Il 23 febbraio si è celebrato il giorno dei difensori della patria e si è tenuto il primo raduno dell'armata giovanile Junarmija. La concomitanza dei due eventi fa pensare a una scelta non casuale e a un tentativo di legare passato, presente e futuro della nazione.
Leggi tuttoRUSSIA: Pronti a combattere per Putin, il patriottismo dei bambini soldato
In Russia sta avendo successo una canzone in cui i bambini di dichiarano pronti a combattere per Putin. Le giovani generazioni russe vengono sempre più consapevolmente educate al patriottismo e a servire la nazione seguendo l'esempio di imprese passate.
Leggi tuttoRUSSIA: La Rivoluzione russa nell’epoca di Putin, un ricordo che divide
Il centenario della rivoluzione di ottobre in Russia non verrà celebrato in grande. Tra rivoluzioni colorate e la mancanza di una visione comune, gli eventi del 1917 non servono in alcun modo alla retorica odierna.
Leggi tuttoRUSSIA: Novantanove anni dal “Terrore rosso” inaugurato da Lenin
Il 5 settembre è ricorso il novantanovesimo anniversario del "Decreto sul terrore rosso", in cui si annunciava una sistematica repressione dei nemici della rivoluzione. Com'è ricordato oggi quel giorno e che conseguenze ne ha la figura di Lenin?
Leggi tuttoBALCANI: Memorie di guerra, guerre di memoria
“La lotta di un uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l’oblio”, scrive Milan Kundera. In ex-Jugoslavia le storie individuali stanno sfidando l'egemonia del governo ed i revisionismi ufficiali proponendo una memoria diversa.
Leggi tuttoIl ricordo dei bombardamenti di Dresda e l’uso della storia
Il bombardamento che colpì Dresda nel 1945 fu devastante per la popolazione e per il patrimonio artistico. Il ricordo di questi eventi è stato spesso usato da diverse fazioni per la propria propaganda politica.
Leggi tutto