La riforma dell'istruzione, che dal 2019 rinforzerà l'uso predominante del lettone nelle scuole delle minoranze, è di nuovo al centro delle polemiche. Mentre i russofoni protestano a Riga, e Mosca invoca sanzioni economiche, analizziamo le origini della questione, e sfatiamo qualche falso mito riguardante la "liquidazione" delle "scuole russe" in Lettonia.
Leggi tuttoCONFINI: Le identità plurime del Latgale, tra coesistenza e “separatismi”
Alla frontiera tra il mondo baltico e quello slavo, il Latgale - "la regione più russa della Lettonia" - cela una realtà storica e sociale ben più complessa. La rubrica Confini ci porta alla scoperta delle molteplici identità di questa regione, segnata da inaspettate coesistenze e presunti separatismi.
Leggi tuttoLINGUAE: Viaggio a Daugavpils, “la città più russa nell’Unione Europea”
A Daugavpils il 79% della popolazione è russofona ed il russo è lingua madre per quasi un terzo degli abitanti della Lettonia. Tuttavia, le politiche linguistiche di Riga riconoscono solo il lettone come lingua ufficiale, lasciando ai russofoni un'identità “ibrida”.
Leggi tutto
East Journal Quotidiano di politica internazionale