Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che è necessario “rinunciare alla concezione volgare e primitiva di laicità” e in questo modo “rendere più ampia l’interpretazione del concetto di laicità dello stato”. Queste parole sono state pronunciate venerdì 1° febbraio durante un incontro del capo del Cremlino con i partecipanti …
Leggi tuttoDAGHESTAN: Destituito e rimpiazzato il Presidente, non godeva dell'appoggio del Cremlino
Di nuovo problemi in Daghestan. Il presidente russo Vladimir Putin ha destituito il presidente di questa repubblica russa nel Nord-Caucaso, Mgomedsalam Magomedov, e lo ha sostituito con un altro politico di lungo corso, Ramazan Abdulatipov. Una spiegazione ufficiale di questo provvedimento non è stata data, ma era da tempo chiaro …
Leggi tuttoRUSSIA: Il caso Magnitsky. La morte di un avvocato dietro il blocco delle adozioni
di Lorenzo Bodrero Decine di migliaia di persone sono scese in piazza recentemente a Mosca per protestare contro la controversa legge che proibisce a cittadini americani di adottare bambini russi. La legge “anti-adozioni” è l’ultima mossa di politica internazionale del Premier Vladimir Putin contro gli Stati Uniti. Per approvare la …
Leggi tuttoRUSSIA: Quale giustizia per Anna Politkovskaya? Gli assassini sono uno, nessuno e centomila
di Lorenzo Bodrero Vittoria o sconfitta? Questo è il dilemma che scaturisce dalla recente condanna a undici anni di carcere inflitti a Dmitry Pavlyuchenkov per aver preso parte all’omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaya. L’euforia mostrata dalla stampa internazionale alla notizia del primo vero risultato giuridico del processo che dovrebbe …
Leggi tuttoRUSSIA: Putin concede la cittadinanza a Depardieu in fuga dalle tasse
Ho sempre avuto un debole per Gérard Depardieu, anche se sono un ometto. La prima volta che lo vidi recitare fu in La signora della porta accanto, film del 1981 del regista Francois Truffault. Ero ancora pischello e guardavo Truffault un po’ come leggevo Marx: senza capirci un’acca, ma dovevo …
Leggi tuttoRUSSIA: Guerra aperta alla società civile
Ludmilla Alexeeva non ha paura della prigione. L’ottuagenaria attivista dello storico movimento moscovita Helsinki, ha scelto ancora di dire “No”. Dopo decenni di rivendicazioni, i movimenti per i diritti umani in Russia sono nuovamente nel mirino dello Stato. Alexeeva sostiene di aver visto la situazione cambiare notevolmente in Russia. I …
Leggi tuttoTURCHIA: Erdoğan tra due protagonismi, aspettando Putin
L’anno scorso, per un soffio, il primo ministro turco Erdoğan non è stato nominato “Person of the year” dal Time. A guadagnarsi l’ambita copertina era stato invece “The protester”, fantomatico simbolo delle rivolte dilagate in tutto il mondo, con particolare intensità in medio-oriente. L’appeal della ‘persona’ dell’anno 2011 è sicuramente …
Leggi tuttoENERGIA: I cosacchi sbarcano a Londra, Mosca acquista la British Petroleum
Rosneft, colosso petrolifero russo statale (il 75% dell’azienda è di proprietà del Governo russo) ha acquisito pochi giorni fa la Tnk – BP, compagnia petrolifera formata da BP (British Petroleum, proprio quella responsabile del disastro nel Golfo del Messico) e dal consorzio privato Aar. Stando a Russia Oggi, Tnk -BP …
Leggi tuttoRUSSIA: Perché Medvedev sta con le Pussy Riot
Le Pussy Riot non dovrebbero essere in carcere. Parola del primo ministro russo, Dimitri Medvedev. ”Io non le avrei messe in galera se fossi stato un giudice – ha detto -. Semplicemente non ritengo giusto che scontino pene detentive. Sono gia’ state in prigione abbastanza a lungo”. Dichiarazioni che suonano …
Leggi tuttoDAGHESTAN: Sempre più vicini alla guerra. Parte I
Abbiamo già visto che il 28 agosto in Daghestan è stato ucciso un importante leader dei musulmani locali, lo sheykh Said Afandi (Effendi) Čirkejskij, di etnia àvara. L’assassinio, compiuto da una terrorista suicida, una cosiddetta šahida (“martire”, nel linguaggio dei fondamentalisti islamici) ha suscitato molte emozioni in questa repubblica nord-caucasica …
Leggi tuttoUCRAINA: Condannata la Timoshenko, un processo (non solo) politico
Partiamo dai fatti. La corte di Cassazione ha respinto l’ultimo appello dei legali di Yulia Timoshenko, leader dell’opposizione, che resterà quindi in carcere per altri sette anni. L’accusa è quella di aver imposto alla società energetica nazionale Naftogaz il contratto che pose fine alla guerra del gas che, nel 2009, aveva …
Leggi tuttoRUSSIA: Belokonev, Jalemenko e la politica «giovanile». Un nuovo partito in vista?
