Era il 4 giugno 2024 quando il Parlamento sloveno riconosceva lo Stato di Palestina. Da allora, Lubiana ha rafforzato i rapporti diplomatici con Ramallah e, nell'agosto di quest'anno, ha imposto un embargo totale sul commercio di armi con Israele.
Leggi tuttoSLOVENIA: Apre la nuova moschea di Lubiana, dopo 50 anni
La capitale slovena, Lubiana, ha finalmente una moschea. La prima in un paese con radici cattoliche profondissime. Un percorso ad ostacoli, tra diffidenza e ostilità della comunità cattolica e dei partiti della destra ultra-nazionalista
Leggi tuttoSLOVENIA: A Lubiana ci sono i giganti?
Slavoj Zizek è uno dei più importanti filosofi contemporanei. Nella sua ricca produzione, non manca la riflessione sulla Jugoslavia e sul comunismo. Esperienze che hanno segnato la sua giovinezza e la sua intera filosofia.
Leggi tuttoBASKET: Union Olimpija Lubiana, la grande di Slovenia
In Eurocup di pallacanestro l'Aquila Trento ha battuto l'Union Olimpija Lubiana, squadra della capitale slovena capace di stupire in passato grazie a talenti come quelli di Ivo Daneu e Krešimir Ćosić e da sempre grande fucina di talenti.
Leggi tuttoSLOVENIA: In manette il sindaco di Lubiana. Quali conseguenze per il paese?
Il sindaco di Lubiana Zoran Janković è stato arrestato giovedi scorso. L’operazione è stata condotta in 23 diversi punti della città tra cui l’ufficio e la casa di Janković, includendo altri 4 fermi tra cui il figlio del sindaco. La vicenda prende le mosse dall’inchiesta che l’Ufficio Nazionale per le …
Leggi tuttoEURO 2012: Slovenia, missione impossibile a Firenze
di Gaetano Veninata Si chiama Valter con la “V” ed è nato a San Pietro di Gorizia (Šempeter-Vrtojba) 25 anni fa: di cognome fa Birsa ed è il nuovo numero 10 del Genoa e della nazionale slovena, avversaria questa sera a Firenze dell’Italia prandelliana. Non gioca con l’iPad, come il …
Leggi tuttoNove Fužine, la rinascita del ghetto jugoslavo di Lubiana
Nove Fužine è un quartiere di Lubiana situato a sud-est della capitale ed è noto per essere (stato) il ghetto di Lubiana. Questo quartiere è sorto tra il 1977 e il 1981 per offrire un’abitazione agli immigrati dalle altre repubbliche socialiste in oltre 4mila abitazioni. Qui si sono stabiliti per …
Leggi tuttoBALCANI: Alla scoperta dell'Europa selvaggia
di Daria Costantini Dove era possibile trovare uomini con la coda, pesci pelosi, immagini religiose cui erano stati cavati gli occhi? Dove, se non nei temuti e selvaggi Balcani? Come mai è così diffuso il rituale del caffè da Zagabria a Istanbul? Era davvero così diffusa nei Balcani l’usanza di …
Leggi tuttoSLOVENIA: Lubiana, capitale del libro 2010
di Daria Costantini Dal 23 aprile 2010 la capitale slovena è diventata, su nomina dell’UNESCO, Capitale mondiale del libro 2010. La città slovena rimarrà in carica un anno, fino al 23 aprile 2011 quando il titolo passerà a Buenos Aires. Ljubljana è stata prescelta tra le città candidate per il …
Leggi tuttoSLOVENIA: Finalmente risolta la crisi di Pirano
di Matteo Zola Finalmente la questione della Baia di Pirano si è risolta. A Lubiana, l’attesissimo referendum sulla proposta di arbitrato per risolvere la decennale questione dei confini sloveno-croati ha dato esito positivo. I cittadini della piccola repubblica balcanica, chiamati a votare lo scorso 6 giugno, si sono espressi per …
Leggi tutto