Quanto occorso nell’ultimo anno in Macedonia ha di sicuro diminuito le possibilità per il piccolo Paese balcanico di entrare a far parte dell’Unione Europea. La domanda di adesione è in attesa di essere vagliata da dieci anni (fu presentata nel 2005), e fino ad oggi le responsabilità della mancata accettazione …
Leggi tuttoMACEDONIA: La società civile rinasce nelle piazze
L’ondata di proteste che ha investito la Macedonia non riguarda soltanto il mondo albanese, ma anche i fino ad oggi silenti movimenti studenteschi e il mondo dell’informazione. Segno che il governo, che con il suo operato rischia di spaccare il paese, non piace nemmeno alla comunità macedo02e Dopo le elezioni …
Leggi tuttoGRECIA: Che Tsipras restituisca la dignità ai macedoni. Basta con veti e nazionalismi
“La Grecia è una nuova speranza per l’Europa“. Con queste parole il nuovo primo ministro, Alexis Tsipras, ha salutato la folla che in piazza dell’Università, ad Atene, festeggiava la vittoria di Syriza lo scorso 25 gennaio. “La Grecia va avanti con speranza verso un’ Europa che sta cambiando. Noi abbiamo …
Leggi tuttoMACEDONIA: Il governo intercetta i giornalisti e controlla la magistratura
Un chiaro segnale da Bruxelles per la Macedonia. Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha annullato un incontro previsto per giovedì scorso con il premier macedone Nikola Gruevski. “A causa della situazione in evoluzione sul terreno, vi era un accordo che non è opportuno tenere questo incontro in questo …
Leggi tuttoMACEDONIA: La politica dei colpi bassi. Spionaggio, arresti e minacce
La crisi politica in Macedonia ha assunto proporzioni preoccupanti. Non c’è solo il boicottaggio del Parlamento da parte dell’opposizione di centrosinistra del LSDM e i recenti incidenti tra deputatati albanesi del BDI e del PDSH. Il tre volte premier del paese Nikola Gruevski per ripararsi da alcune gravi accuse mosse …
Leggi tuttoMACEDONIA: Kezarovski scarcerato, ma solo per un mese. La protesta dei giornalisti
Un gran numero di giornalisti e corrispondenti dei media e altri sostenitori, si sono riuniti martedì 20 gennaio davanti alla Corte d’appello di Skopje per protestare contro la decisione di tenere in carcere per altri tre mesi il giornalista Tomislav Kezarovski. La corte ha infine sospeso per un mese la …
Leggi tuttoMACEDONIA: Le proteste degli studenti infiammano il paese
Lo scorso 10 dicembre più di 12.000 studenti sono scesi in piazza in Macedonia per rivendicare il diritto ad un’università indipendente e priva di interferenze da parte dello stato. La manifestazione principale si è tenuta nella capitale, Skopje, mentre altre proteste sono state organizzate in città minori. Questa è la …
Leggi tuttoMACEDONIA: L'opposizione sull'Aventino rischia la decadenza
Delle elezioni legislative suppletive in Macedonia saranno inevitabili, se la maggioranza parlamentare deciderà di dichiarare decaduti i mandati parlamentari dell’opposizione che ormai da sette mesi boicotta il parlamento per via di presunti brogli alle elezioni parlamentari del mese di aprile. Le procedure per annullare i mandati dei deputati che si …
Leggi tuttoMACEDONIA: L'opposizione continua il boicottaggio del Parlamento. Verso elezioni anticipate?
