Uno scandalo legato agli affari del marito della premier Kaja Kallas in Russia ha causato un crollo della popolarità per il suo governo insediatosi a Marzo
Leggi tuttoSearch Results for: kaja kallas
BALCANI: L’Alta Rappresentante UE Kallas visita Bosnia, Montenegro e Albania
L'Alto Rappresentante UE Kaja Kallas ha svolto un viaggio nei Balcani, in particolare in Bosnia - Erzegovina, Montenegro e Albania. Tra i temi affrontati con i vari leader, soprattutto l'adesione all'UE dei paesi della regione.
Leggi tuttoESTONIA: La premier Kallas silura sette ministri, a rischio il governo
La premier estone Kaja Kallas ha deciso di farla finita coi litigi nella coalizione, e ha silurato sette ministri del Partito di Centro. Se non troverà nuovi partner di coalizione, il governo estone è a rischio.
Leggi tuttoSerbia e Kosovo, niente adesione senza dialogo
Nella sua visita in Serbia e in Kosovo, Kaja Kallas ha spronato i leader a tornare al dialogo e a portare avanti le riforme per l'adesione. Un'opportunità anche per l'UE di tornare protagonista
Leggi tuttoESTONIA: Elezioni, trionfo dei liberali
Il verdetto delle elezioni estoni è piuttosto chiaro: Kaja Kallas, premier uscente e il suo Partito della Riforma sono i grandi vincitori. I due grandi sconfitti sono l'estrema destra di EKRE e il Partito di Centro di Jüri Ratas
Leggi tuttoESTONIA: La politica estera del nuovo governo
Il nuovo governo estone di Kaja Kallas ha delineato le principali priorità in materia di politica estera. In particolare, l’Estonia ha riaffermato l’intenzione di salvaguardare le relazioni alleate con l'Occidente e mantenere un approccio velatamente conflittuale con la Russia...
Leggi tuttoUNGHERIA e SLOVACCHIA: Nuovo braccio di ferro sulle sanzioni alla Russia
Bruxelles punta ad intensificare le misure contro Mosca e accelera su REPowerEU, ma Ungheria e (soprattutto) Slovacchia fanno muro.
Leggi tuttoLa Crimea potrebbe diventare ufficialmente russa
Dopo più di 11 anni dall’illegale annessione della Crimea da parte della Federazione Russa, oggi gli l’amministrazione Trump si dimostrerebbe pronta a riconoscere la penisola come territorio russo. Tutt’oggi è difficile attribuire un’appartenenza storica alla penisola, ma il riconoscimento come territorio russo sarebbe il primo passo concreto verso la sconfitta …
Leggi tuttoUCRAINA: A che punto siamo? Tra negoziati, stragi e volenterosi
A che punto siamo con i negoziati tra Russia e Stati Uniti? Come procede la guerra sul campo e cosa vuole la Russia? L'Europa cerca di colmare il vuoto lasciato da Washington, ma ne è in grado? E la "coalizione dei volenterosi" a che punto è? Davvero dobbiamo temere un'invasione russa?
Leggi tuttoBOSNIA: Dodik va a Mosca, finisce sotto sanzioni ed espelle la ministra tedesca
di Martina Marazzini e Andrea Zambelli Milorad Dodik resta al centro delle turbolenze politiche in Bosnia Erzegovina. Tornato da Gerusalemme con una richiesta di mandato di cattura internazionale sulle spalle, il leader serbo-bosniaco ha raggiunto Putin a Mosca per poi tornare nel paese balcanico. All’annuncio di sanzioni da parte di …
Leggi tuttoUCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il paese (2014-2024). Intervengono Fernando Orlandi e Matteo Zola...
Leggi tuttoBALCANI: Due anni dopo l’accordo di Ohrid, cosa succede nei rapporti tra Kosovo e Serbia?
A due anni dall'accordo di Ohrid, il dialogo tra Kosovo e Serbia è ad un punto di stallo con tensioni ancora diffuse. La nomina del nuovo invitato speciale UE Sørensen offre però un'opportunità di rivitalizzazione del processo di normalizzazione delle relazioni tra i due paesi.
