Bosnia mondiale. L'Argentina vince ma a fatica, come con la Jugoslavia del 1990

Firenze, 30 giugno 1990: la nazionale jugoslava gioca contro l’Argentina quella che sarà l’ultima partita della sua storia in un mondiale di calcio. Sono i quarti di finale: passano gli argentini ai rigori, 3-2 (malgrado l’errore di Maradona). Nonostante la bruciante delusione, dopo la partita i tifosi a Sarajevo si radunano davanti alla Fiamma Eterna e festeggiano la squadra, orgogliosi di aver tenuto testa ai favoriti (la foto in calce è del quotidiano sarajevese Vecernje Novine, 1 luglio 1990, che titola: “Nonostante la sconfitta, si celebra la Jugoslavia”).

Rio de Janeiro, 15 giugno 2014: la nazionale della Bosnia-Erzegovina debutta ai mondiali proprio contro l’Argentina. Finisce 2-1 per i gauchos, che vincono a fatica. Ma per i tifosi la sola presenza degli Zmajevi al mondiale è un successo, e l’aver tenuto dignitosamente testa a Messi e compagni ancora di più. Oggi come allora, a Sarajevo partono festeggiamenti e caroselli anche dopo il fischio finale, come mostrano le immagini di Radio Sarajevo.  E il mondiale della Bosnia continua. Sretno Zmajevi!

Foto: Anadolija

Chi è Alfredo Sasso

Dottore di ricerca in storia contemporanea dei Balcani all'Università Autonoma di Barcellona (UAB); assegnista all'Università di Rijeka (CAS-UNIRI), è redattore di East Journal dal 2011 e collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso. Attualmente è presidente dell'Associazione Most attraverso cui coordina e promuove le attività off-line del progetto East Journal.

Leggi anche

Nazionale Bosnia Erzegovina

BOSNIA: L’amichevole con la Russia non s’ha da fare

La Nazionale bosniaca di calcio giocherà una partita amichevole con la Russia il 19 Novembre. La decisione comunicata dalla stessa Federcalcio ha scatenato numerose polemiche nel paese già diviso e nel mezzo di una campagna elettorale

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: