Ci fu un epoca in cui Lukashenko provò ad annettere la Russia, attraverso una riunificazione politica tra i due paesi in stile URSS
Leggi tuttoElezioni Bielorussia: trent’anni e più di Lukashenko
Il 26 gennaio i cittadini bielorussi verranno richiamati alle urne per le settime elezioni dell’era Lukashenko. Elezioni di cui il risultato è ampiamente previsto. Trenta e più anni di Lukashenko Non ci saranno sorprese questa domenica, quando la macchina elettorale si muoverà per proclamare il settantenne bielorusso presidente. L’attesa riguarda …
Leggi tuttoElezioni in Bielorussia, un rituale senza significato e senza giustizia
Si sono tenute le elezioni parlamentari in Bielorussia necessarie a formare un nuovo organismo, l'Assemblea Popolare Panbielorussa, con poteri superiori al quelli del parlamento. Un ulteriore tassello repressivo ma i destini del regime dipendono dall'esito della guerra in Ucraina...
Leggi tuttoBIELORUSSIA: “Se la Bielorussia crolla, la Russia sarà la prossima”. Come Lukashenko minaccia Putin
Per la prima volta dalle contestate elezioni di agosto, oggi il presidente bielorusso Lukashenko ha incontrato il presidente russo Putin. Mentre si occupa di eliminare uno a uno i leader dell'opposizione, Lukashenko punta così ad assicurarsi il sostegno dell'alleato di sempre, mentre le proteste nel paese non accennano a fermarsi.
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko, i brogli e la piazza. Presto avvolti dall'oblio
di Matteo Zola Lukashenko è un dittatore vecchio stampo, ha ancora bisogno del voto – pilotato, estorto, imbrogliato – per legittimarsi al potere. E’ uno di quei dittatori per nulla cari (ma, in certo senso, tipici come quelle zuppe d’aglio) all’Europa orientale, col cappello da generale a larghe tese, condottiero …
Leggi tutto