dei passanti.
2 commenti
Pingback: REP.CECA: Focus elezioni – Dalle urne in vantaggio il centrodestra …
Pingback: REP.CECA: Focus elezioni/5 – Cosa cambia dopo il voto « EaST Journal