Il 9 gennaio la Republika Srpska è tornata a festeggiare l'anniversario della propria fondazione con una parata militare. Non sono mancate le polemiche
Leggi tuttoCROAZIA: Adesso è ufficiale, dal 2023 nell’area Schengen
La Croazia entra a far parte dell'area Schengen. La decisione è stata ratificata del Consiglio dell'Unione Europea ed entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023. Provoca dubbi la gestione dei flussi migratori da parte di Zagabria
Leggi tuttoGli albanesi in piazza a Londra per denunciare il razzismo
Le parole anti-migranti della segretaria agli interni britannica, che ha parlato di invasione, hanno fatto esplodere la protesta degli albanesi residenti nel Regno Unito. Migliaia di persone hanno manifestato a Londra chiedendo rispetto per una comunità di lavoratori e contribuenti
Leggi tuttoBALCANI: Summit di Berlino, firmati tre accordi sulla mobilità regionale
Durante il recente Summit di Berlino, i leader dei sei paesi balcanici hanno firmato tre accordi sulla mobilità regionale e una dichiarazione per la cooperazione in materia di sicurezza energetica
Leggi tuttoKOSOVO: Nuova crisi, i serbi escono dalle istituzioni locali
Nuovo colpo di scena sul fonte dei rapporti tra Kosovo e Serbia. I serbi si dimettono dalle istituzioni politiche, giudiziarie e di polizia del Kosovo, in risposta alle nuove misure del governo di Pristina sulle targhe serbe. Cosa sta succedendo?
Leggi tuttoBOSNIA: Il controverso film sulla Republika Srpska accende le polemiche
Il film del regista Boris Malagurski sulla Republika Srpska ha scatenato polemiche che hanno presto varcato i confini nazionali bosniaci
Leggi tuttoIl viaggio dei cubani sulla “rotta balcanica”
Molti cubani tentano di arrivare in Europa tramite la cosiddetta "rotta balcanica" sfruttando anche gli accordi siglati da Cuba con la Russia e la Jugoslavia
Leggi tuttoBOSNIA: Verso il voto, con l’incognita della riforma elettorale
In vista delle elezioni del 2 ottobre, in Bosnia-Erzegovina si discute di legge elettorale. Nonostante gli ultimatum posti dall'Alto Rappresentante, la politica nazionale non è ancora riuscita a trovare un accordo per effettuare le modifiche necessarie.
Leggi tuttoMACEDONIA DEL NORD: Tensioni sulla proposta francese per sollevare il veto bulgaro
Tensioni si registrano in questi giorni in Macedonia del Nord, dove si susseguono manifestazioni delle opposizioni contro la cosiddetta “proposta francese”, una bozza di accordo promossa da Parigi per risolvere le controversie esistenti con la Bulgaria.
Leggi tuttoBOSNIA: Incontro tra Dodik e Putin, si rafforza l’asse tra Mosca e i serbo-bosniaci
Milorad Dodik, leader serbo-bosniaco e membro della presidenza tripartita della Bosnia-Erzegovina, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin. Tanti i temi sul tavolo.
Leggi tuttoChi è Dritan Abazović, il nuovo primo ministro albanese del Montenegro?
Per la prima volta, un paese a maggioranza slava e ortodossa verra' guidato da un primo ministro albanese, un passaggio storico che può avere ripercussioni in tutta la regione.
Leggi tutto