Era il 2003 quando, durante la presidenza greca del Consiglio UE, l’Unione europea confermava il suo progetto di integrazione politica dei Balcani occidentali, dichiarando ufficialmente a Salonicco che “il futuro dei Balcani è nell’Unione europea”. Era un momento di euro-entusiasmo: la moneta unica era stata messa in circolazione da poco più …
Leggi tuttoTURCHIA: Ataturk è greco? Piccola storia delle relazioni greco-turche
Era il 9 settembre 1922 quando le truppe nazionaliste turche, guidate da Mustafa Kemal “Ataturk”, entrarono in Smirne dando fuoco alla città. L’evento segnò la fine della guerra greco-turca (1919 – 1922) e sancì di fatto la nascita della moderna Turchia. Dopo la fine della prima guerra mondiale, infatti, l’impero …
Leggi tutto