UNIONE EUROPEA: Strasburgo chiede di far luce sull’accordo energetico Italia-Montenegro

Il Montenegro deve rendere pubblico l’accordo concluso con l’Italia relativo al trasporto di energia attraverso il Mar Adriatico. E’ quanto si afferma in una risoluzione approvata il 9 marzo a larga maggioranza dal parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo. Il testo si riferisce all’elettrodotto Tivat-Villanova-Pescara che, lungo 415 chilometri, potrebbe trasportare a partire dal 2015 fino a mille megawatt di elettricità sulle coste abruzzesi. Il progetto è tuttavia al centro di numerose polemiche sia in Italia che in Montenegro. Per tale motivo, gli eurodeputati chiedono “che siano rese pubbliche tutte le implicazioni dell’accordo, compreso l’impatto ambientale”.

In passato East Journal ha già ampiamente parlato dell’intesa:

La mafia dellenergia made in Italy-il video
Torbido Adriatico, l’elettrodotto che sa di mafia
Nasce l’elettrodotto Villanova-Tivat
Berlusconi e le privatizzazioni allegre di Djukanovic

Chi è Matteo Zola

Giornalista professionista e professore di lettere, classe 1981, è direttore responsabile del quotidiano online East Journal. Collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso e ISPI. E' stato redattore a Narcomafie, mensile di mafia e crimine organizzato internazionale, e ha scritto per numerose riviste e giornali (EastWest, Nigrizia, Il Tascabile, Il Reportage). Ha realizzato reportage dai Balcani e dal Caucaso, occupandosi di estremismo islamico e conflitti etnici. E' autore e curatore di "Ucraina, alle radici della guerra" (Paesi edizioni, 2022) e di "Interno Pankisi, dietro la trincea del fondamentalismo islamico" (Infinito edizioni, 2022); "Congo, maschere per una guerra"; e di "Revolyutsiya - La crisi ucraina da Maidan alla guerra civile" (curatela) entrambi per Quintadicopertina editore (2015); "Il pellegrino e altre storie senza lieto fine" (Tangram, 2013).

Leggi anche

Montenegro governo

MONTENEGRO: Nasce il nuovo governo, i filo-russi votano la fiducia

In Montenegro il parlamento ha votato nella notte la fiducia al nuovo governo guidato da Milojko Spajić, leader di Evropa Sad (PES). Immediate le polemiche per le alleanze e per il censimento posticipato.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com