La politica “giovanile” del “tandem” Putin/Medvedev rimane saldamente nelle mani del “partito del potere”, “Russia Unita”, di cui Medvedev è adesso anche il presidente. Il premier ha infatti nominato alla carica di capo dell’Agenzia federale per gi affari della gioventù (“Rosmolodjozh”) Sergej Belokonev. Dal novembre dell’anno scorso egli era il …
Leggi tuttoRUSSIA: Lo stato dell'economia nell'era Putin, la modernizastya mancata
DA MOSCA. Ormai Vladimir Putin ha giurato ed è presidente della Russia. Il tandem Putin-Medvedev ha dietro di sé quattro anni di potere, e all’inizio di questo nuovo periodo dopo la staffetta è interessante vedere che cosa i due massimi dirigenti, al Cremlino e alla ‘Casa Bianca’, hanno lasciato alla …
Leggi tuttoRUSSIA: Medvedev sarà il capo di Russia Unita. Un sistema sempre meno costituzionale
di Giovanni Bensi Cambio della guardia in vista al vertice del partito Russia Unita (RU): il suo presidente Vladimir Putin, leader senza tessera, ha proposto martedì in un incontro con i vertici del partito di candidare per la guida il leader del Cremlino uscente Dmitrij Medvedev. In tal caso, Medvedev …
Leggi tuttoLa teatrocrazia e noi, felici marionette
La democrazia è un sistema di potere. E fin qui… Ma si tratta di un potere “di” fare qualcosa o “su” qualcuno? Il potere democratico, insomma, è un mezzo per raggiungere uno scopo (potere come strumento, come mezzo) o per determinare le azioni del soggetto che lo subisce? Andando sul …
Leggi tuttoUCRAINA: La prigioniera di Kharkov. Chi si ricorda di Julija Timoshenko?
di Giovanni Bensi LEGGI TUTTO su: L’affaire Timoshenko, speciale di East Journal Julija resta all’ospedale carcerario. Il tentativo di Berlino L’ex premier dell’Ucraina, Julija Timoshenko, che sta scontando una condanna in colonia di lavoro con l’accusa di aver danneggiato gli interessi nazionali nelle trattative del 2009 con la Russia sul prezzo …
Leggi tuttoRUSSIA: La legge omofoba di San Pietroburgo, Masha Gessen e Madonna
Nelle ultime settimane si sono susseguite le reazioni alla recente approvazione, da parte dell’assemblea legislativa di San Pietroburgo, di una legge omofoba che de facto ri-criminalizza l’omosessualità. La legge, che converte in reato anche solo parlare del tema in pubblico, é stata condannata da tutte le organizzazioni internazionali di difesa …
Leggi tuttoRUSSIA: E il partito di Putin si divide in tre, per piacere di più
di Giovanni Bensi “Russia Unita”, almeno formalmente, sembra aver passato indenne le elezioni, se si esludono le perdite alle parlamentari del 4 dicembre. Non vi è stata una scissione del partito, vivacemente preconizzata dai media, tuttavia vi è una discussione interna su come il partito dovrà svilupparsi in futuro. Lo …
Leggi tuttoELEZIONI CREMLINO: "Putin non dice niente di nuovo". Stagnazione nei sondaggi
di Giovanni Bensi da Mosca. I sondaggi rivelano che, in vista delle presidenziali del 4 marzo, il premier Vladimir Putin si trova in una situazione che potrebbe rendere necessario un secondo turno. Cioè egli non vincerà subito e dovrà andare al ballottaggio, verosimilmente con il leader comunista Gennadij Zjuganov, che …
Leggi tuttoRUSSIA: Che succede all'ombra del Cremlino. Putin abbandona la nave
di Giovanni Bensi TERZA PARTE 1/3 – Putin si allontana da Russia Unita? 2/3 – Putin e il Fronte Popolare da Mosca – Ricapitoliamo. Secondo i risultati delle elezioni alla Duma, “Russia Unita” ha ottenuto il 49,32% dei voti. Il partito può contare su circa 238 seggi. Un paragone: nel 2007 Russia …
