All'indomani dell'invasione russa, la Crimea è stata abbandonata a se stessa perché così hanno voluto gli Stati Uniti e perché i soldati ucraini presenti nella penisola erano pronti a disertare e passare al nemico. Un documento esclusivo ci porta dentro quelle drammatiche ore ...
Leggi tuttoSearch Results for: ucraina
UCRAINA: Una terza Maidan alle porte?
Il malcontento nei confronti di Poroshenko cresce in Ucraina e l'occupazione di Maidan da parte di movimenti anti-governativi dà corpo alle voci che parlano di una terza Maidan alle porte, ma questa volta sarà una Maidan restaurazionista ...
Leggi tuttoUCRAINA: Il tacito compromesso tra Mosca e Washington
Un anno dopo la loro firma, gli accordi di Minsk sono finiti definitivamente in un vicolo cieco. La soluzione politica alla crisi ucraina rimane un miraggio, mentre aumentano i contatti di primo livello tra Mosca e Washington per trovare una via d’uscita accettabile per entrambi. Lo scenario di un congelamento del conflitto e dei non riconosciuti confini attuali per un periodo indeterminato, appare ora come l’unico possibile.
Leggi tuttoLETTURE CONSIGLIATE: “Ucraina terra di confine”, di Massimiliano Di Pasquale
un libro necessario, scritto prima che la guerra confondesse la verità e la propaganda polarizzasse le opinioni. Una guida sentimentale, storica, letteraria e turistica unica e raffinata, per chi vuole davvero conoscere l'Ucraina, terra di confine tra Russia ed Europa
Leggi tuttoUCRAINA: Ecco come il Cremlino mantiene le Repubbliche di Donetsk e Luhansk
La #Russia mantiene le Repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. Un esborso non secondario per Mosca che in momento di crisi economica spende per il Donbass, spese militari e logistiche a parte, poco meno di un miliardo di euro, pari allo 0,6% del budget annuo. Ed in tutto ciò la popolazione è allo stremo, con un'insegnante che prima prendeva circa 120 euro al mese e ora ne guadagna cinquanta.
Leggi tuttoUCRAINA: Si dimette il ministro dello sviluppo economico, anche Poroshenko è sotto accusa
Con le inaspettate dimissioni del Ministro dello sviluppo economico, fortemente sostenuto nel suo operato dall’occidente, continua la crisi politica a Kiev. Dilaniata da gravi dissapori interni, la maggioranza di governo sembra ora appesa ad un filo, mentre finisce nel calderone di accuse e polemiche anche il partito del Presidente, sempre più incapace di far fronte alle sfide politiche del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Lo scambio dei prigionieri, il punto dimenticato degli accordi di pace
Tra calcoli politici, burocrazia e malaffare. Nonostante le continue riunioni del gruppo trilaterale rimane ancora incerta la sorte di numerosi soldati detenuti nelle zone del conflitto. Il nuovo round dello scambio dei prigionieri tra Kiev e Donetsk viene rimandato ormai da mesi, evidenziando ulteriormente il fallimento degli accordi di Minsk.
Leggi tuttoUCRAINA: La morte politica di Praviy Sektor. Da movimento rivoluzionario a gang senza controllo
L’abbandono di Dmytro Yarosh dell’organizzazione da lui creata durante le proteste di Maidan rappresenta un importante punto di svolta nella breve vita di Praviy Sektor. Colpito da una serie di divergenze interne e da opachi rapporti con i poteri criminali locali, in meno di due anni il movimento ha definitivamente esaurito la sua credibilità politica.
Leggi tuttoCRIMEA: “Meglio al buio che con l’Ucraina”, il referendum farsa sull’elettricità
Secondo un referendum realizzato recentemente, la popolazione della Crimea è disposta a restare al buio per tutto l'inverno piuttosto che tornare con l'Ucraina. Da un mese la Crimea è senza energia elettrica a causa di un black-out che evidenzia la debolezza delle autorità filorusse ...
Leggi tuttoUCRAINA: In onda la guerra per il potere tra Saakashvili e Yatseniuk
L’ex presidente georgiano, governatore della regione di Odessa, è ora apertamente il principale rivale del Governo Yatseniuk. Nonostante i pochi risultati concreti ottenuti a Odessa, Saakashvili rappresenta il primo attore tra l’ampia schiera dei populisti e la sua retorica della lotta alla corruzione appare funzionale soprattutto al suo ingresso nella battaglia politica nazionale. A Kiev si attendono colpi di scena.
Leggi tuttoUcraina e Georgia verso la fine dei visti Schengen nel 2016. Rimandato il Kosovo
UE: La Commissione europea ha recentemente dato il via libera alla liberalizzazione dei visti per i cittadini dell’Ucraina e della Georgia, che a partire dal 2016 potranno recarsi nei paesi dell’Unione per soggiorni di breve durata senza l’obbligo del visto. Dovrà invece ancora aspettare il Kosovo, che non ha soddisfatto tutti i requisiti richiesti
Leggi tuttoUCRAINA: Il figlio di Biden e l’oligarca corrotto. Una storia di ordinaria ipocrisia americana
Hunter Biden, figlio del vice-presidente americano, è nel direttivo di un'azienda accusata di corruzione e frode, guidata da un oligarca oggi ministro. Ecco come gli USA danno lezioni di trasparenza a Kiev...
Leggi tuttoUCRAINA: Joe Biden in visita a Kiev. “L’Ucraina non sarà sacrificata per la Siria”
Non è passato inosservato il breve viaggio del vicepresidente americano in Ucraina dove ha potuto incontrare il presidente Poroshenko e numerosi rappresentanti del parlamento e della società civile. Oltre ai nuovi aiuti economici, Biden ha garantito il sostegno politico al attuale esecutivo, alle prese con numerose difficoltà. Il messaggio è chiaro anche per Mosca, nonostante il caos siriano l'Ucraina rimane una delle priorità della politica estera americana.
Leggi tuttoUCRAINA: Il genocidio dimenticato. Holodomor e lo sterminio per fame, 1932-33
Tra l’autunno 1932 e la primavera 1933 sei milioni di contadini nell’Unione Sovietica furono condannati a morire di fame: quasi i due terzi delle vittime erano ucraini. Quella carestia di proporzioni inaudite non fu dovuta ai capricci della natura, ma venne orchestrata da Stalin per punire i ribelli delle campagne che, in tutta l’URSS, si opponevano alla collettivizzazione imposta dall’alto. In Ucraina lo sterminio dei contadini, il cosiddetto “Holodomor”, si intrecciò con la persecuzione dell’intellighenzia e con la guerra al sentimento patriottico di un popolo.
Leggi tuttoRUSSIA: L’esercito dei troll di Putin e la propaganda online durante la guerra ucraina
La propaganda russa online durante il conflitto in Ucraina ha visto uno cambiamento di tattica, dagli attacchi DDoS (distributed denial of service) all’uso dei troll per inquinare il dibattito online, spiega Irina Borogan, giornalista investigativa russa, autrice assieme ad Adrey Soldatov del libro “The Red Web”, recentemente presentato al Parlamento europeo.
Leggi tuttoUCRAINA: A Mariupol non si vota. I clan contro il governo
Si sono svolte domenica scorsa le elezioni locali in Ucraina. Nonostante i discreti risultati generali, evidenziati dagli osservatori internazionali accorsi per l’occasione, non sono mancate difficoltà soprattutto nelle regioni orientali del paese, dove l'influenza degli oligarche e dei poteri locali rimane la base dei consolidati rapporti politici.
Leggi tuttoUCRAINA: I risultati delle elezioni amministrative. In attesa delle conseguenze politiche
Le elezioni locali si confermano come un punto cruciale per il futuro dell'Ucraina. Escono indeboliti il governo e il presidente, mentre nelle principali città la lotta per il potere rimane un gioco tra il ristretto circolo degli oligarchi.
Leggi tuttoUCRAINA: Alle urne! Elezioni di protesta più che elezioni locali
Ucraina: le elezioni amministrative del 25 ottobre mettono a dura prova il Presidente ed il Primo Ministro. Il rischio è una sconfitta cocente a fronte del ritorno in auge dei partiti di opposizione, primo fra tutti il Blocco di Opposizione degli ex alleati dell'ex Presidente Yanukovich. Ecco perchè c'è in ballo ben di più di qualche scranno locale.
Leggi tuttoUCRAINA: I risultati di Parigi. Kiev costretta ad accettare il “Piano Morel”
Il 2 ottobre si è svolto a Parigi l’incontro tra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande. Nonostante lo slittamento dell’attenzione mediatica verso il quadrante siriano, all’Eliseo si è discusso della crisi ucraina. Coronato da pochi risultati concreti, l’incontro è servito a constatare lo stato di realizzazione degli accordi di Minsk e, soprattutto, a instaurare un dialogo su un possibile compromesso politico che implicherebbe, quasi inevitabilmente, il definitivo riconoscimento dei ribelli da parte di Kiev.
Leggi tuttoUCRAINA: Scontri, contrabbando e milizie. Poroshenko in difficoltà sul fronte interno
Petro Poroshenko attacca Putin durante l'Assemblea generale dell'Onu. Secondo lui in Ucraina non è in corso un conflitto interno, ma un'aggressione russa. Ma il presidente ucraino sembra ormai voler nascondere la realtà anche a se stesso. Sono troppi i fronti aperti: scontri a Odessa e Kharkiv, far west nell'ovest, polveriera del Donbass, minaccia ultranazionalista e volontari di Pravyj sektor. Una guerra nella guerra che rischia di costare cara al Paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Divieto d’accesso ai cieli per le compagnie aeree russe. Mentre si ritirano le artiglierie in Donbass
Dopo la “guerra del gas” tra Kiev e Mosca, una nuova “guerra” sta per cominciare. Quella "dei cieli”. Il governo filo-occidentale ucraino ha deciso di chiudere il proprio spazio aereo ai voli russi, mossa a cui il Cremlino ha risposto con la medesima misura. Intanto all'Onu Poroshenko torna a chiedere un'azione di peacekeeping nel Donbass. A Minsk nuovo accordo sul ritiro delle armi di calibro inferiore ai 100 mm.
Leggi tutto“La matrice storica ucraina è l’anarchia, quella russa è l’impero”, parola di Kurkov
Invitato a presentare il suo ultimo romanzo uscito in Italia, Il vero controllore del popolo, Andrei Kurkov è intervenuto al festival letterario Pordenonelegge domenica 20 settembre. Lo scrittore, autore di quei Diari Ucraini di cui avevamo parlato qui, è stato chiamato alla 16esima edizione della manifestazione – divenuta la seconda …
Leggi tuttoUCRAINA: Il pasticcio delle sanzioni. Cancellati i nomi dei giornalisti BBC
Con decreto presidenziale Kiev ha introdotto le proprie sanzioni nei confronti di personalità fisiche e giuridiche legate al Cremlino. Nella lista nera preparata dal Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale sono entrati a far parte numerosi giornalisti, tra cui anche alcuni reporter della BBC. Le numerose proteste che ne sono scaturite hanno costretto Poroshenko a fare un passo indietro.
Leggi tuttoUCRAINA: La decentralizzazione a metà e gli scontri sotto il Parlamento
Si torna a morire in piazza a Kiev. Finora si contano due vittime e centinaia di feriti durante gli scontri tra polizia e militanti di Svoboda, partito di estrema destra, avvenuti davanti al palazzo del Parlamento. Dopo i fatti di Maidan, e l’avvento del nuovo regime, è la prima volta …
Leggi tuttoUCRAINA: Proteste contro gli emendamenti costituzionali, un morto e cento feriti per una granata
La Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, ha approvato, in prima lettura, gli emendamenti costituzionali proposti dal Presidente che mirano a decentralizzare il potere così come previsto, almeno questo l’intento di Kiev, secondo l’accordo di Minsk II del 12 febbraio scorso. Serviva la maggioranza assoluta dell’Assemblea legislativa ucraina, ed i voti …
Leggi tuttoUCRAINA: “La guerra per l’indipendenza non si è ancora conclusa”
Le celebrazioni, vietate in Crimea, per il 24esimo anniversario dell’indipendenza ucraina (24 agosto 1991) passano facilmente in secondo piano nel panorama del conflitto irrisolto. Attorno al territorio ucraino aumenta il volume di contingenti militari da ogni lato, dando al posto di maggiore sicurezza, un senso di instabilità crescente. Si sono …
Leggi tuttoUCRAINA: Hromadske, fare servizio pubblico nella nuova Ucraina
Hromadske tv nasce dal progetto di un gruppo di giornalisti ucraini stufi di essere sottoposti a censura da parte dei poteri forti. Per lavorare nell’interesse della società e per esprimere liberamente le loro idee, hanno deciso di aprire un canale sul web e di sostenersi finanziariamente col crowfunding. Un progetto impegnativo …
Leggi tuttoUCRAINA: La sfida di Praviy Sektor e il rischio radicalizzazione
I recenti scontri armati nella regione occidentale della Transcarpazia hanno sollevato un ampio dibattito non solo sul ruolo delle formazioni paramilitari estremiste all’interno della nuova Ucraina, ma anche sulla capacità del governo di Kiev di rompere i vecchi schemi criminali che continuano a dominare la vita politico-economica del paese. In assenza …
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra in pausa, la pace da evitare. Per ragioni di soldi
da MARIUPOL – In un momento in cui la guerra nell’Ucraina orientale sembra ristagnare, dopo il tentativo di avanzata dei separatisti nella zona di Maryinka, si può tentare di comprendere per quali ragioni la situazione sia apparentemente sospesa. Come ogni guerra, quella del Donbass subisce e determina conseguenze prima di …
Leggi tuttoUCRAINA: Niente bancarotta, per ora. Kiev chiede una ristrutturazione del debito
Lo scorso 24 luglio il governo ucraino ha provveduto al pagamento di 110 milioni di euro dovuti ai creditori evitando così il default tecnico e l’isolamento dai mercati internazionali. La situazione è però tutt’altro che tranquilla. L’Ucraina ha adesso altri due mesi per negoziare una ristrutturazione del debito prima di trovarsi …
Leggi tuttoUCRAINA: Verso il default tecnico. Kiev non ripagherà i creditori privati
Verso il default Così come è successo alla Grecia, questa settimana arriva per l’Ucraina la data di scadenza per saldare parte dei suoi debiti. Il 24 luglio Kiev dovrebbe restituire ai suoi creditori esteri una somma pari a 120 milioni di dollari. Da mesi ormai il governo, conscio dell’impossibilità di far …
Leggi tuttoUCRAINA: Scontri armati in Ucraina occidentale
Pesanti scontri armati si sono registrati sabato 11 luglio a Mukacheve, città dell’Ucraina occidentale al confine con l’Ungheria. Una cronaca di guerra che giunge da circa 1000 km dal fronte del Donbass. L’attacco viene da esponenti di Settore Destro. Tre persone sono morte, undici i feriti (di cui quattro civili) …
Leggi tuttoUCRAINA: La “troika informale”, quando il FMI si avvale dei mafiosi
