In concorso al KVIFF, Jimmy Jaguar, il film più recente dell'eccentrico regista ungherese Bence Fliegauf.
Leggi tuttoCINEMA: Locarno, la scuola ungherese in Lesson Learned di Bálint Szimler
In Concorso cineasti del presente a Locarno, Lesson Learned è un promettente debutto che si inserisce in un cinema ungherese indipendente sempre più consolidato.
Leggi tuttoCINEMA: Pelikan Blue, tra animazione e documentario
Presentato al festival di animazione di Annecy, il debutto di László Csáki Pelikan Blue é un'irriverente immagine dell'Ungheria di fine Guerra Fredda.
Leggi tuttoCINEMA: Trieste Film Festival 2024, la selezione
Ritorna a Trieste il festival cinematografico focalizzato sull'area dell'Europa centro-orientale, dal 19 al 27 Gennaio. Oggi è stata presentata la selezione delle opere presentate.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – intervista a Gábor Reisz, miglior film Orizzonti ad Explanation for Everything
Explanation for Everything di Gábor Reisz vince il premio al miglior film nella sezione orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia, i film dell’Est vincitori
L'albo d'oro della Mostra del Cinema guarda ad Est, da Green Border di Agnieszka Holland ad Explanation for Everything di Gábor Reisz.
Leggi tuttoCINEMA: Venezia – Una spiegazione per l’Ungheria di oggi – Explanation for Everything di Gábor Reisz
Un trionfale debutto alla Mostra del Cinema di Venezia per Magyarázat mindenre (Explanation for Everything), il terzo lungometraggio dell'ungherese Gábor Reisz.
Leggi tuttoCINEMA: Cannes, i corti dell’Est
Se sono pochi i lungometraggi est europei a Cannes, le sezioni dei corti presentano una vasta selezione proveniente prevalentemente dalla Polonia, ma non solo.
Leggi tuttoCINEMA: White Plastic Sky alla Berlinale, la Budapest post-apocalittica in animazione
Uno dei film più particolari della Berlinale è Műanyag égbolt (White Plastic Sky) di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó, coproduzione ungherese-slovacca d'animazione.
Leggi tuttoCINEMA: Storia di mia moglie, un gioco di ombre e opposti
Esce nelle sale Storia di mia moglie, con Lea Seydoux, Louis Garrel e Gijs Naber, diretto da Ildikó Enyedi. Il titolo del film volutamente è fuorviante: non ci troviamo di fronte ad un resoconto narrato dal protagonista riguardo alla vita di sua moglie, e sarebbe semplicistico ridurre la tematica del …
Leggi tuttoUNGHERIA: Oscar per “Il figlio di Saul”, debutto del regista ungherese László Nemes
Dopo 34 anni, l Ungheria torna a vincere un Oscar grazie al film “Il figlio di Saul”, diretto dal giovane regista László Nemes, premiato già al Festival di Cannes e ai Golden Globe.
Leggi tutto