TURCHIA: Stringere la mano all'Iran

La Turchia, potenza regionale con un peso economico e politico sempre maggiore, puo’ essere la chiave di volta per la ricerca di una soluzione al problema del nucleare iraniano. La stretta di mano tra il presidente Gul e il suo omonimo iraniano Ahmadinejad ha caratterizzato la prima giornata dal vertice dell’ECO, l’organizzazione per la cooperazione economica fondata nel 1955 e che raggruppa tutti o quasi i paesi dell’area compresi l’Afghanistan e il Pakistan.

Uno degli obiettivi del vertice di Istanbul è la ratifica di un Accorco Commerciale Globale.

Ankara dopo aver guardato per anni e semza troppo successo verso ovest intende riscoprire i legami storici con i paesi dell’aerea orientale. L’obiettivo di entrare a far parte un giorno dell’Unione Europea non è abbandonato ma ci sono anche altre priorità. Il dossier sul nucleare iraniano puo’ essere un’occasione importante, tra un mese l’incontro tra gli iraniani e i paesi del cinque più uno si terrà proprio in Turchia, snodo diplomatico e neo potenza economica.

Fonte Euronews

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Chi è Matteo Zola

Giornalista professionista e professore di lettere, classe 1981, è direttore responsabile del quotidiano online East Journal. Collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso e ISPI. E' stato redattore a Narcomafie, mensile di mafia e crimine organizzato internazionale, e ha scritto per numerose riviste e giornali (EastWest, Nigrizia, Il Tascabile, Il Reportage). Ha realizzato reportage dai Balcani e dal Caucaso, occupandosi di estremismo islamico e conflitti etnici. E' autore e curatore di "Ucraina, alle radici della guerra" (Paesi edizioni, 2022) e di "Interno Pankisi, dietro la trincea del fondamentalismo islamico" (Infinito edizioni, 2022); "Congo, maschere per una guerra"; e di "Revolyutsiya - La crisi ucraina da Maidan alla guerra civile" (curatela) entrambi per Quintadicopertina editore (2015); "Il pellegrino e altre storie senza lieto fine" (Tangram, 2013).

Leggi anche

Turchia e Israele

TURCHIA: Il futuro dei rapporti tra Tel Aviv e Ankara passa da Damasco

A Baku l'incontro tra Israele e Turchia ha avuto come argomento cardine l'attuale situazione siriana. Ma quali sono gli obiettivi dei due Paesi nei confronti di Damasco? La Siria può diventare terreno di scontro tra Ankara e Tel Aviv?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com