Leggi tuttoTRANSNISTRIA: Elezioni, risultato a sorpresa. Ma la Russia comanda
Transnistria, la repubblica criminale La Transnistria è una striscia di terra lungo il fiume Nistro, una repubblica indipendente ma riconosciuta solo da Mosca che lì fa convogliare capitali illeciti destinati al riciclaggio e traffica armi attraverso il sistema della triangolazione. Un isola sporca, comoda ai torbidi affari del Cremlino, che …
Leggi tuttoRUSSIA: Che succede all'ombra del Cremlino. Putin e il Fronte Popolare
di Giovanni Bensi SECONDA PARTE da Mosca – Con che fine Putin abbia costituito il “Fronte Popolare” (FPP) nessuno è riuscito a spiegarlo in maniera convincente. In genere la spiegazione si riduce alla necessità di “consolidare” la società intorno a Putin. I politologi russi unanimemente definirono il “Fronte Popolare” come …
Leggi tuttoRUSSIA: Il miliardario Prokhorov "scende in campo" contro Putin, che ringrazia
di Giovanni Bensi da Mosca. L’ex leader di “Pravoje Delo” (“La Giusta Causa”), il miliardarioMikhail Prokhorov, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi alla presidenza della Russia. I leader del “Parnas” (“Partito della libertà popolare”), al contrario, hanno annunciato la decisione opposta: nessuno di loro (Mikhail Kasjanov, Boris Nemtsov ecc.) …
Leggi tuttoSUD OSSEZIA: Tra i due litiganti, gode Putin. La necessaria lealtà al Cremlino
di Giovanni Bensi da Mosca – L’ex candidata alla presidenza della Sud Ossezia (SO) Alla Dzhioeva (vincitrice al secondo turno elletorele) ha annunciato la creazione nella repubblica di un Fronte Popolare in appoggio alla candidatura del primo ministro Vladimir Putin a presidente della Russia alle elezioni previste per il 4 …
Leggi tuttoELEZIONI RUSSIA / 7 – Vladimir Putin ha la maggioranza, ma il suo potere inizia la fase calante
di Matteo Zola I risultati La Russia esce dalle urne meno unita, o forse meno unita al suo leader Vladimir Vladimorovic Putin. Secondo i primi exit poll diffusi ieri sera il partito di Putin, Russia Unita, passerebbe dal 60% al 47% dei consensi. Stamane la forbice si è andata riducendo …
Leggi tuttoRUSSIA ELEZIONI / 1 – Manipolazioni preelettorali
di Giovanni Bensi* da Mosca – Manca ormai poco alle elezioni parlamentari in Russia, che si svolgeranno il 4 dicembre. La concorrenza per accaparrarsi i voti degli elettori è in pieno svolgimento e non mancano i casi di prevaricazione. Per esempio “Russia Unita” (RU), il “partito del potere”, guidato dal …
Leggi tuttoRUSSIA: Vladimir Putin e il sogno euroasiatico
di Gaetano Veninata “Unione Euroasiatica”. Affascinante e lievemente retrò, dispettosa al punto giusto nei confronti di chi vorrà indispettirsi, la nuova creatura pensata dal prossimo (si ritorna spesso sul luogo del delitto) presidente della Russia è in realtà un vecchio sogno dell’ex uomo del Kgb. Già due anni fa, infatti, …
Leggi tuttoRUSSIA: Michail Prokhorov, l'oligarca che gioca all'opposizione
traduzione di Lorenza La Spada da Der Standard Il multimiliardario e politico rampante Michail Prokhorov spiega in un’intervista con Verena Diethelm le ragioni della sua clamorosa espulsione da capo del partito della destra liberale Pravoe Delo. La sua uscita da Pravoe Delo (“La cosa giusta”) segna l’inizio o la fine …
Leggi tuttoRUSSIA: Catturato il presunto killer di Anna Politkovskaya
