Search Results for: trasporto pubblico

POLONIA: Clima ed energia dopo l’Accordo di Parigi

Troppo dipendente dal carbone e per nulla all’avanguardia sulle rinnovabili, la Polonia si è allineata all'Unione Europea durante il vertice di Parigi ma resta da vedere che strada intraprenderà nel futuro. Intanto arriva la prima fornitura di gas dal Qatar mentre Varsavia si candida per l’European Green Capital Award 2018

Leggi tutto

Transiberiana, un viaggio nel cuore della Russia

Vladivostok-Ussuriysk, 24-08-2013 (sereno – instabile in quota, rovesci temporaleschi)      La stazione ferroviaria di Vladivostok si trova sulla lingua di terra che chiude a ovest la Baia del Corno d’Oro. Un violento acquazzone ha lasciato un lungo e irregolare alone sull’elegante facciata giallo-ocra, proprio sotto l’enorme tetto a spiovente …

Leggi tutto

ROMANIA: Vietato fare l'autostop

Chi ha viaggiato in Romania si sarà sicuramente accorto della presenza sulle strade di un colorito miscuglio fra nostalgiche reminiscenze del passato, carretti trainati da cavalli e vecchie Dacia, e lussuosi SUV con vetri oscurati, simbolo dei nuovi ricchi. Accanto al traffico, sulle malconce strade romene, non saranno passati inosservati …

Leggi tutto

UNGHERIA: L'autunno di Orbán. Tra gas, debiti e casinò

Parlamento di Budapest

Il governo Orbán è all’opera con una serie di misure volte a ridurre il deficit e risanare l’economia del paese secondo la consueta ottica di accentramento del potere e incalzato da una svolta più decisa dell’opposizione che propone come alternativa al premier conservatore Gordon Bajnai, il tecnocrate che sostituì Gyurcsány …

Leggi tutto

UNIONE EUROPEA: C'è del marcio in Danimarca

di Antonio Scafati da TermometroPolitico Gli elettori danesi di sinistra non sono soddisfatti del governo guidato dai socialdemocratici. Sono passati solo sei mesi dalle elezioni dello scorso settembre ma i delusi sono già tanti. C’è poco da dire: i sondaggi non lasciano spazio a dubbi. A fine marzo il  quotidiano Politiken …

Leggi tutto

NAGORNO-KARABAKH: Continua la rivoluzione postbellica

rivoluzione

Le sei settimane di guerra tra Armenia e Azerbaigian per il controllo del Nagorno-Karabakh si sono concluse con un accordo di cessate il fuoco lo scorso 9 novembre; il conflitto è stata una vera e propria rivoluzione che, dopo aver ridisegnato i confini del Caucaso del Sud, continua ad influenzare tanto la politica internazionale, quanto quella interna ai due paesi belligeranti.

Leggi tutto

SERBIA: Belgrado arresta i carnefici di Srebrenica

La polizia serba ha arrestato mercoledì 18 marzo sette uomini accusati di aver partecipato al massacro di più di 1.000 uomini alla fattoria di Kravica nel 1995, uno dei crimini di guerra parte del genocidio di Srebrenica. E’ la prima volta che dei sospettati diretti per i fatti di Srebrenica …

Leggi tutto

KOSOVO: Un paese in fuga

da Belgrado – Nonostante in Kosovo non siano in corso persecuzioni di natura politica, etnica o religiosa, e quindi non sussista alcun fondamento per la richiesta di asilo politico all’estero, il numero di cittadini kosovari che entra illegalmente in UE per chiedere asilo è aumentato vertiginosamente negli ultimi mesi. Solo …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com