Una "megachiesa" dedicata alla Vittoria nella seconda guerra mondiale è stata recentemente costruita nella regione di Mosca, su iniziativa del ministro della difesa.
Leggi tuttoOSSEZIA DEL SUD: Stalinir, un nuovo/vecchio nome per la capitale
In occasione del 9 maggio, il Giorno della Vittoria, il nome di Stalin riapparirà sulle cartine geografiche, così hanno deciso le autorità della repubblica de facto dell'Ossezia del Sud...
Leggi tuttoALBANIA: Storia di Enver Hoxha, il tabaccaio che divenne sultano
L'11 aprile 1985 moriva a Tirana Enver Hoxha, padrone indiscusso d'Albania fin dal secondo dopoguerra. Ecco il primo di due articoli per ripercorrerne l'incredibile storia
Leggi tuttoCULTURA: Quando Corto Maltese telefonò a Stalin
Una delle avventure forse meno note di Corto Maltese è il suo viaggio alla ricerca del tesoro perduto di Alessandro Magno, sulla Via della seta. Come negli altri episodi della saga, anche in questo Hugo Pratt fonde abilmente il suo immaginario fantastico con personaggi e fatti storici reali...
Leggi tuttoL’EPOPEA DELL’ASIA CENTRALE: Le Repubbliche sovietiche
Sesto appuntamento con "L'epopea dell'Asia centrale". In questo articolo copriamo gli anni dal 1917 al 1989, ovvero gli anni in cui l'Asia centrale si trovò a far parte dell'Unione sovietica.
Leggi tuttoGEORGIA: Contesa con gli Stati Uniti per il vino di Stalin
di Massimiliano Ferraro Colore rosso rubino, gusto vellutato e profumo piacevolmente fruttato, il Khvanchkara è il più popolare tra i vini prodotti in Georgia. E’ particolarmente adatto ad accompagnare piatti a base di carne, formaggi e per le sue eccellenti qualità ha anche ricevuto due medaglie d’oro e quattro d’argento …
Leggi tutto