I conti ucraini sono in profondo rosso e la guerra, oltre che militare, è anche finanziaria. Le ultime notizie da questo secondo fronte non sono affatto buone. Il governo di Kiev, per bocca del ministro delle Finanze,Natalie Jaresko, è impegnato in un braccio di ferro con i creditori privati perché questi mandino giù senza troppe …
Leggi tuttoUCRAINA: Saakashvili diventa governatore mentre il Donbass è sempre più lontano
Non è stato un anniversario facile per il sesto presidente ucraino che ha festeggiato il primo anno dal suo insediamento in mezzo ad una nuova ondata di scontri nel Donbass, una situazione economica sempre più tetra e un clima politico pericolosamente teso attorno alla sua amministrazione. Con la popolarità in netto calo, …
Leggi tuttoUCRAINA: Cambio ai vertici dei Servizi di Sicurezza. Tra corruzione e giochi di potere
Sono stati giorni particolarmente movimentati a Kiev, dove il licenziamento del capo dei Servizi di Sicurezza, Valentin Nalyvaichenko, ha provocato un aspro confronto tra il presidente e le altre formazioni politiche. La montante insoddisfazione int orno ai fallimenti del governo nella lotta alla corruzione e la crescente rivalità tra diversi …
Leggi tuttoUCRAINA: A Donetsk la prima manifestazione contro i separatisti
“Basta guerra! Ridateci le nostre case!”. Sono questi gli slogan che hanno acceso una soleggiata giornata nel centro di Donetsk, città industriale nel cuore del Donbass controllata dai separatisti da oltre un anno. Come riporta il corrispondente di Novaya Gazeta, giornale russo per il quale scriveva Anna Politovskaya, una folla …
Leggi tuttoUCRAINA: Yanukovich alla BBC: “Non una fuga da Kiev, ma prelevato su volere di Putin”
Il 22 giugno scorso la BBC ha trasmesso un’intervista all’ex Presidente ucraino Yanukovich, la prima rilasciata ad un’emittente occidentale da quando ha lasciato il Paese per rifugiarsi in Russia. Nessuna particolare dichiarazione o ammissione di colpe, se non alcune interessanti precisazioni su quanto accadde nei giorni in cui a Maidan …
Leggi tuttoDesovietizzazione, risovietizzazione. La battaglia sui toponimi in Russia e Ucraina
I destini di Russia e Ucraina sembrano divergere sempre di più, e lo si vede anche da come vengono trattate le questioni relative alla memoria del comune periodo sovietico. Se in Russia il periodo sovietico viene recuperato, e a San Pietroburgo è ormai fatto divieto di modificare i nomi di strade e piazze …
Leggi tuttoL’Ucraina e la crisi della politica europea di vicinato
La guerra in corso in Ucraina ha trovato l’UE impreparata e l’Italia distratta, ma “quello che sta succedendo in est Europa condizionerà il nostro futuro molto più di ciò che avviene oggi nel Mediterraneo. Il vicinato europeo si è trasformato in pochi anni da un ring of friends a un ring of fire“. …
Leggi tuttoUCRAINA: Euronews, gli oligarchi e la propaganda del Duemila
L’emittente Euronews è un canale multilingue europeo, trasmesso in 13 lingue, con sede a Lione. E’ finanziata dalle emittenti nazionali associate e dall’Unione Europea. I principali azionisti sono, al momento, France Télevision (23,9%); RAI (21,5%) e RTR, la televisione di stato russa (15,9%). L’Unione Europea, che nel 2011 ha triplicato i …
Leggi tuttoUCRAINA: Ripresi i combattimenti, attaccata Marinka
Il fragile cessate-il-fuoco, siglato a seguito degli incontri di Minsk tenutisi il 13 febbraio scorso, sembra essere andato in pezzi. Scontri si sono registrati intorno alla città di Marinka, situata a 30 km da Donetsk, all’interno del territorio controllato dalle forze ucraine. Osservatori Osce segnalano l’ammassarsi di artiglieria e truppe …
Leggi tuttoUCRAINA: La Russia sta ammassando truppe al confine
L’esercito russo sta ammassando truppe, blindati, carri armati e artiglieria presso il confine ucraino. Lo riporta la Reuters, che sottolinea come molte delle truppe e dei mezzi siano privi di targhe di riconoscimento e insegne. La base di Kuzminsky, a 30 km dal confine ucraino, “offre la più evidente delle …
Leggi tuttoUCRAINA: A un anno dal rogo, quale verità per Odessa?
L’odore di bruciato è acre malgrado sia passato un anno dal rogo. Tra le ceneri piccoli altari con fiori, candele nel buio, le foto dei morti e dei santi tra i vetri rotti e i calcinacci. All’esterno altri fiori, a cumuli, quelli secchi nessuno osa toglierli. Il palazzo del Sindacato …
Leggi tuttoUCRAINA: Manifestano i minatori mentre Kiev si avvicina all'Europa
L’avvicinamento di Kiev all’Unione Europea si sta per compiere. Dal 1° gennaio 2016 – come ha confermato lo scorso 27 aprile Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo – entrerà in vigore l’accordo di associazione tra Kiev e Bruxelles. «Un’Europa senza Ucraina sarebbe incompleta, mutilata», aveva ribadito in occasione della sua …
Leggi tuttoBIELORUSSIA: Lukashenko e UE tornano a parlarsi. Effetti collaterali della crisi ucraina
L’Unione Europea e la Bielorussia tornano a parlarsi. Lo fanno per mezzo di Johannes Hahn, commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati per l’allargamento, che si è recato in visita nella capitale bielorussa nell’ambito del Partenariato Orientale, progetto che mira a promuovere la cooperazione tra UE e diversi …
Leggi tuttoUCRAINA: Arrivano i soldati americani. Il Cremlino: "provocazione inaccettabile"
La guerra in Ucraina non è finita e la tregua in corso non sembra destinata a durare: che possa essere il cannone, e non la diplomazia, a farla presto da protagonista lo fa sospettare l’arrivo di 250 soldati americani inviati a Kiev per addestrare i militari locali. La notizia è …
Leggi tuttoUCRAINA: A Kiev si continua a sparare. Uccisi un ex deputato e un giornalista
I recenti omicidi dell’ex membro del Partito delle Regioni, Oleh Kalashnikov, e del giornalista Oles Buzina sottolineano una tendenza preoccupante nell’evoluzione della situazione politica in Ucraina. Il vecchio alleato di Viktor Yanukovich e il giornalista che ha aspramente criticato negli ultimi mesi la politica di Kiev nei confronti del Donbass …
Leggi tuttoUCRAINA: Le nuove leggi sulla memoria rischiano di dividere ulteriormente il paese
L’Ucraina continua a fare i conti con il proprio passato rivedendo e reinterpretando la propria storia del novecento. Appena qualche mese fa le incaute, e prestabili a facili interpretazioni, parole del Premier Yatseniuk sulla presunta “invasione sovietica della Germania” durante la seconda guerra mondiale hanno provocato qualche imbarazzo diplomatico a …
Leggi tuttoUCRAINA: Il leader di Pravy Sector nominato allo stato maggiore
Dmytro Yarosh è il nuovo assistente del comandante in capo delle forze armate ucraine, Viktor Muzhenko. Un ruolo di alto profilo e assoluto prestigio, che lo inserisce nella cerchia dello staff presidenziale. La nomina di Yarosh è stata voluta dal presidente Poroshenko in persona. Yarosh non è un uomo qualunque. …
Leggi tuttoUCRAINA: Il caso Kolomoisky e gli arresti in Parlamento
Igor Kolomoisky si è dimesso da governatore della regione di Dnepropetrovsk. Sembra questo il risultato più significativo degli ultimi avvenimenti politici in ucraina. Era diventata insostenibile la posizione dell’oligarca che meglio degli altri è riuscito a cavalcare il caos post-maidan, finanziando numerosi battaglioni paramilitari e rifornendo di carburante l’esercito ucraino …
Leggi tuttoUCRAINA: Si prepara la terza offensiva, Mariupol nel mirino?
