Il ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport ucraino ha presentato al parlamento un disegno di legge al fine di cambiare la legislazione sui media e la disinformazione. Una proposta, però, che solleva le critiche dell’opposizione e dei giornalisti, i quali vedono minacciati i loro diritti alla libertà di opinione.
Leggi tuttoESTONIA: Sputnik apre un nuovo portale a Tallinn
Sputnik News, agenzia di notizie e stazione radio spalleggiata e finanziata dal Cremlino, apre la sua prima sede in Estonia, a Tallinn, proseguendo la strategia di Vladimir Putin di allargare i suoi strumenti di propaganda nelle ex repubbliche sovietiche del Baltico.
Leggi tuttoGRECIA: Rischio oligarchia nel settore dell'informazione
Forti proteste sono scoppiate in Grecia in seguito a un controverso emendamento votato dalla maggioranza di governo che siede oggi in Parlamento. La modifica in questione riforma un settore molto delicato, quello dell’informazione, e lo fa ammorbidendo e allentando le restrizioni previste per i conflitti di interesse: permetterà, infatti, agli …
Leggi tuttoUCRAINA: Cosa sta succedendo a Kiev? Intervista a Max Di Pasquale
Cosa sta succedendo a Kyiv ed in Ucraina? Quali prospettive? Ne abbiamo parlato con Massimiliano Di Pasquale, esperto di Ucraina, autore di Ucraina terra di confine e collaboratore di EastJournal. Il 16 gennaio il Parlamento Ucraino ha approvato 11 leggi che influiscono profondamente sulle libertà civili e delle quali abbiamo …
Leggi tuttoUCRAINA: Ma non si chiamava democrazia?
La Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, ha approvato il 16 gennaio scorso una serie di provvedimenti che rivedono sensibilmente la legislazione sulle libertà fondamentali care a chiunque abbia a cuore, come EastJournal, la democrazia. Le opposizioni, che in questi mesi hanno tentato di cavalcare le proteste più che guidarle, hanno …
Leggi tuttoBALCANI: Serbia e Albania nei media, uno scontro di percezioni
Serbi e albanesi dovrebbero aumentare i contatti tra le persone per conoscersi meglio, mentre c’e’ la necessità di camminare più velocemente nei campi dell’economia e della cultura come aree di cooperazione bilaterale. L’Unione europea e’ considerata come il principale attore nella cooperazione allo sviluppo multilaterale regionale. Questi sono alcuni dei …
Leggi tutto