La vittoria del nazionalista Ersin Tatar a recenti elezioni presidenziali della Repubblica di Cipro Nord potrebbe rappresentare un nuovo stallo nel processo di riunficazione dell'isola, a beneficio di una crescente influenza della Turchia nell'area mediterranea.
Leggi tuttoUNIONE EUROPEA: Parte da Atene un nuovo blocco politico per il mediterraneo
Il 9 settembre sette paesi UE del Mediterraneo si sono riuniti ad Atene per affrontare le problematiche comuni. Si tratta della formazione di un nuovo blocco di stati all'interno dell'Unione Europea?
Leggi tuttoEUROPA: Il dibattito Nord-Sud ci fa dimenticare l'Est
(libertiamo.it) Nel corso degli ultimi anni il dibattito politico europeo si è polarizzato in modo particolare attorno alla dimensione Nord-Sud. Da una parte il Nord “ricco ed egoista” che chiede il rigore – tedeschi, olandesi, finlandesi ed altri individui biondi. Dall’altra il Sud che sgarra, chiede regole più lasche e punta …
Leggi tuttoFate entrare le democrazie mediterranee nel Consiglio d’Europa
UE: come reagire alla primavera araba e al riconoscimento della Palestina? Le rivolte democratiche nei paesi arabi sono state seguite da uno appello alla creatività, da parte dell’Europa, per sostenere e ancorare alla democrazia e ai diritti umani i nuovi regimi della sponda sud. L’UE ha risposto in maniera sostanzialmente …
Leggi tutto