TURCHIA: Elezioni / 6 – Erdogan vince ma perde seggi. L'analisi del voto turco

di Giuseppe Mancini

da Il Fatto quotidiano

Una maggioranza praticamente assoluta, una vittoria a valanga: ma la supermaggioranza non c’è. Questo il responso delle urne, per il rinnovo della Grande assemblea turca: Akp, il partito d’ispirazione islamica del premier Recep Tayyip Erdoğan al governo dal 2002, 49,9 per cento e 326 seggi (+ 3,3 per cento e -15 seggi rispetto al 2007). […]

Più voti meno seggi?

Alcuni dati possono sembrare anomali: com’è possibile che, in un sistema proporzionale, l’Akp guadagni voti e perda seggi? Perché i seggi vengono attribuiti su base provinciale: l’incremento distribuito in tutto il paese non ha fatto scattare seggi supplementari, il secco arretramento nel sud-est curdo (- 10 per cento) ha fatto perdere quozienti elettorali e seggi importantissimi.

La nuova Costituzione può attendere
Risultato: non solo l’Akp non ha conseguito la supermaggioranza dei 367 seggi necessaria per approvare autonomamente una nuova Costituzione, ma è rimasto sotto i 330 che servono per assicurare la perfezionamento dell’iter prima di un referendum di conferma. Conseguenza: per riscrivere la costituzione, Erdoğan non potrà fare da sé e avrà bisogno di scendere a compromessi con le forze d’opposizione o con qualcuno dei candidati indipendenti; e il suo sogno presidenzialista diventa perciò una chimera: il suo progetto de resto ha anche oppositori interni, non ultimo l’attuale capo dello Stato e co-fondatore dell’Akp Abdullah Gül.

Il successo “occidentale” dei kemalisti

Il risultato del Chp, invece, è incoraggiante ma al contempo deludente: Kılıçdaroğlu, nel suo discorso post-voto, ha parlato di un partito più forte, della migliore percentuale dal 1982 costruita in soli 6 mesi di lavoro (il tempo che ha passato alla sua guida); ha posto come obiettivo il ritorno al governo nel 2016: di un partito più democratico e più liberale. Tuttavia, le aspettative erano ben altre, non inferiori al 30 per cento: e la leadership di Kılıçdaroğlu subirà sicuramente gli assalti di chi, all’interno del Chp, si oppone al cambiamento; del resto, una lettura approfondita dei numeri rivela che il partito kemalista ha ben figurato solo nelle zone occidentali (e a Tunceli, città natale del leader), approfittando dell’aumento demografico e dei seggi a disposizione, del calo dell’Mhp e della scomparsa del DP (6 per cento nel 2007): all’Akp, invece, non sottrae né voti né seggi. Per l’Mhp, poi, solo guai: non ha pagato più di tanto lo scandalo sessuale, ma ha perso ogni spinta propulsiva e vede la sua presenza parlamentare drasticamente ridotta; il lungo regno di Bahçeli potrebbe essere arrivato al capolinea.

Il discorso dal balcone di Erdogan
Erdoğan è invece il vero trionfatore: un successo personale, in cui ha messo prepotentemente la faccia – nei manifesti giganti, nei comizi un po’ ovunque, in interviste alla tv. Questo il “discorso dal balcone”, dalla sede dell’Akp di Ankara: niente arroganza del vincitore, la promessa di essere modesto (mütevazi); il rinnovato appello – alle altre forze politiche, alla società civile – per scrivere insieme una Costituzione che assicuri a tutti più libertà e più diritti: basata sui principi di fratellanza (kardeşlik), di unità (birlik), di solidarietà (dayanişma); la rivendicazione della filiazione politica democratica da Menderes e Őzal, la comunanza dell’obiettivo prioritario di modernizzazione del paese col padre della patria Atatürk; l’invocazione di diritti, giustizia e libertà per i “popoli fratelli” del Medio oriente, dei Balcani e del Caucaso.

Chi è Giuseppe Mancini

giornalista, storico, analista di politica internazionale. Vive a Istanbul: Ha collaborato con East Journal dall'aprile all'ottobre 2011

Leggi anche

israele turchia blocco commerciale

TURCHIA: Blocco totale verso Israele

Nell'ultimo mese le posizioni della Turchia nei confronti di Israele si sono fatte sempre più severe tanto nelle parole quanto nei fatti, dimostrando un sostegno incondizionato alla causa palestinese, come fortemente richiesto da tutta l'opinione pubblica.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com