Sta per avvicinarsi sui calendari il periodo preconizzato da molti osservatori per la terza offensiva contro l’Ucraina, da parte dell’esercito russo e dei suoi fiancheggiatori separatisti del Donbass. La stagione è propizia per il conflitto dopo la fine dei geli invernali, e rispetta la cadenza già sperimentata di azione rapida …
Leggi tuttoUCRAINA: Impunità per i crimini sul Maidan. Il Consiglio d'Europa accusa il ministero dell'interno
Soddisfare il diritto dell’opinione pubblica di conoscere la verità. Restituire credibilità alle forze dell’ordine e al governo. Fare finalmente giustizia. Le indagini delle autorità ucraine sui sanguinosi incidenti durante le manifestazioni di Kiev – iniziate il 30 novembre 2013 ed andate avanti ad oltranza fino alla deposizione di Viktor Yanukovich …
Leggi tuttoUCRAINA: Esplode un bus lungo la linea del fronte. Si continua a morire nel Donbass
Almeno quattro morti e diciannove feriti, questo il bilancio di un incidente avvenuto a un checkpoint nei pressi della città di Artemivsk, nell’Ucraina orientale. Un autobus, diretto a Horlivka, sarebbe accidentalmente saltato su una mina mentre si avvicinava all’uscita della città di Artemivsk, controllata dall’esercito ucraino al confine con l’area …
Leggi tuttoUCRAINA: Morto il figlio di Yanukovich. Ma quante morti intorno all'ex presidente ucraino
Il figlio minore dell’ex presidente ucraino Yanukovich sarebbe morto sabato in un incidente stradale mentre partecipava a una competizione automobilistica sul lago Baikal, in Siberia. La sua auto sarebbe affondata nelle gelide acque del lago a causa della rottura dei ghiacci e il giovane sarebbe morto affogato. Altre cinque persone, …
Leggi tuttoUCRAINA: Al via il nuovo prestito del Fondo Monetario Internazionale, ma basterà?
Mentre l’esecutivo a Kiev festeggia i suoi primi, travagliati, cento giorni di governo, a Washington il Consiglio Esecutivo del Fondo Monetario Internazionale ha approvato un nuovo prestito di 17,5 miliardi di dollari all’Ucraina. La decisione, ampiamente prevedibile, è arrivata dopo una lunga missione preliminare del FMI conclusasi a metà febbraio, …
Leggi tuttoUCRAINA: Emergenza sanitaria, tra repressione e rappresaglia
Dal giorno del suo inizio, la guerra in Ucraina orientale si è giocata su diversi terreni: quello dello scontro militare, certo, ma anche quello della propaganda e della contropropaganda, delle sanzioni, della diplomazia internazionale. C’è poi una “guerra nella guerra” che ormai da qualche tempo si combatte nei territori sotto …
Leggi tuttoLa guerra ucraina di Putin e la lezione di Milosevic
Chi ricorda la storia delle guerre di dissoluzione della Jugoslavia, e specialmente il contesto bosniaco, avrà assistito al conflitto del 2014 tra Russia e Ucraina con un sinistro sentimento di déjà vu. Come da copione, alla costruzione retorica del conflitto è seguita l’azione di gruppi paramilitari e truppe sotto copertura. Ma, …
Leggi tuttoPutin parla di pace, ma l’Ucraina è finita per sempre
Adesso che Debaltsevo è caduta, assicurando alle forze separatiste appoggiate da Mosca il pieno controllo delle regioni di Lugansk e Donetsk, il presidente russo torna a parlare di pace. Gli accordi di Minsk, siglati il 12 febbraio scorso, prevedevano un cessate-il-fuoco e il ritiro delle truppe a partire dal 15 …
Leggi tuttoA Torino una serata per parlare di Ucraina
IL PUNTO SULLA CRISI UCRAINA con Simone Attilio Bellezza, autore di “Ucraina, insorgere per la democrazia” e Loredana Pianta, giornalista autrice del documentario “Bianco Maidan”. Modera l’incontro Matteo Zola, direttore di East Journal. Venerdì 27 febbraio, ore 19.30. Apericena, proiezione e dibattito Circolo culturale Polski Kot, via Messena 19 Torino …
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra continua. E l'esercito è allo sbando
Da VARSAVIA – Nuove accuse da parte di Kiev nei confronti della Russia, che nelle ultime 24 ore avrebbe introdotto nel suo territorio nuovi mezzi blindati e unità militari per rinforzare le posizioni nella zona di Mariupol. Lo riporta la Reuters citando il portavoce dell’esercito ucraino Andryi Lisenko. I movimenti interesserebbero in particolare …
Leggi tuttoUCRAINA: Caduta Debaltsevo, l'Europa finge di non vedere
Le modalità con cui è stata firmata la pace di Minsk e gli immediati sviluppi bellici nella sacca di Debaltsevo mostrano molto bene le intenzioni delle forze in campo e lasciano poche speranze sulla sorte futura dell’Ucraina. Il proposito iniziale di Vladimir Putin, emerso dalle trattative, di concedere ancora dieci …
Leggi tuttoUCRAINA: Minsk 2.0 e la strategia del “ritenta, sarai più fortunato”
Un francese, una tedesca, un russo ed un ucraino a Minsk. Sembrerebbe l’inizio di una barzelletta se solo non si stesse parlando di guerra e morti. In Bielorussia è andato in scena un vertice d’altri tempi, alla fine del quale, dopo più di 16 ore no stop, sono stati partoriti …
Leggi tuttoUCRAINA: Ecco i punti dell'accordo di Minsk
Da VARSAVIA – Dopo una maratona negoziale iniziata alle 19:00 (ora italiana) di ieri sera, le trattative sono giunte a una svolta. Le parti hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte tra il 14 e il 15 febbraio. Secondo quanto appreso sono stati sciolti i principali …
Leggi tuttoUCRAINA: Tra Kiev e Mosca. L’ultima chance per l'Europa per una soluzione politica del conflitto
Gli ultimi giorni sono stati carichi di impegni diplomatici per le cancellerie europee, Kiev e Mosca che, in modo diverso, si sono mobilitati per evitare che l’escalation militare nel Donbass delle ultime settimane si trasformasse definitivamente in un conflitto aperto tra Ucraina e Russia con conseguenze deleterie per la stabilità …
Leggi tuttoUCRAINA: Leopoli, la città dallo spirito mitteleuropeo che odia Putin
Capoluogo dell’Ucraina occidentale, vicina al confine polacco, Leopoli fu fondata a metà del XIII secolo dal principe della Rus galiziana Danylo Romanovyc che le diede il nome del figlio Lev, da cui deriva il nome ucraino della città, Lviv. Antica di oltre 750 anni, con una grande e travagliata storia …
Leggi tuttoUCRAINA: Mai più Russia, nemmeno in televisione. Tra censura e guerra tra oligarchi
In Ucraina si sta combattendo una guerra parallela all’Operazione anti-terrorismo nel Donbass. Si tratta di una lotta per i cuori e le menti della popolazione che viene guerreggiata attraverso la parola e il suo uso strumentale o tramite la sua negazione e il suo controllo. Pur non essendolo ufficialmente, la …
Leggi tuttoUCRAINA: Le donne della Transcarpazia protestano contro la guerra
In un recente articolo del Guardian, Timothy Garton Ash invita alla guerra contro la Russia. Per il giornalista Putin deve essere fermato a ogni costo e l’UE deve essere in prima fila. Oggi è il momento delle azioni militari e non delle mosse diplomatiche, scrive l’inglese. Molti ucraini però la pensano diversamente rifiutando …
Leggi tuttoUCRAINA: Attacco a Mariupol, 30 morti tra i civili. La nuova offensiva di Putin?