Da TIRANA – La crisi parlamentare in Macedonia può concludersi con le elezioni per riempire i posti vacanti in seno all’Assemblea, se i deputati dell’opposizione del LSDM non tornano ai loro posti entro l‘8 ottobre. Il presidente del Parlamento Trajko Veljanovski ha deciso di indire una nuova sessione per verificare …
Leggi tuttoMACEDONIA: Continua la crisi politica tra i partiti albanesi
Con il boicottaggio del Parlamento da parte dell’opposizione di centrosinistra del LSDM e il recente incidente tra i deputati albanesi, la crisi politica in Macedonia ha assunto proporzioni preoccupanti. Il conflitto tra i partiti albanesi BDI e PDSH non è dovuto alla contesa sui programmi o sui diritti degli albanesi, ma …
Leggi tuttoMACEDONIA: Gli albanesi protestano contro una giustizia discriminatoria
Il sasso nello stagno politico e sociale della Macedonia l’ha gettato la recente sentenza del caso “Monstra” che ha condannato all’ergastolo sei persone, macedoni di etnia albanese, responsabili dell’uccisione di cinque giovani slavo-macedoni due anni fa. Per il delitto erano stati fermati inizialmente una ventina di sospetti di etnia albanese, …
Leggi tuttoMACEDONIA: Un paese paralizzato tra falsa democrazia ed apatia UE
Il partito nazionalista al potere Vmro-Dpmne del premier Nikola Gruevski, 43 anni, ha vinto nettamente le elezioni legislative anticipate del 27 aprile e si prepara a presentare in parlamento, il 19 giugno, il nuovo governo macedone. Il nuovo governo sarà in gran parte dominato dai ministri del governo passato, ma …
Leggi tuttoMACEDONIA: Gruevski riconfermato al governo, ma l'opposizione denuncia brogli
Le elezioni in Macedonia sono finite. Hanno vinto gli stessi ed hanno perso sempre gli stessi. A prima vista, niente di nuovo. Il partito nazionalista al potere Vmro–Dpmne del premier Nikola Gruevski, 43 anni, ha vinto nettamente le legislative anticipate e le presidenziali svoltasi domenica in Macedonia. Secondo i dati …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni in ballottaggio, favorito il presidente Ivanov
In Macedonia, dopo il primo turno delle elezioni presidenziali de 14 aprile, il presidente uscente George Ivanov, che è in corsa per un secondo mandato, ha vinto il maggior numero di voti, ma si andrà a un ballottaggio tra due settimane con il candidato dell’opposizione socialdemocratica, Stevo Pendarovski. Dopo lo …
Leggi tuttoMACEDONIA: Vota e raddoppia: elezioni anticipate in Macedonia
In Macedonia si terranno elezioni legislative anticipate il prossimo 27 aprile, nel giorno del ballottaggio delle presidenziali, il cui primo turno è in programma il 13 aprile. Lo ha annunciato il premier conservatore Nikola Gruevski. All’origine della decisione sul voto anticipato il mancato accordo fra il partito di governo Vmro-Dpmne e …
Leggi tuttoMACEDONIA: Scontri etnici si profilano all'orizzonte?
60 persone, tra cui 50 studenti e professori, sono stati ricoverati in ospedale venerdì scorso a causa di un avvelenamento da gas in un liceo nella città di Gostivar in Macedonia. I studenti avevano difficoltà respiratorie e ustioni agli occhi dopo aver respirato ciò che hanno descritto come odore sgradevole nella …
Leggi tuttoMACEDONIA: Sei mesi per cambiare strategia sulla questione del nome
Dal 1 ° gennaio la Grecia ricopre per i sei prossimi mesi la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. La questione del nome e l’adesione della Macedonia all’UE non sarebbero all’ordine del giorno della Presidenza greca, poiché l’allargamento dell’UE non è tra le priorità europee definite da Atene. Questo periodo può essere …
Leggi tuttoMACEDONIA: La Germania (e l'UE) scendono in campo sulla questione del nome?
L’UE è in prima fila per aiutare la Macedonia a ritrovare la fiducia necessaria per avanzare nel dialogo con la Grecia sulla questione del nome dello stato. La Germania sta assumendo un ruolo attivo negli sforzi per risolvere la questione del nome dopo l’incontro del cancelliere tedesco Angela Merkel col …
Leggi tuttoMACEDONIA: Giornalista condannato a 4 anni. C'entrano le sue inchieste?
