UNGHERIA: La Commissione europea passa ai fatti contro le nuove leggi

di Claudia Leporatti

La Commissione europea ha avviato tre procedure d’infrazione contro l’Ungheria, al termine di un’analisi giuridica della nuova legge costituzionale in vigore dal primo gennaio e della rinnovata regolamentazione della Banca centrale magiara. A giorni, il 24 gennaio, Orbán incontrerà il presidente dell’Unione, Manuel Barroso, per discutere, secondo quanto dichiarato dal portavoce, tutte le modifiche necessarie. Ad essere contestate sono, in particolare: la già citata legge sulla banca nazionale, il pensionamento anticipato a 62 anni dei giudici e le norme sulla privacy dei dati personali.

Chi è Claudia Leporatti

Giornalista, è direttore responsabile del giornale online Economia.hu, il principale magazine in italiano sull'economia ungherese e i rapporti Ungheria-Italia, edito da ITL Group. Offre tour guidati di Budapest in italiano e inglese. Parla inglese e ungherese, ma resta una persona molto difficile da capire. Scrive racconti e sta lavorando (o pensando) al suo primo romanzo. Nata a Bagno a Ripoli (Firenze) senza alcuna ragione, vive a Budapest, per lo stesso motivo.

Leggi anche

Ungheria calvinisti

STORIA: Perchè molti ungheresi sono calvinisti?

Dalle origini a oggi: la lunga parabola del culto riformato nelle terre magiare

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com