Arrestato in Caucaso il ceceno Rustam Makhmoudov, accusato di essere stato l’esecutore materiale dell’omicidio della reporter anti-Putin Anna Politkovskaya. Le forze dell’ordine lo hanno preso in Cecenia, secondo quanto ha dichiarato l’avvocato Murad Musaev, che rappresenta gli interessi del fratello di Makhmudov. Secondo il legale, il presunto killer è stato …
Leggi tuttoNORD CAUCASO: Voto amministrativo in Russia, risultati sorprendenti nel Caucaso
di Alessandro Mazzaro Il 13 marzo in Russia si sono tenute le elezioni amministrative, ultima tornata elettorale prima delle elezioni legislative previste per il mese di dicembre. “Russia Unita”, il partito di Putin, ha visto calare sensibilmente i suoi voti, scendendo al di sotto del 50 % in parecchie zone …
Leggi tuttoRUSSIA: Il fantasma di Umarov continua a turbare i sogni del Cremlino
A un anno dal duplice attentato alla metropolitana di Mosca e a pochi mesi da quello all’aeroporto Domodedovo, la Russia si interroga sulle sorti della mente che stava dietro i due attacchi terroristici. Se il bombardamento in Libia non riesce a entusiasmare il Cremlino, infatti, le azioni “mirate” nel Caucaso …
Leggi tuttoDoku Umarov rivendica l'attentato all'aeroporto di Mosca
di Gaetano Veninata Doku Umarov rivendica l’attentato all’aeroporto Domodedovo del 24 gennaio e minaccia nuovi attacchi contro la Russia. Con un video caricato su un sito islamico l’uomo – che si definisce “Emiro del Caucaso del Nord” – a oltre due settimane di distanza, non ha fatto altro che …
Leggi tuttoINTERVISTA: L'Ucraina in rosa di Max Di Pasquale
di Matteo Zola “Andrew Evans nel 2004 scrisse la prima guida in assoluto dell’Ucraina, nel farlo lamentava come gli europei percepissero quel Paese come freddo e inospitale, privo di bellezza e arido. Convinzioni che durano tutt’oggi” e che Massimiliano di Pasquale contribuisce smentire attraverso il suo libro fotografico: In Ucraina, …
Leggi tuttoRUSSIA: L'orso è il padrone dell'Artico. La fredda guerra dei ghiacci
di Matteo Zola “L’orso è il padrone dell’Artico”. Con queste parole Vladimir Putin ha chiarito, a modo suo, le intenzioni russe (l’orso è uno dei simboli della Russia). Ma la competizione per il dominio dei ghiacci è aperta e sembra destinata a inasprirsi. Tra Stati Uniti, Canada, Russia, Norvegia e …
Leggi tuttoRUSSIA: Finita l'emergenza incendi, ma ancora brucia il trono dello Zar
di Matteo Zola In Russia si torna a respirare dopo l’agosto di fuoco che ha letteralmente incendiato parte del Paese arrivando a poche centinaia di chilometri da Mosca. La nube di fumo che soffocava la città si è dipanata e le temperature, fino a pochi giorni fa superiori ai 40°, …
Leggi tuttoSERBIA: Musica, alcol, orgoglio balcanico. Buon compleanno, Guča!
di Andrea Monti da Balcanews “Guča rappresenta nel modo migliore cos’è la Serbia oggi. Con la tromba noi esprimiamo la nostra gioia e la nostra tristezza: nasciamo con i suoni della tromba, moriamo con i suoni della tromba. Chi non riesce a capire a ad amare Guča, non può capire …
Leggi tuttoLuke Harding, la verità unilaterale del potere russo
La verità ai tempi dell’Urss era la “Pravda”, il giornale del Partito. La scelta del nome non fu casuale, dato che in russo “pravda” significa verità e l’informazione era totalmente controllata dal Pcus, il partito comunista dell’Unione sovietica. Quando nel 1993, dopo il tentativo di riforma di Gorbaciov, Eltsin prese …
Leggi tutto