Da BRUXELLES – E’ di 29 morti e 93 feriti, tutti civili (qui i nomi delle vittime) il bilancio del bombardamento piovuto alle 9:15 di sabato 23 gennaio, in giorno di mercato, sui quartieri residenziali della città ucraina di Mariupol, 500.000 abitanti sulla costa del mar d’Azov. Tra le strutture colpite nel distretto …
Leggi tuttoUCRAINA: Strage a Mariupol. Riprende l'avanzata dei filorussi?
da KIEV – La strage del 24 gennaio al mercato di Mariupol, la città nuovamente attaccata dalle forze separatiste con l’ausilio di forze russe senza insegne, ha risvegliato di colpo, con i suoi 30 morti e 93 feriti, le sonnolenti cancellerie europee, che sinora tacevano e fingevano di non vedere, …
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev blocca economicamente il Donbass mentre falliscono le trattative a Minsk
L’apparente fallimento dell’ultimo tavolo negoziale nella capitale bielorussa ha portato ad un nuovo stallo nella crisi ucraina. Tutti gli scenari rimangono ancora aperti, anche se con il passare del tempo le prospettive di vedere la regione del Donbass all’interno della struttura statale unitaria ucraina appare sempre più complessa. I prossimi …
Leggi tuttoUCRAINA: Ministri stranieri nel nuovo governo, quel pasticciaccio brutto di Kiev
Nonostante l’entusiasmo post-elettorale e il controllo da parte delle forze uscite vittoriose da Maidan della maggioranza della nuova Verkhovna Rada, la nascita del nuovo governo è stata piuttosto travagliata. La grande coalizione, composta dai cinque partiti volgarmente identificabili come patriottici e filo-occidentali (Blocco Petro Poroshenko del Presidente, Fronte nazionale di Yatseniuk, …
Leggi tuttoUCRAINA: Volo MH17, “l’aereo fu abbattuto da un missile terra-aria russo”
Dopo sette mesi d’inchiesta, il centro di giornalismo investigativo tedesco non profit Correct!v racconta per la prima volta chi ha abbattuto il volo MH17 della Malaysia Airlines il 17 luglio 2014 nei cieli dell’Ucraina dell’Est. Uno dei maggiori crimini di guerra dell’era moderna che costò la vita a 298 passeggeri innocenti (di …
Leggi tuttoUCRAINA: Anno nuovo, nuovo approccio. Militare
Il 20 dicembre, il presidente ucraino Petro Porošenko ha firmato il decreto n°953/2014 “sulle decisioni del Consiglio di Sicurezza e Difesa nazionale”, che prevede lo stanziamento per il 2015 di 86 miliardi di grivne (4,5 miliardi di euro) per spese in campo militare. Secondo i calcoli del ministro delle Finanze, …
Leggi tuttoUCRAINA: La vita quotidiana nel Donbass, tra criminalità e guerra
La vita quotidiana nel Donbass occupato dai russi procede tra soprusi e violenze, la criminalità governa le repubbliche filorusse...
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev abbandona lo status di paese non allineato. Ma la Nato resta lontana
Il parlamento ucraino ha votato a larga maggioranza, con 303 voti favorevoli e solo 8 contrari, l’annullamento dello status di paese non allineato. La scelta del parlamento inasprisce le relazioni con Mosca, ne alimenta i fantasmi e prelude a difficili e rischiose scelte future. Poiché è evidente che se non …
Leggi tuttoUCRAINA: Nasce il Ministero della Verità
Al vertice di Bruxelles, il 15 dicembre scorso, Johaness Hahn ha sottolineato che gli aiuti europei all’Ucraina si concretizzeranno solo all’attuazione da parte di quest’ultima di riforme e politiche che vadano a lottare ed estinguere la corruzione imperante, e che permettano quindi una maggiore governabilità e stabilità economica della nazione. …
Leggi tuttoUCRAINA: Odessa sette mesi dopo. Cos’è emerso dalle indagini?
Quello del rogo della Casa dei sindacati di Odessa, dove il 2 maggio scorso sono morte 48 persone, è uno degli episodi più tristi della recente storia ucraina sul quale a più di sette mesi di distanza non è stata fatta piena luce. Dopo lo sdegno internazionale e l’iniziale, frettolosa, …
Leggi tuttoUCRAINA: Stepan Bandera, eroe o criminale? Ma non è questo il punto
C’è un argomento di cui è difficile parlare a causa del gravame ideologico che lo circonda. E’ quello che riguarda il ruolo di Stepan Bandera, un ruolo significativo tanto nella passata quanto nella recente storia ucraina. Chi è Stepan Bandera? Un nazionalista anzitutto che lottò per l’indipendenza del suo paese, …
Leggi tuttoUCRAINA: In Donbass si continua a sparare, altro che cessate il fuoco. Un video della BBC
Questo video della BBC, realizzato dal giornalista Fergal Keane, spiega meglio di mille parole qual è la reale situazione in Ucraina orientale, specialmente della regione del Donbass, dove non vige alcun cessate il fuoco, dove la gente cerca rifugio negli scantinati, dove restano le macerie di un popolo, quello ucraino, …
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno dell’orientalismo. Il pensiero coloniale nei commenti degli europei
Proponiamo, sperando di fare cosa gradita, la traduzione di un’analisi di Fabio Belafatti, docente all’università di Vilnius, dove vive da quattro anni, su come il conflitto ucraino è stato interpretato nei media occidentali. Da VILNIUS – Nel corso degli ultimi mesi, i commentatori filo-russi in molti paesi occidentali hanno ritratto …
Leggi tuttoUCRAINA: Incidente alla centrale nucleare di Zaporizhya
Un incidente è occorso all’impianto nucleare di Zaporizhya, in Ucraina. Il primo ministro Yatseniuk ha reso nota la notizia in conferenza stampa, chiamando in causa il nuovo ministro per l’Energia, Volodymyr Demchyshyn, affinché vengano messe in atto tutte le misure necessarie a capire l’entità e le ragioni del danno. Quello di Zaporizhya è …
Leggi tuttoUCRAINA: Igor Strelkov: sono responsabile della guerra in Ucraina
Il seguente articolo è stato pubblicato la scorsa settimana sulla versione online del Moscow Times. L’autrice, Anna Dolgov, riporta alcuni passaggi di un’intervista a Igor Strelkov comparsa sul periodico russo Zavtra. Lo ripubblichiamo, tradotto, sulle nostre pagine. L’articolo originale lo trovate qui. * * * Igor Strelkov, ex-comandante dei separatisti filo-russi nell’Ucraina …
Leggi tutto"La Russia nella frana". Solženicyn e le sfide dell'Ucraina indipendente
Da MOSCA – Spesso gli scrittori la vedono più lunga di storici, economisti e statisti e sanno prevedere in linea più o meno precisa il futuro della propria nazione. Dieci anni prima della morte, nel 1998, il Premio Nobel per la Letteratura (1970), rientrato dopo vent’anni di esilio in Russia …
Leggi tuttoUCRAINA: Le ansie di Kiev e i registri dell'OSCE. I russi pronti all'intervento militare?
