RUSSIA: Mosca batte Washington, nasce in Siria il multipolarismo?

Bando all’inutile retorica, quella della “guerra umanitaria“, che a Mosca proprio non piace. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha inchiodato così gli Stati Uniti a una soluzione diplomatica per la crisi siriana dopo tre giorni di colloqui avuti a Ginevra con il segretario di Stato americano John Kerry. La sostanza è che Assad deve consegnare entro una settimana l’elenco completo dei siti che conservano armi chimiche. Anche la Cina ha accolto favorevolmente l’accordo. E in serata il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha annunciato che Damasco aderirà alla Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche il 14 ottobre.

E’ evidente che delle armi chimiche non interessa nulla né a Lavrov né a Kerry. Esse sono il pretesto per l’intervento militare americano. Ma sono diventate la moneta di scambio in questa tornata diplomatica tra Mosca e Washington. L’accordo raggiunto sulle armi chimiche è in realtà una soluzione temporanea con cui i due paesi hanno preso le misure del futuro multipolarismo globale. Un mondo dove molte potenze, tra cui Russia e Stati Uniti, ma anche Cina, India, forse Brasile e (chissà) l’Unione Europea, si dovranno bilanciare restituendo (sarebbe bello) all’ormai logoro Onu un ruolo centrale per dirimere le controversie internazionali. Crisi economica permettendo.

In questa fase è chiaro che Mosca è in vantaggio. Da quanto tempo non accadeva? Ha costretto la titubante e incerta diplomazia americana a scendere a patti proponendo una soluzione intermedia che potrebbe aprire a futuri accordi per una soluzione congiunta del conflitto. In ballo c’è il controllo del Medio Oriente e delle sue risorse, e Mosca vuole la sua parte. Ha giocato bene le sue carte mettendo Washington all’angolo. Se non fosse che la Russia di Putin è un paese autoritario e violento ci sarebbe da rallegrarsi. E molti se ne rallegrano, tifando per al-Assad (come in passato per Gheddafi) per puro spirito di contraddizione, per becero anti-americanismo (forse ereditato dal Novecento delle ideologie) o per simpatia verso l’autoritarismo (tendenza diffusa nell’Europa della crisi).

La Russia, la Siria, ma anche l’Iran e la Cina, sono un blocco di “nemici” delle democrazie occidentali. O della democrazia in sé. Può essere. Ma che dire degli Stati Uniti che la democrazia la “esportano” a suon di bombe e poi spiano illecitamente i propri (e non solo) cittadini? Dietro il paravento della retorica democratica si assiste a una deriva autoritaria da parte dei paesi che fino a ieri ne erano i difensori. Un discorso che vale per molti stati europei.

Ecco, se in Siria è nato il multipolarismo, la speranza è che i futuri titani della diplomazia (o della guerra) non siano un consiglio di tiranni: potrebbero forse giungere alla pace ma, come dicevano gli antichi, sarebbe un deserto. A quel punto allora, e solo a quel punto, meglio il conflitto.

 

 

Chi è Matteo Zola

Giornalista professionista e professore di lettere, classe 1981, è direttore responsabile del quotidiano online East Journal. Collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso e ISPI. E' stato redattore a Narcomafie, mensile di mafia e crimine organizzato internazionale, e ha scritto per numerose riviste e giornali (EastWest, Nigrizia, Il Tascabile, Il Reportage). Ha realizzato reportage dai Balcani e dal Caucaso, occupandosi di estremismo islamico e conflitti etnici. E' autore e curatore di "Ucraina, alle radici della guerra" (Paesi edizioni, 2022) e di "Interno Pankisi, dietro la trincea del fondamentalismo islamico" (Infinito edizioni, 2022); "Congo, maschere per una guerra"; e di "Revolyutsiya - La crisi ucraina da Maidan alla guerra civile" (curatela) entrambi per Quintadicopertina editore (2015); "Il pellegrino e altre storie senza lieto fine" (Tangram, 2013).

Leggi anche

Andrea Borelli Putin

Putin non è fascista. Un libro di Andrea Borelli per capire il putinismo

Secondo molti osservatori, Putin sarebbe il volto del fascismo moderno. Un bel libro di Andre Borelli ci mostra invece quanto il putinismo sia debitore allo stalinismo, aiutandoci a comprendere meglio l'ideologia del Cremlino...

5 commenti

  1. L’articolo secondo me mette in luce una questione importante, che è la direzione di marcia dei poteri statuali e finanziari. Non c’è stata alcuna democratizzazione, come molti raccontavano e dichiaravano, dopo il 1991, ma pare che ci siano dei regressi nei rapporti interni agli Stati, con una maggiore stretta su informazioni e proteste. Dico questo perché quando leggevo su Repubblica delle condanne contro l’autoritarismo e la repressione in Russia, alla pagina successiva leggevo anche di come è “terrorista” Erri De Luca.
    Hai ragione, il “doppio standard” continua, da ambo i lati, ma ieri come tragedia e oggi come farsa.

  2. articolo perfettamente equilibrato e che condivido completamente

  3. Cito: ”..la Russia di Putin è un paese autoritario e violento..”: non si è sbagliato per caso confondendo la Russia con gli Usa ? Lei è mai stato in Russia ? E cosa vuol significare ”..meglio il conflitto..” ? OGGI chi ha difeso la pace nel mondo è stata la Russia. E basta. E i conflitti futuri saranno ideati e eseguiti da chi appunto pensa ” meglio il conflitto”: e cioè da uno solo, quello che lei non cita.

  4. 1) Ma non eravamo tutti contro la guerra senza ‘se’ e senza ‘ma’?
    2) Non è eccessivo mettere sullo stesso piano Russia da una parte e Iran e Siria dall’altra?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com