Il 2020, tra incendi ed ecosistemi marini distrutti, non è stato un buon anno per l'ambiente in Russia. Le ragioni dietro allo stato in cui versa l'ecologia russa sono numerose, complesse e sistemiche. Riuscirà un ritrovato attivismo in materia ambientale a dare una spinta alla ricerca di nuove soluzioni?
Leggi tuttoUCRAINA: L’ambiente non è una priorità
In Ucraina, la questione ambientale passa in secondo piano nonostante inquinamento di acqua, aria e suolo, deforestazione illegale e spazzatura siano problemi evidenti sia per la salute degli abitanti che per l'ecosistema circostante. Quale futuro per il paese?
Leggi tuttoPOLONIA: A Katowice la COP24 sul cambiamento climatico
Il 3 dicembre, a un mese dalla pubblicazione di un allarmante rapporto dell'IPCC, in Polonia inizierà la COP24, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Leggi tuttoPOLONIA: Clima ed energia dopo l’Accordo di Parigi
Troppo dipendente dal carbone e per nulla all’avanguardia sulle rinnovabili, la Polonia si è allineata all'Unione Europea durante il vertice di Parigi ma resta da vedere che strada intraprenderà nel futuro. Intanto arriva la prima fornitura di gas dal Qatar mentre Varsavia si candida per l’European Green Capital Award 2018
Leggi tutto