Domenica 25 ottobre si è tenuto il secondo turno di elezioni parlamentari in Lituania. A conferma delle aspettative, i conservatori vincono il ballottaggio.
Leggi tuttoLITUANIA: Vincitori e vinti al primo turno delle parlamentari
Sul finir di una legislatura piuttosto travagliata, lo scorso 11 ottobre, i cittadini lituani sono stati chiamati alle urne per votare il rinnovo del Seimas, il parlamento nazionale. Sebbene la giornata di domenica abbia segnato solo il primo turno di elezioni parlamentari, con la coalizione di centro sinistra al governo in una corsa serrata contro i conservatori dell’opposizione, possiamo già trarre alcune conclusioni su quelli che sono stati i vincitori e i vinti e su cosa ci si può aspettare per la seconda tornata elettorale prevista il prossimo 25 ottobre.
Leggi tuttoLITUANIA: Drive-in in aeroporto al tempo della quarantena
La Lituania sta allentando le misure di sicurezza favorendo le attività d'intrattenimento: la pista dell'aeroporto si è così trasformata in un cinema drive-in.
Leggi tuttoBASKE(S)T: Il Frankestein che portò la pallacanestro in Lituania
In Lituania la pallacanestro è una religione. A insegnarla ai lituani fu un omaccione che era solito giocare travestito da Frankestein.
Leggi tuttoLITUANIA: L’esito delle presidenziali rinviato al ballottaggio
Grave sconfitta per il primo ministro che annuncia le sue prossime dimissioni. Inoltre, i lituani erano chiamati ad esprimersi su due quesiti referendari.
Leggi tuttoLITUANIA: Condannati i sovietici per la domenica di sangue del 1991
Si tratta di una sentenza epocale per la Lituania che ha condannato 67 ufficiali sovietici per le violenze e i morti del gennaio 1991. Ma la Russia rifiuta la loro estradizione.
Leggi tuttoVisaginas: l’identità atomica della Lituania
Nel nord-est della Lituania, non lontano dalla frontiera bielorussa, sorge Visaginas, la città di più recente formazione nel paese e quella con la più alta percentuale di russofoni.
Leggi tuttoVIAGGI: Le dune della penisola dei Curoni in Lituania
E' tempo di vacanze e come idea per un viaggio vi offriamo una destinazione insolita: la penisola dei Curoni, uno dei luoghi simbolo della Lituania e del Mar Baltico
Leggi tuttoLITUANIA: Approvata legge che limita la vendita di alcolici
La nuova legge sul consumo di alcolici promossa dal parlamento si preannuncia come una delle più dure d'Europa. Le ragioni del governo e le critiche sul proibizionismo.
Leggi tuttoRUSSIA: L’Europa accoglie gli omosessuali perseguitati come presa di posizione?
Nonostante il riserbo delle reti LGBT, Lituania, Germania, Francia hanno scelto di dichiarare pubblicamente di aver accolto omosessuali ceceni. C'è anche una presa di posizione politica dietro a queste affermazioni?
Leggi tuttoLITUANIA: Tra disinformazione e paura di Mosca
L'esercito lituano denuncia campagne di disinformazione provenienti dalla Russia aventi lo scopo di destabilizzare il paese attraverso letture manipolative della sua storia.
Leggi tuttoLITUANIA: Ritrovato l’originale della dichiarazione d’indipendenza del 1918
Un professore dell’università Vytautas Magnus di Kaunas ha ritrovato a negli archivi del Ministero degli esteri tedesco a Berlino una copia originale della dichiarazione d'indipendenza lituana. Datato 16 febbraio 1918, il documento era stato a lungo considerato perso.
Leggi tuttoLITUANIA: Sotto accusa il vicepresidente del parlamento. Troppo vicino agli affaristi russi?
Il parlamento lituano ha avviato il processo di impeachment nei confronti del Deputato Mindaugas Bastys. Al centro delle polemiche ci sarebbero i suoi rapporti personali con uomini d'affari legati al governo russo.
