Il Parlamento sloveno ha adottato la "Legge Šutar", volta ad aumentare i poteri della polizia nelle "aree ad alto rischio". Una risposta all'omicidio di Novo Mesto, che tuttavia rischia di discriminare e peggiorare le condizioni sociali dell'intera comunità rom della Slovenia.
Leggi tuttoSLOVENIA: Una politica estera chiara sulla Palestina
Era il 4 giugno 2024 quando il Parlamento sloveno riconosceva lo Stato di Palestina. Da allora, Lubiana ha rafforzato i rapporti diplomatici con Ramallah e, nell'agosto di quest'anno, ha imposto un embargo totale sul commercio di armi con Israele.
Leggi tuttoSLOVENIA E CROAZIA: europee, la destra avanza ma non sfonda
Le elezioni europee hanno portato in Europa un innegabile spostamento verso destra nella maggior parte dei Paesi membri e anche la Slovenia e la Croazia hanno seguito questo trend. Ciò che va però sottolineato è che nonostante lo spostamento a destra, a guadagnare nei due Paesi è stato senza dubbio …
Leggi tuttoSLOVENIA e CROAZIA: Si vota per le elezioni europee, un test per i governi
Le elezioni europee in Slovenia e Croazia si preannunciano come un voto sull'attuale operato dei due governi nazionali.
Leggi tuttoSLOVENIA: Cambio di rotta, Janša perde le elezioni
Trionfo alle elezioni slovene il nuovo Movimento Libertà del goriziano Robert Golob. La forte affluenza alle urne manda Janez Janša fuori dai giochi
Leggi tutto
East Journal Quotidiano di politica internazionale