Il giornalismo in Macedonia ha subito un duro colpo dopo la decisione del tribunale di Skopje di condannare a quattro anni e mezzo il giornalista Tomislav Kezarovski per aver rivelato l’identità di un testimone protetto in un caso di omicidio. L’accusa riguardava un articolo che Kezarovski aveva scritto per la rivista Reporter 92, …
Leggi tuttoMACEDONIA: Anche la Bulgaria contraria all'avvio dei negoziati d'adesione all'UE
Il futuro euro-atlantico della Macedonia si complica ulteriormente. Non e’ solo la questione del nome del paese, che da 20 anni vede contrapposte Skopje e Atene per la denominazione “Macedonia” e blocca i negoziati per l’ingresso nell’Ue dell’ex repubblica jugoslava. La Bulgaria ha opposto obiezioni all’adesione della Macedonia nell’Ue, in occasione …
Leggi tuttoMACEDONIA: Skopje, la Las Vegas dei Balcani
Skopje è la capitale e la città più popolosa della Repubblica di Macedonia. Con i suoi seicentomila abitanti, più di un quarto della popolazione del paese, è il centro politico, culturale ed economico della nazione. La città sorge in una valle lungo il corso del fiume Vardar in una delle …
Leggi tuttoMACEDONIA: Sarà Alta Macedonia? Procedono i negoziati sul nome con la Grecia
I rappresentanti dei partiti politici, ma anche molti osservatori stimano che il nome di Repubblica di Alta Macedonia, proposto dal mediatore USA Matthew Nimetz, sia una buona base per discutere e risolvere la controversia del nome che oppone Macedonia e Grecia da diversi anni. La Repubblica di Macedonia, fin dal …
Leggi tuttoMACEDONIA: E Skopje 2014 finì sott’acqua
di Anela Petrova (trad. Davide Denti) Con le forti piogge di primavera, i livelli dei fiumi in Macedonia hanno raggiunto quote eccezionali. La situazione è particolarmente allarmante nel centro di Skopje. Diversi edifici del progetto “Skopje 2014”, ancora in costruzione, hanno i sotterranei sott’acqua, ciò che ne indebolisce le fondamenta …
Leggi tuttoMACEDONIA: Vittima indifesa dei trafficanti d'arte
In Macedonia la razzia di reperti storici e archeologici da parte di gruppi di trafficanti internazionali sta lentamente facendo scomparire il glorioso passato del paese. In quella che fu l’antica Peonia, nonostante gli sforzi del governo per fermare il contrabbando, migliaia di monete, bronzi, ceramiche e icone risalenti all’epoca romana …
Leggi tuttoMACEDONIA: Grecia e Bulgaria si oppongono all'adesione all'Unione Europea
L’11 dicembre il Consiglio europeo ha accettato la richiesta della Commissione di discutere in primavera l’apertura dei negoziati per l’adesione all’UE della Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYROM), grazie alle sollecitazioni di Štefan Füle, il commissario per l’allargamento, e alle pressioni di Svezia, Regno Unito, Slovacchia e Austria. Questo recente passo …
Leggi tuttoMACEDONIA: Il governo forza la finanziaria, l'opposizione minaccia il boicottaggio
Proteste di Natale a Skopje. Il governo macedone ha forzato la legge di bilancio 2013 in Parlamento, l’opposizione socialdemocratica è scesa in piazza e minaccia il boicottaggio e la disobbedienza civile. Intanto, gli scontri di piazza hanno fatto almeno 17 feriti, di cui 11 poliziotti e 2 deputati. La Macedonia …
Leggi tuttoMACEDONIA: Violati i diritti umani, arrestato illegalmente sospetto terrorista
Una sentenza storica. Amnesty International definisce così la decisione della Corte europea dei diritti umani, che ha condannato la Macedonia per aver arrestato illegalmente, fatto sparire e maltrattato un cittadino tedesco di origine libanese. Il contesto è quello delle cosiddette “rendition”: operazioni di cattura e deportazione illegale di un sospetto …
