Martedì 16 luglio, Tony Blair ha incontrato il nuovo premier dell’Albania Edi Rama per discutere circa una consulenza che può dare al nuovo governo socialista che cerca la terza via albanese. Dopo l’incontro Blair ha detto a Edi Rama: “Insieme per un governo e un nuovo programma. Le sfide sono grandi, c’è una determinazione a superarle. Hai grande sostegno da parte della comunità internazionale”. Dal canto suo Edi Rama ha espresso soddisfazione per l’ incontro con Blair, che l’ha descritto come un amico degli albanesi. Rama ha elogiato l’ assistenza che l’ex primo ministro britannico fornirà al nuovo governo albanese, dicendo: “Abbiamo l’appoggio dal premier che ha lasciato le sue tracce nella storiad’Inghilterra e del mondo”.
Durante l’ultima campagna elettorale il Partito Socialista Albanese ha ingaggiato lo spin doctor Alastair Campbell abbandonando la consulenza italiana dei fratelli Crespi. Inoltre, la societa’ di consulenza di Tony Blair, la Government Advisory Practic
Tony Blair non è vergine di esperienza nel mondo albanofono avendo lavorato per il governo del Kosovo di Hashim Thaci, che oltre al GAP ha ingaggiato la societa di consulenza israeliana Saatchi & Saatchi per dare un volto al più giovane stato in Europa. La Saatchi & Saatchi ha prodotto per conto del Kosovo diversi spot pubblicitari trasmessi poi su CNN,BBC, Euronews, Bloomberg, Euro
Nondimeno in Serbia partiti politici hanno messo sotto contratto politici di grande nome per dare un immagine di se stessi. E’ il caso di Rudy Giuliani, l’ex sindaco di New York, che come riporta un articolo di Europa ha dato una mano in campagna elettorale ad Aleksandar Vucic,attuale vi
In Macedonia il premier Nicola Gruevski non preferisce spin doctor stranieri, ma alla suo corte ha diversi giornalisti che gli danno consigli politici e mediatici. Solo il partito democratico Albanese in Macedonia, PDSH, nelle elezioni del 2008 aveva come ospite l’esperto di cose balcaniche Janusz Bugajski.
I politici dei principali partiti nei diversi stati dei Balcani occidentali negli ultimi anni hanno cercato di darsi un’aura di legittimazione esterna e di riconoscimento internazionale delle loro capacita di leadership, sfruttando le societa di lobbying per accelerare le loro decisioni. Per vincere le elezioni i leader formati nelle migliori università del mondo usano formidabili slogan ad effetto e per questo hanno bisogno degli “spin doctors” e delle societa di consulenza. Ma per governare i leader dei Balcani a volte preferisco ancora il vecchio stile sovietico delle menzogne per capovolgere la realtà. Soprattuto in tempi di crisi distorcere la realtà delle cose è un priorità, ma alla fine i nodi della crisi vengono al pettine.