A sette anni da Donbass, Sergei Loznitsa torna alla finzione con Two Prosecutors, che è stato presentato al festival di Cannes in concorso, e ripreso al Karlovy Vary Film Festival nella sezione Horizons. Sergei Loznitsa non ha bisogno di introduzioni: nato in Bielorussia ma educato a Kyiv, formatosi al VGIK …
Leggi tuttoCINEMA: Al via Cannes 2025, gli appuntamenti con l’Est
Il Festival del Cinema di Cannes 2025 è al primo giorno di programmazione, con vari (ma non troppi) appuntamenti con il cinema est europeo.
Leggi tuttoCINEMA: Premio della Carriera a Sergei Loznitsa al TSFF
Il premio eastern star del 2025 del TSFF va a Sergei Loznitsa, documentarista e cineasta ucraino-bielorusso.
Leggi tuttoCINEMA: Trieste Film Festival 2025, annunciata la selezione
Dal 16 al 24 Gennaio, la 36ma edizione del più grande festival italiano di cinema dell'Europa Centro-Orientale ripropone i migliori film della stagione.
Leggi tuttoCINEMA: Karlovy Vary Film Festival, la vetrina dell’Est
Dal 28 Giugno al 6 Luglio il festival di Karlovy Vary ospita svariati appuntamenti ed anteprime di cinema dell’Europa centro-orientale. Arrivata alla sua 58ma edizione, la rassegna del KVIFF, Karlovy Vary Film Festival ha una importanza storica consolidata: qui è passato Mikhail Kalatozov negli anni ’50 prima delle sue opere …
Leggi tuttoCINEMA: Cannes – la guerra in Ucraina secondo Sergei Loznitsa in The Invasion
Proiezione speciale al Festival di Cannes, il documentario di Sergei Loznitsa sugli ultimi due anni in Ucraina.
Leggi tuttoCINEMA: al via Cannes, il ritorno dell’Est
In seguito ad un'annata con una presenza rarefatta di cinema dell'europa orientale, il Festival di Cannes del 2024 ritorna a guardare all'Est - ma non nelle sezioni collaterali.
Leggi tuttoCINEMA: Da Sean Penn a Tomasz Wolski, i documentari sull’Ucraina alla Berlinale
Breve guida ai documentari sulla guerra in Ucraina presentati alla 73. Berlinale, da Sean Penn a Tomasz Wolski
Leggi tuttoCINEMA: Mostra del Cinema di Venezia, la presenza dell’Est nella sezione Orizzonti
Si inaugura la 79 Mostra del cinema di Venezia, con presenza di cinema est europeo costante ma ridotto rispetto alle scorse edizioni.
Leggi tuttoCinema ucraino, la rassegna della Cineteca di Bologna
Dal 21 al 26 Aprile 2022 la Cineteca di Bologna ospiterà una rassegna dedicata al cinema ucraino, i cui incassi saranno destinati al sostegno economico dell’Oleksandr Dovzhenko National Centre. Il cinema ucraino, a seguito del conflitto attuale, è chiaramente diventato di grande interesse, ma già precedentemente si è distinto negli …
Leggi tuttoSentsov e Loznitsa, la protesta del cinema ucraino
Se a fare notizia è la notizia recente che Sean Penn si trova in Ucraina a girare un documentario sulla crisi e sull’attacco russo, la presa di posizione di Oleh Sentsov e Sergei Loznitsa, due registi ucraini di spicco, merita altrettanta attenzione Risale al 14 febbraio 2022 il loro appello, …
Leggi tuttoCINEMA: Austerlitz. La Shoah al tempo dei selfie
Un film di Loznitsa che riflette sul senso della memoria della Shoah raccontando il turismo di massa nei campi di sterminio nazisti
Leggi tuttoCINEMA: Maidan, storia di una piazza
di Caterina Francesca Guidi Da Firenze – Sergei Loznitsa è il regista di Maidan, film proiettato fuori concorso al Festival di Cannes di quest’anno e presentato al Cinema Odeon di Firenze in occasione del Festival dei Popoli. #Realityismore è il motto che pubblicizza il Festival di quest’anno e non sappiamo pensare …
Leggi tutto