Martti Ahtisaari, ex presidente della Finlandia e premio Nobel per la pace nel 2008, è morto all’età di 86 anni. Protagonista di intense attività diplomatiche per la risoluzione di conflitti mondiali, si ricorda in particolare il suo ruolo di mediatore in Kosovo
Leggi tuttoSTORIA: L’“Ercole tascabile” che fuggì dal regime comunista bulgaro
Il caso dell'atleta bielorussa rifugiatasi in Polonia durante le ultime Olimpiadi non è una vicenda isolata. Nel 1986 Naim Süleymanoğlu, giovane pesista nato in Bulgaria, diserta una competizione mondiale per chiedere asilo in Turchia e sfuggire allo spietato "processo di rinascita".
Leggi tuttoGEORGIA: Il primo ministro attacca Mosca, ma tende la mano a regioni separatiste
Alle Nazioni Unite il primo ministro georgiano Mamuka Bakhtadze ha attaccato la Russia per l’occupazione militare in Abkhazia e Ossezia del Sud, ma si è dimostrato disponibile a venire incontro ai cittadini delle regioni separatiste
Leggi tuttoUCRAINA: La mossa di Putin. Ma la missione di peacekeeping è un miraggio
Con una mossa a sorpresa Putin apre ad una missione di peacekeeping ONU in Ucraina. Una proposta che Kiev non può accettare. Ecco perché...
Leggi tuttoRUSSIA: Morte a New York di un diplomatico
E' morto per un attacco di cuore il diplomatico russo Vitaly Churkin. Portavoce di Putin all'ONU, nel 1987 aveva portato Trump in Unione Sovietica e negli anni '90 aveva negoziato coi serbo-bosniaci per alleviare l'assedio di Sarajevo.
Leggi tuttoUNGHERIA: Il caso migranti tra parole e fatti
Il primo ministro ungherese parla alle Nazioni Unite sull'emergenza migranti, dicendo cose ben diverse da quelle che ha dimostrato finora nei fatti
Leggi tutto
East Journal Quotidiano di politica internazionale