Il 25 dicembre di venticinque anni fa, in sordina e senza rimpianti, veniva ammainata dal pennone del Cremlino la bandiera rossa con la falce ed il martello. Oggi della sinistra - anticapitalista, antiburocratica, anticoloniale - resta solo la malinconia, segno della sconfitta. Ma è nella sconfitta "che l’esperienza rivoluzionaria si trasmette da una generazione all’altra”.
Leggi tuttoTURCHIA: Ziya Gökalp e la nascita della Turchia moderna
Ziya Gökalp è stato uno dei più importanti e influenti intellettuali turchi del XX secolo. Egli fu attivo come saggista, giornalista e poeta soprattutto negli anni compresi tra il 1908 – l’anno della rivoluzione dei Giovani Turchi – e la morte avvenuta nel 1924, pochi mesi dopo l’abolizione del Califfato. ...
Leggi tuttoGRECIA: Tsipras, un leader pragmatico e concreto. Oltre alle facili critiche
“Oggi il popolo greco ha fatto la Storia e ci ha dato un chiaro, forte, incontestabile mandato. La Grecia sta voltando pagina (…).Non ci sono né vincitori né vinti. Gli unici sconfitti sono le élite e gli oligarchi. I greci che lavorano e che sperano hanno vinto”. Queste le parole ...
Leggi tutto