Il 27 febbraio scorso, in un’affollata sala dell’Elit World Hotel di Taksim, a Istanbul, una delegazione del Partito dell’Uguaglianza e della Democrazia dei Popoli (DEM Parti) ha dato lettura pubblica (in turco, curdo, arabo e inglese) dell’“appello per la pace e una società democratica”, scritto dal leader del PKK Abdullah …
Leggi tuttoI curdi iracheni verso l’indipendenza, quelli siriani verso l’Arabia Saudita
I curdi iracheni hanno deciso di tenere un referendum per l'indipendenza da Baghdad, mentre i curdi siriani del Rojava hanno dato la propria disponibilità a cooperare con l'Arabia Saudita, paese che finanzia il fondamentalismo islamico. Scelte che preludono futuri assetti politici nella regione.
Leggi tuttoPerché la Turchia bombarda i curdi siriani? Intervista a Matthew Barber
Sul monte Sinjar, nell'agosto del 2014, si rifugiarono gli yazidi in fuga dall'Isis. Oggi quell'area è contesa tra Kurdistan iracheno e Baghdad, vede schierati il PKK, i peshmerga curdi e l'Isis, ed è finita sotto i bombardamenti della Turchia il 24 aprile. Abbiamo chiesto lumi sulla situazione di Sinjar a Matthew Barber, ricercatore dell’università di Chicago e uno dei massimi esperti della minoranza yazida in Kurdistan iracheno.
Leggi tuttoTURCHIA: Le idee di Trump sulla Siria che spaventano Ankara
I primi passi concreti sulla Siria dell'amministrazione Trump sono fumo negli occhi per la Turchia. In ballo ci sono il rapporto tra Washington e i curdi siriani e la proposta americana di istituire delle safe zone.
Leggi tuttoSIRIA: I curdi siriani tornano all’attacco, la Turchia (per ora) tace
Era la "linea rossa" tracciata dalla Turchia sei mesi fa: i curdi siriani non devono superare l'Eufrate o interverremo. Eppure l'offensiva contro l'Isis è partita l'ultimo giorno di maggio e Ankara non ha reagito. Erano minacce vuote o c'è stato un accordo?
Leggi tuttoDonne dentro la rivoluzione curda. La teoria della rosa, intervista a Dilar Dirik
Un'accademica e attivista curda spiega la rivoluzione sociale che sta divampando tra Siria e Turchia. Alla base di tutto, le donne curde, che resistono all'ISIS e al patriarcato.
Leggi tutto