Leggi tuttoUn’Europa baltica per contenere la minaccia russa
L'Unione Europea si affida alla Lituania e all'Estonia per contenere la Russia, da sempre abituate a fare i conti con l'espansionismo di Mosca
Leggi tuttoBALCANI: I leader parlano all’Assemblea ONU, tra retorica, nazionalismo e nuove proposte
I leader dei Balcani hanno parlato all'ONU, mostrando le difficoltà che la regione sta incontrando tra nazionalismi minacce alla stabilità
Leggi tuttoKOSOVO: Mitrovica e la chiusura serba, rimane la tensione al nord
La proposta di apertura del ponte di Mitrovica e la chiusura delle istituzioni parallele nel Nord riaccendono la tensione in Kosovo e mostrano la differenza di vedute tra il governo, la comunità internazionale e la minoranza serba.
Leggi tuttoLETTONIA: Evika Silina è la nuova premier
Evika Siliņa è la nuova premier della Lettonia. Esce dal governo l'estrema destra, entrano i verdi. Continuità in politica estera, svolta sui diritti?
Leggi tuttoESTONIA: Ad elezioni per il rinnovo del parlamento
L'Estonia va ad elezioni per il rinnovo del parlamento: i temi sul tavolo ruotano inevitabilmente intorno al conflitto in Ucraina.
Leggi tuttoBALTICI: Estonia, Lituania e Lettonia limiteranno l’ingresso ai cittadini russi
I Paesi Baltici hanno deciso di sospendere la procedura per l'ottenimento di visti facilitati per i cittadini russi. In completo accordo anche la Polonia.
Leggi tuttoBALTICI: Le tre repubbliche chiedono di rinforzare il fronte orientale
I capi di Stato delle tre Repubbliche baltiche si sono incontrati per discutere della sicurezza regionale e la strategia da adottare per difendersi dal nemico russo
Leggi tuttoKOSOVO: Vjosa Osmani nuova presidente, un’elezione che sa di futuro
Con 71 voti a favore, Vjosa Osmani è la nuova Presidente del Kosovo. Un asse con il neopremier Albin Kurti che potrebbe dare una nuova prospettiva di sviluppo economico e sociale al paese
Leggi tuttoESTONIA: Cade il governo Ratas. La fine della coalizione con l’estrema destra
Uno scandalo di corruzione mette fine all'esperienza di governo dell'ultradestra in Estonia. Al governo tornano i liberali.
Leggi tuttoESTONIA: Pensionati a più alto rischio povertà di tutta l’UE
La riforma delle pensioni è stata rinviata al Parlamento. Intanto i pensionati estoni restano a più alto rischio di povertà di tutta l'Unione europea.
Leggi tuttoESTONIA: L’estrema destra vicina ad un accordo di governo
Ratas potrebbe essere rieletto come premier estone, forte di un accordo di coalizione con il gruppo di estrema destra EKRE e il partito conservatore Isamaa.
Leggi tuttoESTONIA: I liberali tendono la mano agli euroscettici
Dopo l'esito incerto delle elezioni estoni, il premier Ratas ha ventilato un'alleanza con gli euroscettici che preoccupa il gruppo liberale ALDE.
Leggi tuttoESTONIA: Il parlamento cambia volto
Le consultazioni parlamentari danno un forte mandato al Partito dei Riformisti, anche se il partito conservatore cresce notevolmente nei consensi.
Leggi tuttoALBANIA: Il paese al voto, tra corruzione, Tik Tok e futuro europeo
L'11 maggio si terranno le elezioni in Albania. Il favorito è ancora il Partito Socialista di Edi Rama, ma resta l'incognita del voto della diaspora
Leggi tuttoBOSNIA: Dodik scampa all’arresto ma perde i finanziamenti pubblici
L'OHR Christian Schmidt ha sospeso i finanziamenti pubblici al SNSD, partito di Milorad Dodik, e al suo alleato Srpska Unita. Entrambe le forze politiche sono accusate di "attentato all’ordine costituzionale”.
Leggi tutto