Search Results for: ucraina

UCRAINA: Riconquistata Sloviansk, i separatisti lasciano la città

La città di Sloviansk, roccaforte dei separatisti filorussi del Dombass, sarebbe stata riconquistata dalle truppe di Kiev. I separatisti, secondo le fonti ucraine, starebbero  ripiegando su Kramatorsk. Tra di loro anche Igor Strelkov, comandante della difesa di Sloviansk, già combattente in Bosnia negli anni Novanta, oggi accusato dall’Unione Europea e …

Leggi tutto

UNGHERIA: Orbán guarda alla Transcarpazia ucraina

L’Unione Europea, oltre agli ormai noti problemi economici di cui tanto si parla sulla carta stampata e nei telegiornali del continente, si trova oggi ad affrontare anche un quadro socio-politico molto complesso, originato da un continuo intrecciarsi di minoranze etniche e flussi migratori. Due questioni, queste, spesso acuite dai conflitti e …

Leggi tutto

UCRAINA: Andrej Kurkov e gli eventi di Majdan

Andrej Kurkov torna tra gli scaffali con un nuovissimo libro interamente dedicato al lettore straniero. Censurato in Russia, il volume è uscito proprio questo mese in lingua tedesca grazie all’editore austriaco Haymon (Ukrainisches Tagebuch. Aufzeichnungen aus dem Herzen des Protests). Seguono a ruota l’edizione francese Liana Levi (Journal de Maïdan) …

Leggi tutto

UCRAINA: Anche i ceceni combattono per Mosca

La lotta separatista che da tempo imperversa nelle regioni orientali dell’Ucraina, in particolare Donetsk e Lugansk, è ormai arrivata al centro dell’attenzione e della mediazione internazionale. Intanto Stati Uniti, Unione Europea e Russia discutono sul futuro di quest’area nel corso di telefonate, vertici e incontri internazionali, quasi come se si …

Leggi tutto

UCRAINA: La rivoluzione di Maidan ha perso

La “rivoluzione” di Maidan ha perso. Ma cos’è stata davvero la “rivoluzione” e perché sosteniamo sia uscita sconfitta? Sono passati ormai diversi mesi da quando, nel novembre 2013, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza a Kiev e possiamo guardare oggi a quegli eventi da un punto di …

Leggi tutto

UCRAINA: L'esercito di Kiev uccide i civili. Anche loro terroristi?

“Terrorista” è l’appellativo che sempre più prepotentemente sta entrando nel linguaggio politico e mediatico dell’Ucraina. Un termine che negli ultimi anni ha assunto contorni sempre più sfumati e indefiniti nell’immaginario comune e che ha giustificato spesso risposte sorprendentemente risolute da parte dei governi. L’operazione anti-terrorismo (OAT) lanciata da Kiev per …

Leggi tutto

UCRAINA: Akhmetov, l'oligarca tra gli oligarchi

Si chiama Rinat Akhmetov ed è l’oligarca tra gli oligarchi ucraini, colui che possiede più di tutti e, come da regola consuetudinaria ucraina, conta anche più di tutti. Probabilmente molto più dell’altro oligarca tanto popolare in questo momento: il neo presidente Petro Poroshenko. Quest’ultimo, come abbiamo già avuto modo di …

Leggi tutto

UCRAINA ELEZIONI /1: Ecco i candidati. Che tutto cambi affinché tutto resti come prima?

Il 25 maggio gli ucraini saranno chiamati a scegliere il nuovo Presidente che avrà il difficilissimo compito di tenere insieme un paese sull’orlo della guerra civile. La situazione socio-politica in cui versa attualmente l’Ucraina avrà un’influenza negativa sullo svolgimento delle consultazioni che, in un contesto estremamente polarizzato, difficilmente restituiranno un …

Leggi tutto

UCRAINA: Odessa, vittime del nazionalismo

da MOSCA – Le fiamme appiccate alla Casa dei Sindacati di Odessa in un pomeriggio di violenza e follia sono un monito per l’Europa. Il fuoco che si è portato via ad ora 46 persone, alcune delle quali scappate via dal palazzo in fiamme e selvaggiamente pestate dalle formazioni ultranazionaliste …

Leggi tutto

UCRAINA: La storia degli armeni di Crimea

Il recente riconoscimento armeno dell’annessione della Crimea alla Russia ha scatenato una guerra diplomatica tra l’Ucraina e il paese caucasico, incrinando i legami che da tempo uniscono i due paesi. Infatti, nonostante le due nazioni siano di recente costituzione, ucraini e armeni hanno da sempre intrattenuto ottimi rapporti, e lo …

Leggi tutto

Ucraina, una partita che Mosca è destinata a perdere

Ciò che sta accadendo in Ucraina è ben di più di un semplice scontro che vede fronteggiarsi l’Ucraina e la Russia, o le potenze occidentali contro Putin. Tralasciando quel che avviene in questi giorni, e quello che si potrebbe definire “effetto collaterale” dello scontro, si è di fronte a vere …

Leggi tutto

UCRAINA: Il peggio deve ancora venire

Si assiste in questi giorni ad un escalation del conflitto. Dopo settimane di relativa stabilità dopo che la Russia ha accettato (o deciso) l’annessione della Crimea si pensava che fosse possibile un lento ritorno alla normalità, ma così non è stato. Kiev, che per la Crimea ha scelto la linea …

Leggi tutto

UCRAINA: Sull'orlo della guerra civile?

I centri urbani dell’ Ucraina orientale, Izyum , Barvinkovye e Slovyansk (160 km dal confine russo) , vedono transitare sul su territorio decine di mezzi corazzati, elicotteri, camion militari e pullman di truppe governative ucraine in divisa nera che fanno minacciosamente ronda in attesa delle indicazioni di Kiev. Le milizie …

Leggi tutto

UCRAINA: Cosa succede nell'est del paese? Il riassunto dei fatti sul fronte di Donetsk

Dal 7 di aprile l’Ucraina orientale è teatro di proteste da parte della popolazione russofona che chiede la creazione di uno stato federale o l’annessione a Mosca. Le manifestazioni, dapprima pacifiche, sono presto sfociate nell’occupazione di istituzioni locali e sedi della polizia. Per questo Kiev ha lanciato un’operazione “anti-terrorismo” finalizzata a riprendere il …

Leggi tutto

UCRAINA: Uomini armati assaltano Sloviansk, una nuova Crimea?

Uomini armati di kalashnikov e armi automatiche, con volto coperto e mimetica, hanno fatto irruzione nella stazione di polizia di Sloviansk, città di 120mila abitanti a nord di Donetsk, nell’Ucraina orientale. Il gruppo, composto di circa settanta unità, portava il simbolo giallo-rosso che celebra la vittoria russa nella Seconda guerra …

Leggi tutto

UCRAINA: Svoboda e Settore Destro, due diversi estremismi

La rivoluzione ucraina ha portato alla caduta del governo di Yanukovich, ma contemporaneamente all’emergere di forze nuove che hanno cavalcato e promosso la protesta di piazza Indipendenza a Kiev. Due di queste si sono guadagnate gli onori delle cronache: Svoboda e Pravy Sektor. Svoboda L’Unione Pan-Ucraina “Libertà”, più conosciuta come “Svoboda” …

Leggi tutto

UCRAINA: Ucciso Oleksandr Muzychko, il leader di "Settore destro"

Ucciso il leader di “Pravyi Sector”, movimento di estrema destra nazionalista protagonista degli scontri e delle sparatorie durante l’ultima fase delle proteste di piazza Indipendenza. Oleksandr Muzychko, questo il suo nome, sarebbe stato prelevato di forza da una squadraccia armata e ucciso con un colpo al cuore. Altre fonti, provenienti …

Leggi tutto

UCRAINA: Timoshenko: "armi atomiche contro i russofoni"

“Pronta a sparare su Putin con il mitra” così avrebbe detto Julia Timoshenko in una telefonata (intercettata) a un deputato del Partito delle Regioni al quale avrebbe anche suggerito di usare armi nucleari contro gli ucraini di etnia russa. La “zarina del gas” smentisce in parte: “La telefonata c’è stata. …

Leggi tutto

UCRAINA: la Crimea come il Kosovo?

L’evoluzione degli eventi in Crimea è oggetto di molteplici analisi geopolitiche, nonché di previsioni sul futuro della regione, contesa tra quelle che sembrano superpotenze riemerse dalla storia dell’Europa dei blocchi, che dal novembre ’89 credevamo di non vedere più. La contrapposizione di superpotenze che caratterizza questo momento storico, non solo …

Leggi tutto

Il destino dell'Ucraina, come sempre, è deciso altrove

L’Ucraina, dopo essere riuscita a scrollarsi di dosso un regime che per corruzione superava i più tristi precedenti, ha dovuto subito ricordare che la propria collocazione geopolitica non le permette una completa autodeterminazione: la Storia, ponendola alla radice dell’impero russo, la trattiene ora nell’ombra del più potente vicino, che il …

Leggi tutto

UCRAINA: La Crimea dice sì a Mosca. Quali scenari?

“Siete a favore della riunificazione della Crimea con la Russia come entità costituente?”. Circa il 96% tra i votanti della Crimea, con un’affluenza superiore all’81%, ha risposto affermativamente, segnando, almeno simbolicamente, la fine della sovranità ucraina sulla regione. Sovranità che ormai da vari giorni non era più de facto in …

Leggi tutto

Se dopo l'Ucraina si risvegliano anche i Balcani

Riportiamo un’intervista realizzata da L’Occidentale a Lavdrim Lita, nostro corrispondente da Tirana, sulle proteste dell’ultimo periodo nei Balcani.  In Bosnia nei giorni scorsi sono scoppiate nuove proteste. Effetto Ucraina? Credo che stiamo assistendo alla presa di coscienza della classe media nei Balcani. Per ora  non ci sono presupposti per dare una definizione …

Leggi tutto

UCRAINA: Odessa, il cuore dell'Ucraina orientale

L’Ucraina sta vivendo oggi una fase cruciale della sua storia. La tensione con la Russia per il controllo della penisola della Crimea è alle stelle. Il paese, già piegato da una grave crisi economica, è oggi sull’orlo di una guerra ed è diviso tra le tentazioni filo-occidentali di gran parte …

Leggi tutto

UCRAINA: La fine dell'era post-sovietica?

Potemkin chiamava la Crimea “la verruca sul naso della Russia” e ancora fa male. Se dovesse scoppiare una guerra civile in Ucraina, molto probabilmente inizierebbe in Crimea”. Così scriveva Anna Reid, corrispondente da Kiev dell’Economist, nel suo saggio Borderland. A Journey Through the History of Ukraine nel 1997. Con l’aggravarsi della crisi …

Leggi tutto

UCRAINA: Cosa sta succedendo? Riassunto di una crisi

È cominciata con una protesta per la mancata firma dell’accordo di associazione tra Unione Europea e Ucraina, ma il malcontento covava sotto la cenere da molto tempo. Sono seguiti i cortei, le molotov, i cecchini, i morti, la fuga del presidente Yanukovich e il nuovo governo. Ci hanno detto che …

Leggi tutto

UCRAINA: Crisi in Crimea, riassunto dei fatti

Per un’analisi dei fatti che vada oltre la cronaca, si legga qui: Cosa succede in Crimea, tra propaganda etnica e retoriche umanitarie. Qualche spiegazione — Le prime proteste in Crimea cominciano poco dopo la fuga di Yanukovych da Kiev, avvenuta il 22 febbraio scorso, mentre a Kiev si insediava il nuovo potere e Arseniy Yatsenyuk, leader …

Leggi tutto

UCRAINA: Economia e politica, un mix esplosivo

In questi mesi abbiamo già analizzato la situazione economica sottolineando quanto essa fosse collegata con le scelte politiche di Yanukovich. L’ex Presidente avrebbe preferito Bruxelles a Mosca e le sue intenzioni di firmare l’Accordo di associazione erano sincere, ma lo stato dell’economia era tale che l’Europa ed il Fondo monetario …

Leggi tutto

UCRAINA: A un passo dalla guerra. Kiev mobilita le riserve

Gli ultimi eventi Mentre i preti ortodossi benedicono le truppe senza nome (ma evidentemente filo-russe) che circondano il palazzo del governo regionale a Simferopoli, capitale della Crimea, il governo ad interim di Kiev ha mobilitato le sue riserve militari. L’attuale primo ministro Yatsenyuk ha dichiarato in conferenza stampa che “di …