Leggi tuttoCINEMA: 'Der Albaner' e 'Punk's not dead', sopravvivere ai tempi nuovi, tra Skopje e Berlino
Der Albaner / The Albanian, di Johannes Naber (GER/ALB, 2010, 105′, qui il trailer) è un film drammatico che tratta della società tradizionale albanese e dell’immigrazione in Germania. Il giovane Arben, di ritorno al paese dalla stagione lavorativa in Grecia, vorrebbe sposare Etleva, di un clan vicino, che è stata …
Leggi tuttoMACEDONIA: I neonazisti greci la rivogliono, intanto continuano i problemi con la minoranza albanese
La questione del “nome“* che inasprisce da anni i rapporti tra Macedonia e Grecia è tornata alla ribalta sulle cronache europee dopo gli eventi degli ultimi giorni che si uniscono ad altri avvenimenti interni al piccolo stato dell’Europa sudorientale. Qualche giorno fa l’Unione dei Giovani Agricoltori Greci aveva offerto un’opportunità …
Leggi tuttoMACEDONIA: L'incantesimo spezzato. Scontri tra macedoni e albanesi, sale la tensione e l'Europa sta a guardare
Il sedicente “Esercito per la liberazione dei paesi albanesi occupati”, un’organizzazione finora sconosciuta, ha minacciato di attaccare postazioni militari e della polizia in Macedonia. Tale ultimatum al governo macedone è stato pubblicato sul quotidiano di Skopje, Dnevnik, e testimonia l’alto livello di tensione che si respira nel Paese. Nella notte …
Leggi tuttoMACEDONIA: Scontri tra albanesi e macedoni
Una perla nei Balcani, ma la perla è frutto dell’impurità che si deposita nella conchiglia. Questa è la Macedonia, minuscola repubblica dalle grandi contraddizioni, bellezza che si deposita tra le rughe dei vecchi, nelle pieghe delle città, negli accenti delle parole. Accenti diversi di lingue diverse. In Macedonia convivono due …
Leggi tuttoSERBIA: L'asterisco sul Kosovo che piace alla Macedonia
di Valentina Di Cesare Dopo la decisione di Bruxelles (seppur ritardata dall’intervento della Romania sulla minoranza romena in Serbia) che ha conferito a Belgrado lo status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea, è tornata nuovamente in auge la nota questione del Kosovo. Tadic nonostante l’intenzione di proseguire il dialogo con Pristina …
Leggi tuttoMACEDONIA: La Merkel e altri nomi che la Grecia non ama
di Davide Denti Angela Merkel si comporta sempre più come il presidente in carica, in Europa: nel bene e nel male, è lei che striglia i greci, minaccia i serbi, e sostiene i macedoni. Barroso, Van Rompoy, Ashton e Fuele possono prendersi un po’ di riposo, ci pensa Angie. E …
Leggi tuttoBALCANI: Il 2011 è l'anno dei censimenti, ma la conta spaventa tante minoranze
Quest’anno sarà la demografia a farla da padrona nei Balcani. Il 2011 sarà infatti l’anno del censimento delle popolazioni dei diversi stati appartenenti all’ex Jugoslavia. Bosnia, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia, Kosovo ed anche l’Albania verranno infatti sottoposte al censimento della popolazione per adeguarsi agli stati dell’Unione Europea. La volontà …
Leggi tuttoMACEDONIA: Cosa resta di Alessandro il Grande? La statua che fa arrabbiare Atene
Sulla strada che dalla bellissima Ocrida va quel assurdo barocco industriale che è Skopje una tappa obbligata è Bitola. La città non offre grandi attrattive, un viale pedonale buono per lo “stuscio” domenicale, tre antiche moschee oggi in fase di restauro, e autobus che Kyoto non sanno nemmeno dov’è. Ma …
Leggi tuttoMACEDONIA: Dopo elezioni, ucciso un giovane dalla polizia
