Members of the Armenian community in Germany hold up signs reading ' Recognition now says thanks' during a session of the Bundestag, lower house of parliament, being held to debate approval of a symbolic resolution that declares the 1915 massacre of Armenians by Ottoman forces a "genocide", in Berlin, Germany, June 2, 2016. REUTERS/Stringer

Members of the Armenian community hold up signs during German parliamentary debate on resolution that labels 1915 massacre of Armenians by Ottoman forces as genocide in Berlin

Chi è Leonardo Scanavino

Project Assistant presso lo European Centre for Electoral Support (Bruxelles), è laureato in Relazioni Internazionali e Studi di Sicurezza presso la Scuola Superiore Sant'Anna (Pisa) e l'Università di Trento. In precedenza, ha frequentato un semestre di studi (Erasmus) prasso la Latvijas Universitāte (Riga, Lettonia), e ha svolto uno stage presso l'Ufficio Economico e Commerciale dell'Ambasciata d'Italia presso la Federazione Russa a Mosca. Parla inglese, francese e studia russo.

Leggi anche

BOSNIA: La sfida della demografia

Invecchiamento e spopolamento sono le più grandi sfide per la Bosnia Erzegovina, che ha perso un terzo degli abitanti rispetto al 1991 per via di guerra, denatalità ed emigrazione

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com