maia sandu

MOLDAVIA: Il nuovo presidente è la filo-europea Maia Sandu

Con il 57,75% dei voti, la candidata filo-europea Maia Sandu ha sconfitto il presidente uscente Igor Dodon al secondo turno di elezioni presidenziali. L’affluenza al voto del 52,78% è stata di molto superiore a quella del primo turno (di cui abbiamo parlato qui). In particolare, la diaspora ha più che raddoppiato la sua presenza e oltre 262.000 persone si sono recate a votare nei seggi predisposti dalle ambasciate in vari paesi del mondo per garantire l’esercizio di questo diritto. Il 92, 94% degli elettori all’estero ha votato per Maia Sandu.

Un nuovo video del canale YouTube Understanding Politics approfondisce più nel dettaglio le questioni principali legate a questo voto e al suo risultato:

Per saperne di più: East Journal commenta le elezioni presidenziali in Moldavia

Immagine: maiasandu2020.md

Chi è Gian Marco Moisé

Dottorando alla scuola di Law and Government della Dublin City University, ha conseguito una magistrale in ricerca e studi interdisciplinari sull'Europa orientale e un master di secondo livello in diritti umani nei Balcani occidentali. Ha vissuto a Dublino, Budapest, Sarajevo e Pristina. Parla inglese e francese, e di se stesso in terza persona.

Leggi anche

Crisi energetica Moldavia

MOLDAVIA: Rischi e opportunità della crisi energetica

La crisi energetica in Moldavia presenta grandi rischi per il paese ma apre anche tante opportunità per il futuro politico della repubblica

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com