CINEMA: Mestorozhdenie, la Siberia tra renne e oleodotti

Per Vassily e Svetlana Piak, allevatori di renne, il loro angolo di Siberia è Mestorozhdenie – luogo di nascita, terra natale. Ma  per i vicini ingegneri della raffineria petrolifera, la taiga e i laghi del bacino del fiume Ob non sono che un campo petrolifero come altri. In soli 26 minuti, il regista Ivan Golovnev mostra lo scontro lento tra tradizione e modernità, ai confini dell’artico, dove si estrae l’oro blu che attraverso le pipeline di Gazprom arriva ad accendere le nostre lampadine europee.

Golovnev, vissuto tra Omsk e Ekaterinburg, conosce bene la Siberia. Il suo è un cortometraggio senza particolari dialoghi. A dare il ritmo, oltre alle stagioni, sono le poesie in russo di Vassily, che testimoniano la tradizione di un mondo dove la renna è ancora tutto, ma i gatti delle nevi stanno prendendo il loro posto.

Mestorozhdenie è un film che richiama all’importanza del rispetto dei diritti dei popoli indigeni su un territorio che rappresenta non solo una fonte di sostentamento, ma di identità stessa e di vita. E allo stesso tempo, mette alla luce come la conservazione della tradizione non può essere puro immobilismo.

[sz-youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=4wBpJ5YQNOQ” /]

Mestorozhdenie è stato presentato nella sezione Terre Alte del 61° Trento Film Festival della Montagna 2013.

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Chi è Davide Denti

Dottore di ricerca in Studi Internazionali presso l’Università di Trento, si occupa di integrazione europea dei Balcani occidentali, specialmente Bosnia-Erzegovina.

Leggi anche

A cinque anni dal suo approdo nel concorso a Venezia, l'azero Hilal Baydarov torna al lido con Sermon to the Void, la conclusione della sua trilogia dei "sermoni".

CINEMA: Venezia – Sermone al vuoto di Hilal Baydarov

A cinque anni dal suo approdo nel concorso a Venezia, l'azero Hilal Baydarov torna al lido con Sermon to the Void, la conclusione della sua trilogia dei "sermoni".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com