Leggi tuttoLITUANIA: Il parco-museo che incoraggia l’incontro tra i popoli europei
A pochi chilometri a nord di Vilnius si trova un luogo speciale, dove natura e uomo ritrovano un loro equilibrio attraverso il linguaggio universale dell'arte. Si tratta dell´Europos Parkas, aperto nel 1991 su iniziativa dello scultore lituano Gintaras Karosas e simbolo di una nuova era di rinascita culturale.
Leggi tuttoLITUANIA: Come promuovere (male) il turismo: foto scattate in altri paesi
La direttrice del Dipartimento del Turismo lituano ha rassegnato le dimissioni a seguito di uno scandalo che ha coinvolto la campagna di promozione turistica ‘Lithuania. Real is beautiful’, che avrebbe utilizzato immagine scattate all'estero per pubblicizzare le bellezze del paese.
Leggi tuttoLITUANIA: Un muro al confine con Kaliningrad?
Anche la Lituania entra nel novero di coloro che invocano la costruzione di muri. Nel suo caso, al confine con l'exclave russa Kaliningrad.
Leggi tuttoLITUANIA: Elezioni parlamentari, vince il partito dei Verdi e contadini
Il partito guidato da Ramūnas Karbauskis raccoglie 54 seggi su 141 in parlamento ed è pronto a guidare una coalizione di governo. L’ex ministro degli interni Saulius Skvernelis possibile nuovo premier.
Leggi tuttoLITUANIA: I socialdemocratici perdono le elezioni
Risultato a sopresa nel voto per il rinnovo del parlamento lituano con la vittoria del partito di centro dei verdi e contadini e dei cristiano democratici, entrambi al 21%. Il partito del premier Butkevičius si ferma al 14,5%.
Leggi tuttoLITUANIA: Proteste contro la nuova legge sul lavoro voluta dall’UE
Nella giornata di martedì 21 giugno, la Seimas lituana ha approvato la nuova legge sul lavoro con 68 voti favorevoli, 12 contrari e 14 astenuti. Il nuovo codice, che doveva essere votato inizialmente dal parlamento il 16 di giugno, ha già sollevato aspre polemiche, sia tra i sindacati come l’Unione confederale del lavoro” …
Leggi tuttoLITUANIA: 13 gennaio 1991, la repressione sovietica
Nel 1988 si costituì in Lituania, allora parte dell’Unione Sovietica, il movimento democratico Sajudis, che nel giro di poco tempo assunse una dimensione imponente.
Leggi tuttoLITUANIA: Polemica tra il governo e la minoranza russa
Le minoranze etniche e il loro ruolo nell'istruzione pubblica rappresentano una nuova fonte di polemiche nella politica lituana dopo che Gediminas Grina, ex responsabile per la Sicurezza dello Stato, ha definito le scuole russe come "ghetti" dove si attua propaganda anti-nazionale, proponendone la chiusura e scatenando le immediate proteste di alcuni docenti.
Leggi tuttoLITUANIA: Vasiliauskas assolto a Strasburgo. La repressione sovietica non fu genocidio
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato la Lituania per violazione dell'articolo 7 della Convenzione (irretroattività del diritto penale) nel caso Vasiliauskas - un ex agente del KGB condannato dalle corti lituane per "genocidio" per aver ordinato di partigiani lituani nel 1953.