da KIEV – L’atmosfera nella capitale ucraina, all’inizio del lungo inverno, è pesante e carica di dubbi angosciosi. Il riarmo massiccio e plateale delle due repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk viene condotto nelle ultime settimane a ritmo intensivo e senza nessuna residua ipocrisia. Incessanti colonne di carri armati e blindati …
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev, pedina in una nuova rivalità che rischia di diventare permanente
A quasi un anno dallo scoppio delle proteste nella piazza centrale di Kiev, quella Maidan Nezhalezhnosti diventata famosa per le bandiere europee prima e per i cecchini poi, la crisi ucraina sembra lontanissima da una soluzione definitiva. Il coinvolgimento, diretto ed indiretto, di Washington, Mosca e delle principali cancellerie europee …
Leggi tuttoUCRAINA: Diario dalla Galizia, dove il voto è una festa
Da LVIV – Osservatore elettorale, questo è il modo in cui chiamano chi va a spiare le elezioni di un paese esprimendo giudizi, spesso in termini diplomatici di difficile comprensione. Partecipare in queste missioni permette di farsi un’idea, giusta o sbagliata che sia, sul processo elettorale e di monitorare zone …
Leggi tuttoUCRAINA: Elezioni parlamentari, i sommersi e i salvati
Ormai i risultati delle parlamentari in Ucraina sono definitivi. C’è chi vince e c’è chi perde ed il futuro Parlamento avrà una composizione diversa: più giovane e più “rosa”. Ma molte le questioni in sospeso: quale sarà la coalizione di governo? Yatseniuk e Poroshenko sapranno andare d’accordo? che ne è …
Leggi tuttoUCRAINA: Domenica elezioni a Donetsk e Lugansk. Segnale poco confortante per Kiev
Nonostante la firma della legge che garantisce uno status speciale alle regioni del Donbass, le autorità delle due autoproclamate repubbliche non sembrano voler rinunciare all’organizzazione di proprie elezioni indipendenti, fissate per domenica 2 novembre. Anche se il loro effettivo svolgimento rimane fortemente in dubbio, il voto che andrà a definire …
Leggi tuttoGERMANIA: Crisi ucraina, Berlino rivede la sua politica verso Mosca
Il conflitto in Ucraina ha innescato un processo di revisione della politica estera tedesca nei confronti del Cremlino, che riflette il progressivo deterioramento dei rapporti tra i due paesi. La spesso evocata “fiducia” tra Russia e Germania ha cominciato a vacillare con l’annessione da parte di Mosca della Crimea e …
Leggi tuttoUCRAINA: I risultati del voto, si compie il passaggio di potere da un'oligarchia all'altra
Sebbene fosse chiaro fin dall’inizio della campagna elettorale chi avrebbe vinto queste elezioni parlamentari in Ucraina, il voto ha comunque riservato qualche sorpresa. Anzitutto diamo i numeri, ricordando che non sono ancora del tutto sicuri e che mancano i dati (assai interessanti) del voto regione per regione. I numeri Il …
Leggi tuttoUCRAINA: Elezioni. Tra le pochissime certezze c’è il partito di Poroshenko
A pochi giorni dalle elezioni che decideranno la composizione della futura Verkhovna Rada, il dibattito politico in ucraina sembra sempre più offuscato dall’incertezza. Rimane incerto il destino della tregua nell’est del paese dopo i precari sviluppi degli accordi di Minsk. In Crimea e in alcuni distretti di Lugansk e Donetsk …
Leggi tuttoUCRAINA: Diario da Kiev, la città su cui ha fatto buio
da KIEV – La Kiev che si conosceva fino ad alcuni mesi fa, almeno fino alla caduta di Yanukovich era una città, almeno per il centro, opulenta, estroversa, esagerata in tutto, quasi sfacciata. Ad avere soldi nella capitale si poteva ogni cosa, e nonostante una differenza abissale tra i ricchi, i …
Leggi tuttoUCRAINA: Tra guerra e pace. Domenica si vota
Domenica 26 ottobre in Ucraina si vota. A soli 2 anni di distanza i cittadini saranno nuovamente chiamati a scegliere i propri rappresentanti all’interno del Parlamento unicamerale, ma rispetto all’ultima volta molta acqua è passata sotto i ponti. Composta da 450 deputati, la Verkhovna Rada, l’organo legislativo del paese con …
Leggi tuttoUCRAINA: Incontro tra Putin e Poroshenko, la via europea alla pace. O all'accomodamento
Un incontro positivo malgrado le divergenze Il presidente russo Vladimir Putin e l’omologo ucraino, Petro Poroshenko, si sono incontrati a Milano a margine del vertice ASEM (Asia-Europe meeting). Un incontro che, malgrado le “forti differenze di vedute, specialmente in merito alle cause della crisi ucraina” ottiene l’impegno da parte dei …
Leggi tuttoCINEMA: Serata ucraina al festival CinEast. Quando l'Europa orientale non fa ridere
da LUSSEMBURGO – Il cinema dell’Europa orientale ha un problema, ovvero il pubblico dell’Europa occidentale. In queste settimane, dal 9 al 26 ottobre, è in corso a Lussemburgo un interessante festival cinematografico dedicato a pellicole e registi dell’Europa centro-orientale. CinEast, questo il nome della rassegna, è giunto ormai alla sua …
Leggi tuttoUCRAINA: Le trattative vanno avanti, mentre a Donetsk si continua a sparare
E’ una tregua guerreggiata dai contorni indefiniti quella che nell’ultimo periodo ha caratterizzato il conflitto nel Donbass. E’ passato più di un mese dalla firma del protocollo di Minsk che delineava la cosiddetta “road map for peace” per l’Ucraina. Dei punti sui quali si sono accordati i rappresentanti delle parti …
Leggi tuttoUCRAINA: Kolomoisky, Akhmetov, Firtash e gli altri. Le infinite trame intorno al presidente
Il cambio di regime a Kiev ha avuto importanti conseguenze sugli equilibri di potere all’interno dell’intricato sistema politico-economico del paese, influenzato, in alcune circostanze in maniera decisiva, dai gruppi di potere e dai singoli oligarchi. Se il nucleo del clan di Yanukovich ha perso la propria autorità all’interno del paese, …
Leggi tuttoE' uscito "Revolyutsiya", il nostro e-book sulla crisi ucraina. Gratis fino al 15 ottobre
East Journal, fin dalla sua fondazione, ha sempre guardato con attenzione alle cose ucraine. Non è un caso che il primo articolo pubblicato fosse dedicato alla spaccatura “etnica ed elettorale” del paese. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti e quella “spaccatura” sembra essersi rivelata nella crisi che …
Leggi tuttoUCRAINA: Cinque anni di galera per gli omosessuali. Succede nella Lugansk dei separatisti
AGGIORNAMENTO (14-10-2014): Sembra che la notizia sia in realtà falsa: il partito Borotba avrebbe contattato Hohlov per chiarimenti sull’accaduto e lui avrebbe dichiarato di non aver presentato nessuna legge sull’omosessualità. Nel caso Borotba avesse ragione me ne scuso, purtroppo è sempre difficile avere conferme ufficiali sulle informazioni che arrivano dal Donbass, …
Leggi tuttoUCRAINA: Senza Crimea e Donbass i russofili non vinceranno mai più le elezioni
