Il 16 aprile 1925 una cellula del Partito comunista bulgaro distrugge con 25 chili di esplosivo la cattedrale ortodossa "Sveta Nedelja", nel cuore di Sofia. Sarà uno degli attentati più sanguinosi di tutto il Novecento.
Leggi tuttoRUSSIA: Il ricordo nel centenario della Rivoluzione
Come commemorare il centenario della Rivoluzione? Putin si affida alla Società Storica, ma anche il partito comunista vuole dire la sua.
Leggi tuttoSTORIA: L’insurrezione di luglio. Quando i montenegrini si ribellarono al fascismo
di Nikola Pavlović Anche se il numero tredici nella maggior parte del mondo è spesso legato al concetto di sfortuna, per il Montenegro, piccolo ma orgoglioso paese stretto tra le montagne del Durmitor e del Lovćen e sulla costa adriatica, questo numero rappresenta un significato eccezionale, e in particolar …
Leggi tutto