Leggi tutto

UCRAINA: Venticinque morti. La repressione di Yanukovich si abbatte sul Maidan

Si sperava che la tregua olimpica reggesse, e che governo e opposizioni trovassero un compromesso in grado di invertire la tendenza all’intensificazione della crisi politica ucraina. Le prospettive c’erano: dall’abrogazione delle leggi dittatoriali del 16 gennaio, alla discussione sulla legge sull’amnistia, condizionata alla liberazione dei palazzi occupati in centro a …

Leggi tutto

UCRAINA: La quiete prima della tempesta

L’Ucraina da alcuni giorni non era più sulle prime pagine dei giornali, ma oggi torna ad irrompere sulla scena internazionale. I riflettori sembravano spegnersi ogni giorno di più. Si sa, in assenza di feriti e morti l’attenzione va a posarsi su altri fatti mediaticamente più interessanti e che certamente tirano di …

Leggi tutto

UCRAINA: Le Femen, storia di una presa per il culo

Tutti conoscono le Femen, collettivo ucraino che si definisce femminista e che ha deciso di usare, quale strategia di protesta, le tette. Il seno nudo sarebbe, secondo le attiviste, uno strumento per rovesciare l’immagine del corpo della donna, denudato dalla società dei consumi e quindi consumato a sua volta. Esibirlo …

Leggi tutto

UCRAINA: Yanukovich offre la guida del governo. Ma l'opposizione rifiuta

Il presidente ucraino Yanukovich ha offerto alle opposizioni di partecipare alla gestione del potere, dando il posto di primo ministro a uno dei leader dell’opposizione, Arseniy Yatsenyuk capo del partito “Patria” della Timoshenko, mentre a Klitschko sarebbe pronto quello di vice-premier. Come rifiutare? Ma le opposizioni ucraine hanno rispedito al mittente …

Leggi tutto

UCRAINA: La nuova dittatura di Yanukovych

di Timothy Snyder Sulla carta, l’Ucraina è oggi una dittatura. Il presidente Viktor Yanukovych, spingendo i deputati del suo Partito delle Regioni ad approvare un pacchetto legislativo straordinario, si è arrogato a sè il potere politico decisivo. Dopo che centinaia di migliaia di ucraini hanno trascorso settimane dimostrando al freddo per i …

Leggi tutto

UCRAINA: Ma non si chiamava democrazia?

La Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, ha approvato il 16 gennaio scorso una serie di provvedimenti che rivedono sensibilmente la legislazione sulle libertà fondamentali care a chiunque abbia a cuore, come EastJournal, la democrazia. Le opposizioni, che in questi mesi hanno tentato di cavalcare le proteste più che guidarle, hanno …

Leggi tutto

UCRAINA: Quando i romeni sterminarono gli ebrei di Odessa

Il libro di Charles King, Odessa, splendore e tragedia di una città di sogno, rappresenta una ricerca senza dubbio completa e interessante, che ci mostra la nascita e l’evoluzione storica di una città dal grande fascino, che ha saputo generare un’atmosfera propizia all’arte e alla letteratura: il nucleo centrale del …

Leggi tutto

UCRAINA: Yanukovich, lasci o raddoppi?

Dopo la decisione del Presidente Yanukovich di non firmare l’Accordo di Associazione con l’UE ci eravamo emozionati a vedere la popolazione scendere in strada. Maidan, la piazza principale di Kiev, non era così piena di manifestanti dai tempi della Rivoluzione Arancione e le proteste, seppure forti, si mantenevano pacifiche.Yanukovich aveva …

Leggi tutto

Ucraina e Bulgaria mostrano il potere del modello UE

di Dimitar Bechev (EUobserver); trad. Davide Denti Che ci crediate o no, ci sono ancora paesi in Europa dove i manifestanti sventolano con entusiasmo la bandiera stellata dell’Unione europea, piuttosto che bruciarla con rabbia. In questi giorni la piazza “EuroMaidan” sotto assedio di Kiev è al cuore dell’Unione quanto lo è il Rondpoint Schuman …