di Matteo Zola Era andato tutto bene, le elezioni si erano svolte in un clima tutto sommato disteso, ferme le tensioni che attraversano il Paese, non si era verificato alcun incidente per il sollievo degli osservatori internazionali presenti. La vittoria di Druevski ha portato una folla di sostenitori in piazza …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni /6 – I risultati del voto
di Matteo Zola Si è votato per il rinnovo della Sobranie, il parlamento macedone, che consta di 120 deputati eletti a base proporzionale per un mandato quadriennale. Questo obbliga alla formazione di coalizioni quando nessuno dei partiti è maggioritario, ed è il caso di queste elezioni. Il partito Vmro del …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni / 5 – A pochi giorni dal voto un Paese nel limbo
di Matteo Zola Elezioni /1 – Buone recinzioni non fanno buoni vicini Elezioni /2 – La guerra dei minareti, fondamentalismo o politica? Elezioni / 3 – Il censimento e la guerra. Un Paese sempre più solo Elezioni /4 – Verso il voto tra grandi tensioni Il prossimo cinque giugno avranno luogo in Macedonia le …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni /4 – Verso il voto tra grandi tensioni
di Matteo Zola Macedonia al voto anticipato, la piccola repubblica balcanica sorta dal disfacimento della Jugoslavia non trova ancora un equilibrio. La crisi politica in atto si trascina da mesi: il partito socialdemocratico, Sdsm, all’opposizione, guidato da Branko Crvenkovski – già presidente della Repubblica e due volte premier – aveva …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni /3 – Il censimento e la guerra. Un Paese sempre più solo
di Matteo Zola In Macedonia ci si prepara alle elezioni del 5 giugno ma ancheil censimento della popolazione, previsto per il prossimo aprile, ha un grande valore politico. Poiché anche un censimento, dalle parti di Skopje, può fomentare tensioni etniche. I partiti della minoranza albanese minacciano infatti il boicottaggio e …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni /2 – La guerra dei minareti, fondamentalismo o politica?
di Matteo Zola Islam moderato contro Islam radicale. Scenario dello scontro la piccola e tormentata repubblica di Macedonia. La comunità islamica locale è spaccata in due, da un lato la Comunità Religiosa Islamica, organismo di controllo e gestione della comunità musulmana in Macedonia, dall’altro un non definito gruppo …
Leggi tuttoMACEDONIA: Elezioni /1 – Buone recinzioni non fanno buoni vicini
di Matteo Zola “Buone recinzioni fanno buoni vicini” recita un vecchio detto balcanico, ma questo non sembra essere il caso della Macedonia. La piccola repubblica ex yugoslava ha avuto una lunga serie di problemi con i suoi vicini da quando è diventata indipendente nel 1991: dall’identità nazionale, al nome dello …
Leggi tuttoECONOMIA: La presenza cinese nei Balcani
di Matteo Bartolini La presenza cinese nella regione dei Balcani A partire dal 1999, anno nel quale la Cina ha avviato la cosiddetta “go out policy” con l’obiettivo di incentivare e di promuovere gli investimenti all’estero, la presenza di Pechino sullo scacchiere economico mondiale si è considerevolmente incrementata, arrivando a …
Leggi tuttoMACEDONIA: Uno spiraglio per la disputa sul nome
Si apre forse uno spiraglio nella disputa sul nome “Macedonia”, che vede opporsi da 19 anni la repubblica jugoslava omonima e la Grecia. Il contrasto blocca il processo di avvicinamento della Macedonia alla Nato e all’Ue. L’inviato speciale delle Nazioni Unite, Matthew Nimetz, ha parlato oggi di una base sulla …
Leggi tutto