Turchia

TURCHIA: Ankara punta al Consiglio di sicurezza dell'Onu

di Giuseppe Mancini Il ministro degli esteri Davutoğlu lo ha annunciato ufficialmente: la Turchia si candiderà per il biennio 2015-2016 – le rivali, Spagna e Nuova Zelanda – come membro a rotazione al Consiglio di sicurezza dell’Onu; una mossa attesa, una riaffermazione delle ambizioni globali di Ankara: una scommessa rischiosa …

Leggi tutto

TURCHIA: Proti, chiesa ortodossa autogestita

di Giuseppe Mancini Sono rimasti in due. A Proti (conosciuta in turco col nome di Kınalıada), isola dello stesso arcipelago di Büyükada, prima del pogrom anti-greco del 6-7 settembre 1955 e delle espulsioni del 1964, c’erano 65 famiglie rum, 50 famiglie armene, 40 famiglie turche. Oggi a viverci durante tutto …

Leggi tutto

TURCHIA: Erdogan missione Iraq

di Giuseppe Mancini da Istanbul Avrupa Baghdad, Najaf, Arbil. Il viaggio di Erdogan in Iraq ha segnato un nuovo e storico momento di lucida intraprendenza nell’avanzata geopolitica di Ankara. Accompagnato dal ministro degli esteri Davutoglu, dal ministro dell’energia Yildiz e dal ministro del commercio estero Caglayan – oltre che da …

Leggi tutto

TURCHIA: Un modello per il Mediterraneo delle rivoluzioni?

di Giuseppe Mancini da Istanbul Avrupa Il leader del Movimento della rinascita islamica (Ennahda), Rashid Al-Ghannushi, non ha dubbi: per la Tunisia post-rivoluzionaria, è la Turchia il modello da seguire. La Turchia del Partito per la giustizia e lo sviluppo (Akp), guidato dal premier Erdogan, che ha reso virtuosamente compatibili …

Leggi tutto

TURCHIA: Istanbul Avrupa, un nuovo blog

Salutiamo un nuovo blog, Istanbul Avrupa, tenuto dal giornalista e storico Giuseppe Mancini. Una voce in più nel variegato mondo del giornalismo on line, ma una voce essenziale per capire quanto accade nel Paese che fu della Sublime Porta, sospeso tra oriente e occidente, di nuovo al centro della politica …

Leggi tutto

TURCHIA: Perché Ankara critica l'intevento in Libia

di Matteo Zola Prendere tempo, camminando sul filo teso dell’equilibrismo internazionale, e farlo con singolare abilità. La politica estera turca da tempo si muove, con cautela e astuzia, tra oriente e occidente, tra Nato e Iran, tra islamismo e laicità, tra Balcani e mondo arabo. La guerra in Libia ne …

Leggi tutto

TURCHIA: Stringere la mano all'Iran

La Turchia, potenza regionale con un peso economico e politico sempre maggiore, puo’ essere la chiave di volta per la ricerca di una soluzione al problema del nucleare iraniano. La stretta di mano tra il presidente Gul e il suo omonimo iraniano Ahmadinejad ha caratterizzato la prima giornata dal vertice …

Leggi tutto

DOSSIER: L'ombra dell'Impero Ottomano sui Balcani

Cinque secoli di dominio turco hanno profondamente condizionato la cultura, la cucina, la lingua e persino i gesti dei popoli balcanici. Tanto da influenzarne anche l’atteggiamento nei confronti dell’Unione europea. Quando si cerca di definire l’eredità ottomana nella composizione dell’identità contemporanea delle nostre nazioni, i nostri intellettuali tendono a passare …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com