Il 26 ottobre si svolgeranno le elezioni parlamentari in Ucraina o almeno in quel che ne rimane. Le procedure di registrazione dei partiti sono terminati ed il nuovo Parlamento, qualsiasi sarà l’esito della tornata elettorale, conterrà al proprio interno formazioni politiche inesistenti fino a pochi giorni fa mentre vedrà la …
Leggi tuttoUCRAINA: Strategia di sviluppo-2020. Il manifesto politico di Poroshenko
Gli accordi di Minsk sembrano aver aperto una finestra di dialogo nella crisi ucraina, anche se la tregua ed una soluzione al conflitto nel Donbass dipendono da un elevato numero di variabili e da accorte manovre diplomatiche da parte di tutti gli attori interessati. E mentre intorno all’aeroporto di Donetsk …
Leggi tuttoL'Europa centro orientale si spacca sulla questione ucraina. La crisi del gruppo Visegrad
Il gruppo Visegrád (V4) formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, rappresenta una zona rilevante sotto tutti gli aspetti, sia per Bruxelles che per Mosca. Costretto per natura geopolitica a perseguire una linea quanto più pragmatica possibile – altalenante tra le richieste UE e russe –, il gruppo dei …
Leggi tuttoOPINIONE: Tra Spinelli e Franchetti. Scontro sulle colonne de La Stampa sulla questione ucraina
Sono apparsi in questi giorni su La Stampa due articoli molto interessanti, che danno testimonianza di due visioni e due atteggiamenti quasi antitetici, per le opinioni che espongono, per il luogo da cui le espongono, e per la evidente disparità di conoscenze sul tema. La Stampa, che dispone di ottimi …
Leggi tuttoUCRAINA: Dal campo di battaglia al Parlamento. I comandanti si travestono da politici
Il futuro dell’Ucraina sembra sempre più strettamente legato ad un complicato binomio politico-militare. L’evoluzione della tregua e la legge sull’autonomia del Donbass, insieme alla firma dell’accordo di associazione con l’UE, sono i principali argomenti che rimbalzano tra Kiev, Mosca, Bruxelles e Washington. A Kiev intanto sta già decollando la campagna …
Leggi tuttoENERGIA: Nella crisi ucraina spunta il Turkmenistan
Come da più parti evidenziato, quanto recentemente successo in Ucraina non fa che ribadire, per l’ennesima volta, la necessità per l’Unione Europea di diversificare le sue importazioni energetiche. In questa situazione torna a far parlare di sè il Turkmenistan, che proprio nella crisi tra Mosca e Kiev potrebbe trovare una …
Leggi tuttoSLOVACCHIA: NATO e Ucraina. Cosa ha deciso Bratislava?
Robert Fico (Smer) non vuole che la Nato costruisca una base militare in Slovacchia. Egli preferisce, se costretto, saggiare il parere dei cittadini slovacchi attraverso referendum. Questo è ciò che è venuto alla luce nell’intervista rilasciata dal primo ministro slovacco al quotidiano Nový čas. Robert Fico ritiene che la terza …
Leggi tuttoUCRAINA: Approvata l'autonomia per il Donbass, mentre si firma l'Accordo con l'UE
Il presidente ucraino, Petro Poroshenko, ha presentato al parlamento una proposta che garantirebbe alle regioni separatiste uno status di limitata autonomia, offrendo al contempo l’amnistia per tutti i combattenti filorussi. La legge, approvata dal parlamento, concede alle regioni separatiste l’uso del russo come lingua istituzionale (accanto all’ucraino) e prevede elezioni …
Leggi tuttoUCRAINA: A rischio il cessate-il-fuoco. Cui prodest?
Il fragile cessate-il-fuoco in vigore in Ucraina dallo scorso 5 settembre rischia di cadere sotto i colpi sparati nella regione di Donetsk. Sarebbero sei i morti, vittime degli scontri che hanno avuto luogo intorno all’aeroporto cittadino, attualmente in mano ai soldati di Kiev. L’aeroporto è l’obiettivo sui cui si scatena …
Leggi tuttoUCRAINA: Il dilemma di Poroshenko. Congelare il conflitto o negoziare l'integrità territoriale?
Se il cessate-il-fuoco negoziato il 5 settembre reggerà – il che non è scontato, con le truppe russe a due passi dalla conquista di Mariupol dopo aver riconsolidato il controllo sull’area tra Donetsk, la costa del mar d’Azov, e la frontiera russa – l’Ucraina di Petro Poroshenko dovrà comunque porsi …
Leggi tuttoUCRAINA: Una tregua per ricaricare le armi
Una telefonata tra il Presidente ucraino Poroshenko e quello russo Putin ha sancito una tregua delle ostilità nella regione ucraina del Donbass. Era stata definita dal sito istituzionale della Presidenza ucraina un “cessate il fuoco permanente”, poi derubricato a “cessate il fuoco”, ma intanto le ostilità sembrano essersi calmate: un …
Leggi tuttoDal Kazakistan all’Ucraina, la Russia in crisi?
In una recente intervista, Vladimir Putin si è lasciato andare a delle dichiarazioni molto forti, a proposito di un tema che nulla sembrerebbe avere a che fare con la questione ucraina, vale a dire il nazionalismo kazako. Eppure quanto dichiarato dal presidente russo riveste un particolare interesse anche per quanto …
Leggi tuttoUCRAINA: Zitti tutti, parla Limonov
Nonostante sia noto per essere uno dei maggiori antagonisti di Vladimir Putin, l’eroe romanzato di Carrère sembra essersi schierato fin da subito dalla parte del presidente russo sulla questione ucraina. Ha sempre definito Putin come un leader debole, che cerca sempre di nascondersi, ma l’annessione della Crimea e il sostegno …
Leggi tuttoUCRAINA: Il convoglio russo e il congelamento del conflitto. Soluzione alla "bosniaca"?
Il convoglio umanitario russo è entrato in Ucraina, senza l’autorizzazione di Kiev, tramite il valico di Izvaryne controllato dai separatisti. Da giorni le guardie di frontiera ucraine lo trattenevano al confine per “ulteriori ispezioni” dopo che alcuni camion erano stati trovati semivuoti. Cosa contenevano? Armi da contrabbandare ai separatisti, secondo Kiev. …
Leggi tuttoCINEMA: "The tribe", l’Ucraina violenta dei sordomuti di Slaboshpytskiy
Sergey (ma il nome lo sapremo solo dai titoli di coda) è un adolescente al suo primo giorno di scuola in un istituto per sordomuti in Ucraina. Nel giro di poco tempo si adatterà alla vita rude del collegio, dove nell’indifferenza quando non complicità dei supervisori i ragazzi sono auto-organizzati in …
Leggi tuttoUCRAINA: Dopo Lenin cade anche il Partito Comunista di Symonenko
Superata, almeno momentaneamente, la crisi politica con il rifiuto del parlamento di approvare le dimissioni del primo ministro Arseniy Yatseniuk, il dibattito si concentra ora sulle prossime elezioni della Verkhovna Rada. Garantire governabilità e stabilità in un periodo in cui l’unità, non solo quella territoriale, ma soprattutto politica e sociale, …
Leggi tuttoUCRAINA: Il parlamento approva un progetto di legge per mettere a tacere i media
Il parlamento ucraino ha approvato un progetto di legge che darebbe al Consiglio nazionale di difesa la possibilità di bandire l’accesso dal paese a tutti i media non amici (radio, tv, e siti internet). La legge, numero 4453, è stata messa in lettura l’otto agosto scorso e rapidamente presa in esame dal …
Leggi tuttoUCRAINA: Il convoglio umanitario si avvicina al confine. Quali le vere intenzioni?
