A Odessa, anche il busto di Pushkin viene oscurato: un gesto simbolico nel contesto della derussificazione ucraina, tra tensioni politiche, memoria storica e guerra in corso.
Leggi tuttoPushkin scompare a Odessa: la derussificazione avanza
A Odessa, anche il busto di Pushkin viene oscurato: un gesto simbolico nel contesto della derussific…
Riconoscere la Crimea come parte della Russia? Un sisma per l’ordine internazionale
L'eventuale riconoscimento dell'annessione russa della Crimea sarebbe un sisma per l'ordine internaz…
La Crimea potrebbe diventare ufficialmente russa
Dopo più di 11 anni dall’illegale annessione della Crimea da parte della Federazione Russa, oggi gli…
UCRAINA: A che punto siamo? Tra negoziati, stragi e volenterosi
A che punto siamo con i negoziati tra Russia e Stati Uniti? Come procede la guerra sul campo e cosa …
UCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza uc…
LA GUERRA IN UCRAINA
UCRAINA: Prove fabbricate contro il sindaco di Odessa
Il 14 ottobre le autorità ucraine, su indicazione del Servizio di Sicurezza (SBU), hanno revocato …
Leggi tutto14 – La Repubblica Ceca oltre Babis, con Andreas Pieralli
È online la seconda puntata della seconda stagione di East Calling, correte ad ascoltarla! Domenica …
Leggi tutto10 – Fate rumene, giga-statue di Lenin e altre storie dall’Est
In questa puntata di East Calling troverai: – la più grande statua di Lenin in …
Leggi tutto09 – Anarchici russi, gay pride vietati e altre storie dall’Est
In questa puntata di East Calling troverai: – Le molte similarità e le poche differenze …
Leggi tutto08 – Speciale Estival, il festival sull’Est Europa
In questa puntata speciale di East Calling troverai: – l’allargamento ad est dell’Unione Europea; di …
Leggi tutto07 – Tutta la Pasqua in Europa orientale
In questa puntata di East Calling troverai: – il grande mix etnico e religioso dei …
Leggi tuttoRiconoscere la Crimea come parte della Russia? Un sisma per l’ordine internazionale
L'eventuale riconoscimento dell'annessione russa della Crimea sarebbe un sisma per l'ordine internazionale, secondo gli esperti
Leggi tuttoLa Crimea potrebbe diventare ufficialmente russa
Dopo più di 11 anni dall’illegale annessione della Crimea da parte della Federazione Russa, oggi …
Leggi tuttoUCRAINA: A che punto siamo? Tra negoziati, stragi e volenterosi
A che punto siamo con i negoziati tra Russia e Stati Uniti? Come procede la guerra sul campo e cosa vuole la Russia? L'Europa cerca di colmare il vuoto lasciato da Washington, ma ne è in grado? E la "coalizione dei volenterosi" a che punto è? Davvero dobbiamo temere un'invasione russa?
Leggi tutto06 – Muri, rock jugoslavo e altre storie dall’Est
In questa puntata di East Calling troverai: – Il muro che i Paesi baltici stanno …
Leggi tutto05 – 120 giorni in piazza e altre storie dall’Est
In questa puntata di East Calling troverai: – L’accordo di pace firmato da Kirghizistan e …
Leggi tuttoUCRAINA: Quale tregua? Un incontro a Trento
l’incontro dibattito Ucraina. La tregua: “Si, ma…” e la presentazione di La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il paese (2014-2024). Intervengono Fernando Orlandi e Matteo Zola...
Leggi tuttoL’Ucraina in un vicolo cieco. Mosca vuole tutto
L'Ucraina si trova in un vicolo cieco, con Mosca in posizione di forza e un'Europa ancora impreparata e incapace di fare i conti con la realtà... In questo secondo articolo, Oleksy Bondarenko prosegue la sua analisi sulla situazione in cui versa l'Ucraina all'indomani della sospensione degli aiuti americani
Leggi tuttoSospesi gli aiuti americani, l’Ucraina con le spalle al muro
Sospesi gli aiuti americani, l'Ucraina si trova ad affrontare una situazione potenzialmente catastrofica, anche in relazione a quanto accade al fronte e alla tenuta sociale del Paese. Oleksiy Bondarenko ci propone un'amara analisi - questa la prima parte - su come l'Ucraina si trovi ormai con le spalle al muro...
Leggi tutto
East Journal Quotidiano di politica internazionale