RESISTENZE: Kostantinos Monolòpoulos, maestro elementare greco

Nato nel 1905 ad Amalias, nel Peloponneso, entra a far parte del Fronte di Liberazione Nazionale greco (EAM). Viene arrestato dei tedeschi nel 1944 mentre teneva lezione nella scuola elementare dove lavorava. Per cinque giorni viene tenuto prigioniero e torturato nelle celle di Via Merlin di Atene, per essere poi trasferito nel carcere di Kallithea (Atene). Il 17 maggio del 1944, senza alcun processo, viene fucilato a Mègara, nell’Attica, insieme ad altri 17 partigiani greci.

(Scritto con il sangue su due tavolette in legno della cella, recapitate alla famiglia dopo la fine della guerra)

Agonia

12

ore

7 mattina

a 6

sera

per fucilazione

Kostas

Manolòpoulos

maestro

Kallithea

IX Scuola elementare

16.5.44

Sia avvisata

la mia famiglia

Muoio

per la

Libertà

16.5.44

Chi è Edoardo Corradi

Nato a Genova, è dottorando di ricerca in Scienza Politica all'Università degli Studi di Genova. Si interessa di Balcani occidentali, di cui ha scritto per numerosi giornali e riviste accademiche.

Leggi anche

Polonia

STORIA: La marcia su Varsavia di Josef Pilsudski, il 12 maggio 1926

Il 12 maggio 1926 la marcia su Varsavia del generale Josef Pilsudski, un atto che cambiò il volto della Polonia tra le due guerre mondiali.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com