Il convoglio umanitario russo partito da Mosca nella notte tra l’undici e il dodici agosto si avvicina al confine ucraino. Le intenzioni del presidente Vladimir Putin restano opache. La televisione russa ha mostrato filmati in cui uomini in maglietta color cachi caricano sui camion acqua, cibo, latte in polvere, gruppi …
Leggi tuttoUCRAINA: Altro che "compagni". La Repubblica di Donetsk e l’ombra nera di Aleksandr Dugin
La Repubblica Popolare di Donetsk è stata fondata il 7 aprile 2014 dai separatisti ucraini filo-russi in lotta contro il governo centrale di Kiev ed è oggi la loro principale roccaforte; insieme alla vicina Repubblica Popolare di Lugansk forma la Repubblica Federale di Nuova Russia (Novorossiya), stato che non è …
Leggi tuttoUCRAINA: Un convoglio umanitario russo verso Lugansk. Rischi e speranze dell'intervento di Mosca
Sono almeno 280 i camion che hanno lasciato Mosca nella notte. Si tratta di un enorme convoglio umanitario che, secondo le dichiarazioni di Mosca, intende portare – con l’aiuto della Croce Rossa internazionale – aiuti alla popolazione civile dell’Ucraina orientale, specialmente a Lugansk e Donetsk, da giorni sotto l’assedio dell’esercito …
Leggi tuttoUCRAINA: Inizia lo sgombero di Maidan, ma arrivano nuove paure
da KIEV – Stamane intorno alle nove da piazza Indipendenza si alzavano pesanti colonne di fumo nero: sono iniziati scontri fra gli impiegati dei servizi comunali incaricati di ripulire la piazza e i residui occupanti del Maidan, ormai visti da buona parte della popolazione come illegittimi possessori di un luogo ormai …
Leggi tuttoUCRAINA: Serve una missione UE di peacekeeping, prima che ci pensi Putin
In Ucraina le forze lealiste, dopo l’elezione del nuovo presidente Petro Poroshenko, hanno lentamente guadagnato terreno, riconquistando posizioni importanti. La controffensiva del governo ucraino, lanciata il 15 aprile, ha portato alla riconquista di svariate città incluse Sloviansk e Kramatorsk il 5 Luglio. Ad oggi, la gran parte del territorio insorto è …
Leggi tuttoUCRAINA: Cosa succede? Tutti i fatti, tutte le analisi, dall'inizio delle proteste ad oggi
Cronologia della crisi ucraina, dall’Accordo di associazione con l’Unione Europea, alle prime proteste a Kiev, fino alla fuga di Yanukovich, all’annessione russa della Crimea e alla guerra civile nell’Ucraina orientale. Con link attivi ai nostri approfondimenti. L’ACCORDO MANCATO – cronistoria del mancato accordo con l’Unione Europea 22 luglio 2008 viene annunciata …
Leggi tuttoUCRAINA: Il parlamento respinge le dimissioni di Yatseniuk e approva una nuova serie di riforme
Non finiscono le difficoltà per Kiev che, oltre a dover affrontare un enorme crisi economica e l’azione militare nel Donbass, ha visto sgretolarsi la coalizione di governo all’interno del Parlamento. Nonostante le dimissioni del Primo Ministro, Arseniy Yatseniuk (o probabilmente grazie alla sua mossa politica), la Verkhovna Rada in una …
Leggi tuttoINTERVISTA: "Sono stato un separatista in Ucraina"
Artur Gasparyan, 24 anni, è nato a Spitak in Armenia. Nel maggio scorso è stato reclutato a Mosca per combattere nell’Ucraina orientale. Ora, tornato nella capitale russa, ha rilasciato un’intervista a Mumin Shakirov, pubblicata dal quotidiano britannico The Guardian. Ne emerge uno spaccato interessante di chi sono i volontari che vanno a …
Leggi tuttoUCRAINA: Donetsk, l'ultima battaglia è in corso. Ma anche Kiev è responsabile delle vittime civili
Fuga da Donetsk L’ultima battaglia è cominciata nella notte. Le truppe ucraine hanno circondato in massa la città di Donetsk bombardandone la periferia. Secondo quanto riportato da fonti dell’amministrazione comunale della città, ancora in mano ai filorussi, il fuoco di artiglieria è stato intenso e dovrebbe preludere all’attacco della fanteria …
Leggi tuttoUCRAINA: Yatseniuk dà le dimissioni, elezioni in vista
Arseniy Yatseniuk, il Primo Ministro ucraino che ha provato a traghettare lo Stato nei mesi successivi alla caduta dell’ex Presidente Yanukovich, ha rassegnato le proprie dimissioni il 24 luglio scorso. La vicenda che lo ha spinto a questo gesto è stata la non approvazione da parte della Verkhovna Rada, il …
Leggi tuttoUCRAINA: Sull'incidente aereo il valzer delle accuse. Ma la diplomazia deve trovare una soluzione
L’Ucraina suo malgrado rimane, nonostante i preoccupanti scenari mediorientali, in cima all’agenda politica delle principali cancellerie internazionali. Il (probabile) abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines apre nuovi scenari nella guerra civile che ormai da mesi sta infiammando le regioni orientali del paese. Le accuse E’ iniziato quasi subito il …
Leggi tuttoUCRAINA: Cade aereo di linea nell'est. Trecento morti. E' stato abbattuto?
Un aereo della Malaysia airlines è precipitato al confine tra Ucraina e Russia, nella regione di Donetsk. Il Boeing 777 partito da Amsterdam e diretto a Kuala Lumpur è scomparso dai radar intorno alle 16.30 di questo pomeriggio mentre si trovava a 10mila metri di altitudine nei cieli dell’Ucraina orientale. …
Leggi tuttoUCRAINA: Il fronte si sposta a Donetsk. Iniziano i problemi per i separatisti
Sono ore particolarmente difficili per i miliziani filo-russi che ormai da mesi stanno combattendo contro la Guardia Nazionale e i vari battaglioni semi-indipendenti fedeli al governo centrale di Kiev. Se la tregua unilaterale proclamata da Poroshenko qualche settimana fa è servita ad entrambe le parti per rafforzarsi materialmente, gli eventi …
Leggi tuttoComunisti di tutte le russie unitevi. A "Zimmerwald 2014" si incontrano la sinistra russa, ucraina e bielorussa
Il 7 e l’8 giugno si sono incontrati a Minsk attivisti della sinistra ucraina, russa e bielorussa per discutere sull’attuale crisi ucraina e elaborare una dichiarazione congiunta che avesse al centro la richiesta di una soluzione pacifica al conflitto. L’evento è stato ribattezzato, con un certo grado di ambizione, “Zimmerwald …
Leggi tutto