PROGRAMMA
VENERDÌ 10 NOVEMBRE
ore 16.30 Saluti istituzionali
ore 17.00 Tavola rotonda – La guerra in Ucraina: origini, dinamiche e prospettive
Alessandra Russo, professoressa associata, Università di Trento
Giorgio Comai, ricercatore, OBC Transeuropa/CCI
Oleksiy Bondarenko, Assistant professor, Università di Warwick e redattore di Eastjournal
Nona Mikhelidze, ricercatrice, Istituto Affari Internazionali (IAI)
Marco Puleri, ricercatore, Università di Bologna
Giorgio Cella, professore a contratto, Università della Calabria
Paolo Bergamaschi, già consigliere politico presso la Commissione Esteri del Parlamento europeo
Modera: Matteo Zola, direttore responsabile di East Journal
ore 19.30 Cena –
Buffet offerto dagli organizzatori
SABATO 11 NOVEMBRE
ore 10.30 Tavola rotonda – L’impatto della guerra in Ucraina sui Balcani
Jelena Džankić, professoressa, Istituto Universitario Europeo (IUE)
Roberto Belloni, professore ordinario, Università di Trento
Giorgio Fruscione, Research fellow, ISPI e redattore East Journal
Massimo Moratti, analista politico, OBC Transeuropa/CCI
Riccardo Celeghini, direttore di missione presso l’OSCE in Kosovo e caporedattore Balcani per East Journal
Modera: Luisa Chiodi, direttrice scientifica, OBC Transeuropa /CCI
ore 11.30 Tavola rotonda – L’allargamento geopolitico può funzionare?
Jens Woelk, professore ordinario, Scuola di Studi Internazionali – Università di Trento
Eleonora Poli, Capo dell’ufficio italiano del Centres for European Policy Network
Davide Denti, Desk politico Bosnia ed Erzegovina presso la Commissione europea
Dario D’Urso, Senior researcher, CeSPI
Modera: Serena Epis, ricercatrice, OBC Transeuropa/CCI
ore 13.00 Pausa pranzo – Buffet offerto dagli organizzatori
ore 14.30 Il progetto di cooperazione internazionale – Un glossario per spiegare la costituzione della Bosnia Erzegovina
Frutto della collaborazione tra studiosi della BiH e dell’UE, il Glossario, scritto in inglese, bosniaco, serbo e croato, spiega le particolarità costituzionali, come funzionano le istituzioni e come procede nel percorso di integrazione europea del paese. Piattaforma accademica sulla Costituzione e l’adesione della Bosnia Erzegovina all’UE, CEI Knowledge Exchange Project Italy.
Jens Woelk, professore ordinario, Scuola di Studi Internazionali – Università di Trento
Tatjana Sekulić, professoressa associata, Università di Milano-Bicocca
ore 15.30 Incontro con l’autore – Dialogo tra l’editore Keller e il suo autore
Saša Ilić, presentazione del libro “Cane e contrabbasso” (Keller Editore) in uscita a novembre 2023
ore 17.00 Cinema – Vent’anni di Europa orientale e balcanica al Cinema: cos’è cambiato
Incontro con Nicoletta Romeo, direttrice artistica Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival
ore 18.30 Proiezione del film Klondike di Maryna Er Gorbach
Per tutta la durata dell’ESTIVAL, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Europa A/R- Camminare l’Est” a cura dell’Associazione Fuorivia