Il 24 ottobre le forze di sicurezza armate dell’Ossezia del Sud hanno brevemente detenuto un gruppo di osservatori civili disarmati della Missione di Monitoraggio dell'Unione Europea (EUMM) in Georgia. Un incidente che si iscrive in un contesto di tensione e di "frontierizzazione" strisciante tra Tbilisi e Tskhinvali.
Leggi tuttoABKHAZIA: Il presidente Khajimba vince ancora, ma tra le polemiche
Sono solo 999 i voti che separano Raul Khajimba, presidente in carica, dal candidato dell’opposizione Alkhaz Kvitsinia al secondo turno delle elezioni presidenziali in Abkhazia. Una differenza minima, tanto che Kvitsinia ha già chiesto nuove consultazioni, sostenendo che Khajimba non abbia ottenuto la percentuale richiesta dalla legge per governare. Secondo ...
Leggi tuttoPer contrastare il traffico di droga, l’Abcasia introdurrà la pena di morte
Il 5 aprile il parlamento della repubblica de facto ha approvato una legge che prevede la pena di morte per reati legati al traffico di droga. Una decisione preoccupante dal punto di vista dei diritti umani, ma che vuole rispondere a delle importanti problematiche sociali.
Leggi tutto“Non ostacolate il monitoraggio dei diritti umani nei territori separatisti”
Nel corso dell’ultima sessione autunnale, l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato una risoluzione riguardante l’accesso dei meccanismi di monitoraggio dei diritti umani nelle entità separatiste dell’Europa orientale e del Caucaso.
Leggi tutto