patto ue

Il patto UE sulla migrazione e l’asilo nel contesto della rotta balcanica, in diretta con East Journal

A poche settimane dall’incendio di Moria, la Commissione europea ha presentato un piano di riforma onnicomprensiva delle politiche comunitarie di migrazione e asilo. Il pacchetto di proposte ambisce a superare le disfunzionalità del sistema di asilo comunitario e vincere le resistenze politiche interne al Consiglio dell’UE.

Quali sono i punti cardine della proposta? Come inciderà sulla gestione delle frontiere esterne e dell’accoglienza dei richiedenti asilo? Quali le implicazioni sui rapporti tra Ue e i paesi lungo la rotta balcanica? Queste e altre domande saranno dibattute lunedì 28 settembre alle 18:30 nella diretta Facebook di East Journal.

Interverranno:

  • Marta Foresti, direttrice di ODI Europe
  • Giulia Cicoli, fondatrice dell’ONG Still I Rise
  • Giorgio Fruscione, analista ISPI e collaboratore di East Journal per l’area Balcani

Moderano Martina Napolitano, direttrice editoriale di East Journal, e Giulio Gipsy Crespi, redattore di East Journal che si occupa in particolare di Balcani, migrazioni e allargamento UE.

Ricordiamo, inoltre, che sarà possibile (ri)ascoltare la diretta anche dal nostro canale YouTube.

Per saperne di più: UE: Il nuovo piano sulla migrazione punta sui rimpatri “solidali”

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Chi è redazione

East Journal nasce il 15 marzo 2010, dal 2011 è testata registrata. La redazione è composta da giovani ricercatori e giornalisti, coadiuvati da reporter d'esperienza, storici e accademici. Gli articoli a firma di "redazione" sono pubblicati e curati dalla redazione, scritti a più mani o da collaboratori esterni (in tal caso il nome dell'autore è indicato nel corpo del testo), oppure da autori che hanno scelto l'anonimato.

Leggi anche

investimenti Balcani

BALCANI: Una panoramica sugli investimenti esteri nella regione

Negli ultimi trent'anni, le economie dei Balcani Occidentali hanno beneficiato dell'afflusso di investimenti diretti esteri (IDE). Un flusso in costante crescita, ma con sostanziali differenze da paese a paese. 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com