Tag Archives: architettura

ROMANIA: Architetti friulani e stile neo-romeno nel primo novecento

Lo stile neoromeno fu il primo linguaggio architettonico ad imporsi nella Romania moderna: si sviluppò al volgere del XIX secolo in forma antagonista rispetto alla tradizione storicista ed eclettica che contemporaneamente si andava diffondendo nel resto d’Europa. Il neoromeno si affermò in tutto il Paese come un linguaggio dal grande …

Leggi tutto

L’architettura jugoslava in Africa

Il Centro congressi e Sheraton Hotel di Harare, Zimbabwe

Uno dei punti di forza dell'export jugoslavo verso i paesi della decolonizzazione fu l'architettura. In Africa e in Medio Oriente, per oltre trent'anni, gli architetti jugoslavi costruirono palazzi, centri congressi, aeroporti, ministeri, università, uffici postali, hotel e quartieri residenziali

Leggi tutto

SIRIA: L’architettura secondo Khaled Malas, atto di resistenza creativa

L'architettura secondo Khaled Malas: atto di resistenza creativa

Qual è il ruolo di un architetto in tempo di guerra? Se lo domanda il giovane siriano Khaled Malas che vive il proprio mestiere come una missione civile. Le sue opere, presentate nell'ambito di manifestazioni artistiche interazionali quali la Biennale di Venezia di architettura e la Biennale di Marrakesh, uniscono azione diretta, stretta collaborazione con la comunità locale e accurata ricerca storica. Per sopperire da un lato a bisogni primari, e per raccontare dall'altro le dinamiche di potere nel mondo arabo contemporaneo.

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com