Chi è Filip Stefanović

Filip Stefanović (1988) è un analista economico italiano, attualmente lavora come consulente all'OCSE di Parigi. Nato a Belgrado si è formato presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano e la Berlin School of Economics, specializzandosi in economia internazionale. Ha lavorato al centro di ricerche economiche Nomisma di Bologna e come research analyst presso il centro per gli studi industriali CSIL di Milano. Per East Journal scrive di economia e politica dei Balcani occidentali.

Leggi anche

SERBIA: Le sanzioni sull’industria del petrolio. E se fosse Trump a far cadere Vučić?

Le sanzioni americane si abbattono su NIS, principale operatore petrolifero in Serbia a maggioranza russa. A rischio sono ora gli oltre cinquemila di posti di lavoro mentre in prospettiva non è da escludere la difficoltà a rifornire le stazioni di carburante. Vučić esclude la nazionalizzazione, all'orizzonte si prospetta un intervento del governo croato. Il presidente serbo è a un bivio.

3 commenti

  1. posso confermare, da trieste, che il nazionalismo è piu vivo che mai nella comunita serba. l’integrazione è sempre di facciata. nella realta la comunita è chiusa, sempre in affannosa ricerca di affari, leciti o borederline i cui benefici devono rimanere il piu possibile ad appannaggio di una stretta cerchia. molto denaro viene spedito nella madrepatria. si sfrutta al massimo il nostro stato sociale e si eludono il piu possibili gli obblighi fiscali.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com