Leggi tutto

UCRAINA: Niente accordo con l'Unione Europea. Proteste a Kiev

In Ucraina si protesta e – caso più unico che raro ultimamente – lo si fa a favore dell’Europa. Il dietrofront del governo ucraino sulla firma dell’accordo di associazione all’Unione Europea, che avrebbe consentito al paese l’ingresso nel mercato libero europeo, ha scatenato le ire di molti cittadini. In piazza Maidan, …

Leggi tutto

UCRAINA: Addio alle armi. Abolito il servizio militare

Il 14 ottobre il Presidente ucraino Viktor Janukovych ha firmato il decreto con il quale abolisce, a partire dal 2014, il servizio militare obbligatorio. Finora la legge prevedeva che ogni individuo di sesso maschile compreso tra i 18 ed i 27 anni dovesse prestare servizio per almeno 12 mesi, qualora svolgesse …

Leggi tutto

UCRAINA: Anche gli oligarchi preferiscono l'UE

Era aprile 2010 quando il neoeletto presidente ucraino Janukovich e il suo collega russo Medvedev firmavano l’accordo di Kharkiv con il quale veniva prorogata la presenza militare russa a Sebastopoli in cambio di uno sconto sul prezzo del gas. Le pacche sulle spalle ed il clima cordiale facevano intuire che …

Leggi tutto

UCRAINA: La Crimea contesa tra Mosca e Kiev

di GREGORIO BAGGIANI La penisola della Crimea, con capitale regionale Simferopol, fino al 1954 regione della Russia, fu regalata da Krushchev all’Ucraina in quell’anno. Essa diverrà in futuro con ogni probabilità sempre di più un punto di frizione delle relazioni russo-ucraine. I fattori che determinano questo stato di tensione sono essenzialmente …

Leggi tutto

UCRAINA: L'ombra dell'ergastolo su Julija Timoshenko?

Che ne è di Julija Timoshenko, già pasionaria della Rivoluzione arancione del 2004 e poi primo ministro dell’Ucraina? La domanda è giustificata, poiché essa sembra letteralmente scomparsa, almeno dai media. Sappiamo che nel 2011 il tribunale del distretto Pecerskij di Kiev l’ha condannata a sette anni di reclusione per aver …

Leggi tutto

UCRAINA: Un nuovo sarcofago per Chernobyl, mentre si teme per i danni sulla popolazione

A quasi 27 anni dall’incidente di Chernobyl, la vecchia e fatiscente struttura della Centrale Nucleare V. Lenin avrà un nuovo involucro protettivo: il  New Safe Confinement. L’opera, che sostituirà la protezione “provvisoria” realizzata all’epoca dei fatti, nel tentativo di contenere la fuoriuscita di materiale radioattivo, approda a Chernobyl dopo una …

Leggi tutto

POLONIA: Incontro con il Console Generale a Milano. Bielorussia e Ucraina in agenda

«L’Ucraina è stata per noi una grande delusione […]. Attraverso queste pressioni non si raggiunge l’obiettivo principale […]. Con queste misure si allontana l’Ucraina dall’Unione Europea, non punendo direttamente il principale responsabile, che in questo caso è il Presidente ucraino. La società ucraina è abbastanza vicina, è molto favorevole ad …

Leggi tutto

UCRAINA: Krivyi Rih, sogno tecnologico bolscevico

RUBRICA: Ucraina in pillole (luoghi) K come Krivyi Rih Solo una visione aerea potrebbe restituire l’imponenza di Kryvyi Rih, singolare quanto inquietante esperimento di ingegneria socio-industriale, figlio dell’industrializzazione forzata dell’epoca staliniana. Lunghissimo budello urbano che allinea da nord a sud, per più di 100 chilometri, attraverso sette raion (distretti) – …

Leggi tutto

UCRAINA: I risultati del voto e le accuse di brogli

da KIEV – Si è votato in Ucraina per il rinnovo del Parlamento. Elezioni delicate sotto molti punti di vista, in quella che ormai da più parti è definita una “semi-dittatura”. Il Partito delle Regioni – forza politica sostenuta politicamente dal Presidente, Viktor Yanukovych, e finanziariamente dai principali oligarchi del …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com