Leggi tuttoLITUANIA: Dal 1° gennaio anche Vilnius passa all'euro
Si completa per gli Stati baltici il passaggio alla moneta unica europea. Non mancano i timori ma la bassa inflazione dovrebbe agevolare la transizione. Il primo gennaio 2015 il popolo lituano è passato dal litas all’euro abbandonando volontariamente per la prima volta dal 1922 la propria storica moneta. Come accadde per …
Leggi tuttoLETTONIA: Il governo pronto ad aiutare le aziende colpite dall’embargo della Russia
Pronti 30-40 milioni di euro per agevolazioni fiscali e 5 milioni per finanziare la ricerca di mercati alternativi. Per l’Economist l’embargo russo colpirà soprattutto la Lituania. RIGA – Il governo lettone è pronto ad aiutare le aziende lettoni le cui esportazioni in Russia superano il 10% delle vendite totali. E’ quanto …
Leggi tuttoLITUANIA: Via libera da Bruxelles, dal 2015 anche Vilnius sarà nell'euro
L’ultima decisione spettava al Consiglio UE. Dal 1° gennaio il lit sarà sostituito dall’euro. La Lituania è il 19° paese che aderisce all’eurozona. Nella prima riunione del Consiglio affari generali UE, all’inizio del semestre italiano di presidenza, i ministri degli esteri dei paesi membri hanno dato il via libera definitivo …
Leggi tuttoLITUANIA: Dal 2015 un nuovo paese nel club dell’euro
Da RIGA – La Commissione Europea e la BCE hanno dato il via libera all’ingresso della Lituania nell’euro, valutando positivamente tutti i criteri di Maastricht rispettati dal paese baltico. La Lituania dunque dal prossimo 1° gennaio 2015 entrerà nell’eurozona, ad un anno di distanza dall’ultimo ingresso di un nuovo paese membro, …
Leggi tuttoBALTICO: Lettonia e Lituania temono l'aggressione russa, gli americani volano a Vilnius
Il vice presidente americano Joe Biden ha incontrato a Vilnius i presidenti di Lituania e Lettonia, Dalya Grybauskaite e Andris Bērziņš, rassicurandoli sull’intenzione americana di ritenere della massima importanza l’articolo 5 del trattato atlantico, che prevede l’immediato intervento della Nato in caso di aggressione contro uno degli stati membri. “In …
Leggi tuttoLITUANIA: La Russia minaccia l'Europa? Il punto di vista lituano sulla questione della Crimea
La scorsa settimana il Parlamento lituano ha fatto fronte unitario contro l’azione russa nei confronti della crisi ucraina. Tuttavia le posizioni all’interno della Seimas non sono allineate come può sembrare: forte il confronto tra il partito del lavoro e Remigujus Žemaitaitis del partito “Ordine e Giustizia”, che ha avanzato una …
Leggi tuttoLITUANIA: Mosca va alla guerra del latte contro Vilnius
I lituani, alla guida del semestre UE, vogliono un accordo commerciale con i paesi satelliti ex Urss e il Cremlino inasprisce i controlli alle frontiere baltiche: un guaio anche per i produttori lettoni ed estoni. La guerra del latte fra Russia e Lituania è ufficialmente iniziata. Lo ha affermato il …
Leggi tuttoLITUANIA: Repubblica di Uzupis, la fantasia al potere
Nel cuore di Vilnius, sulla sponda destra del fiume Vilnia, da cui deriva il nome della capitale della Lituania, sorge il pittoresco quartiere di Uzupis (in lingua lituana “l’altro lato del fiume”). Separato da 7 ponti dalla città vecchia, il quartiere è stato storicamente abitato da ebrei, la maggior parte …
Leggi tuttoLITUANIA: Vilnius punta a entrare nell'euro nel 2015
Il governo lituano si è posto l’obiettivo nella sua agenda politica ed economica di entrare nell’eurozona a partire dal 2015. Con l’ingresso della Lettonia nel 2014 evidentemente è aumentato l’interesse anche dell’esecutivo lituano di aderire all’eurozona, come già ormai hanno fatto gli altri due paesi baltici (l’Estonia ha adottato l’euro …
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lettonia e Lituania rilanciano il dialogo tra Minsk e l’UE
di Adrienne Warren (Eastbook.eu); trad. Davide Denti Il Ministro degli Affari Esteri della Lituania, Linas Linkevicius, si è incontrato con i membri del Parlamento e della Commissione europea il 24 aprile. L’obiettivo dell’incontro era quello di discutere la promozione di riforme nei paesi del partenariato orientale, in particolare nel periodo …
Leggi tuttoLITUANIA: Ordine e Giustizia, estrema destra che guarda a sinistra
Ordine e Giustizia (Tvarka ir teisingumas – TT), già Partito Liberal Democratico, è un partito della nuova destra lituana. Identificato dai politologi come un partito nazional-conservatore, populista ed euroscettico, si autoposiziona “alla sinistra del centro”. Nell’ideologia e nella proposta politica, TT riprende istanze tradizionalmente ascrivibili tanto alla destra quanto alla sinistra. Ordine …
Leggi tuttoENERGIA: Germania e Lituania cercano una mediazione sullo shale gas
Vilna sospende l’avvio dello sfruttamento di oro blu non convenzionale per coinvolgere maggiormente i territori. Berlino alla ricerca di una mediazione interna al Consiglio dei Ministri e tra i due rami del Parlamento Coinvolgimento dei territori e posizioni differenti nel Gabinetto dei Ministri, e Lituania e Germania arrancano. Nella giornata …
Leggi tuttoLITUANIA: Nucleare, nel referendum vince il no
«Il governo dovrà tenere conto del parere della popolazione, ma poi dovrà anche prendere la decisione più vantaggiosa per la Lituania». L’ambiguo commento della presidente Dalia Grybauskaitė la dice lunga sul reale valore del referendum che domenica scorsa ha detto no al ritorno al nucleare nel paese baltico. Eppure i …
Leggi tuttoLITUANIA: Elezioni parlamentari a tutta sinistra. Vince il partito del lavoro
Vittoria dei partiti del centro sinistra alle elezioni per il nuovo parlamento in Lituania, e bocciatura per il progetto della centrale nucleare di Visaginas, nel referendum consultivo svoltosi insieme alle elezioni. Questi i risultati, già previsti dai sondaggi, dell’importante giornata elettorale svoltasi ieri in Lituania. Primo partito del paese in …
Leggi tuttoLITUANIA: Marcia indietro e ritorno al nucleare? Domenica si vota
La Lituania ci ripensa e torna a puntare sull’atomo. Secondo quanto dichiarato dal premier Andrius Kubilius al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, il governo ha intenzione di costruire un impianto nucleare a Visaginas, nel nord-est del paese. Il progetto della nuova centrale era stato già approvato dal Ministero dell’ambiente lituano …
Leggi tuttoBALTICO: Lingue a rischio nell'era digitale
Quante fra le 60 lingue che si parlano nell’Unione Europea sono a rischio di estinzione, e fino a quando l’Europa potrà mantenere questa ricchezza culturale e linguistica? Una ricerca presentata durante la conferenza internazionale “Lingua, tecnologia e il futuro dell’Europa”, afferma che nell’era della digitalizzazione 21 lingue europee sono minacciate …
Leggi tuttoLITUANIA: Mancano i soldi per lo smantellamento della centrale nucleare di Ignalina
Mancano le risorse economiche sufficienti per smantellare la centrale nucleare di Ignalina in Lituania, che ha da tempo cessato la sua attività. Lo ha affermato lo stesso premier lituano Andrius Kubilius. La Lituania sostiene che le spese dello smantellamento e lo stoccaggio dei materiali radiattivi debbano essere sostenute anche dall’Unione …
Leggi tuttoLITUANIA: Il deputato Petras Gražulis vuole espellere gay e ambasciatori dal paese
Il deputato lituano Petras Gražulis ha interrotto, con proclami omofobi di un’estrema violenza, una conferenza stampa organizzata nel parlamento del piccolo stato baltico in occasione della Giornata contro l’omofobia e la transfobia. Il deputato ha trasformato così una conferenza sull’omofobia in un vero e proprio “show” omofobo nel corso del …
Leggi tuttoLETTONIA: Tutti in fila davanti alle banche, un regalino made in Russia
Lunghe code agli sportelli della Latvijas Kraibanka, una delle più importanti banche del piccolo paese baltico. Piccolo già, ma destinato a entrare nell’euro dal 2014. A seguito della scoperta di un vuoto di cassa di circa 100 milioni di lats (circa 130 milioni di euro) il governo lettone ha sospeso le …
Leggi tuttoLITUANIA: La svastica è parte della nostra eredità storica
Una corte di Klaipeda, città della Lituania, ha emesso una sentenza in cui la svastica viene decretata parte dell’eredità storica del Paese e non un simbolo nazista. Dopo tre mesi, la corte ha giustificato la sua decisione citando il fatto che la svastica è un simbolo molto antico che rappresenta …
Leggi tuttoLITUANIA: la crisi economica scatena la protesta
Si è presto diffusa la voce della protesta nei vicini di casa lettoni, ed è bastata una scintilla per far divampare le manifestazioni. A Vilnius la polizia lituana ha dovuto usare gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere la folla dal parlamento dello stato Baltico, dopo che la gente …
Leggi tutto