CROAZIA: Adriatic Connection. La Mala del Brenta e Franjo Tudjman

di Federico Resler

“Faccia d’Angelo”: così veniva chiamato Felice Maniero, capo della “Mala del Brenta”, l’organizzazione criminale che ha messo a ferro e fuoco il Veneto tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’90.  Una vera e propria mafia, capace di unire atti criminali, speculazioni finanziarie e proiezioni internazionali: sotto la guida di Maniero la “Mala del Brenta” rivolge il suo interesse ai Balcani, scossi dalla sanguinosa guerra civile.

La scelta dei criminali veneti cade sulla Croazia: a poche miglia dalle coste veneziane, è governata da Franjo Tudjman, presidente fascistoide e familista. Al suo fianco c’è infatti il figlio Miroslav: messo a capo dei servizi segreti croati, è protagonista di mille intrallazzi e traffici criminali. Ed è soprattutto il contatto privilegiato di Maniero nella repubblica ex jugoslava: stretti da un’amicizia fraterna, i due mettono su un prosperoso commercio d’armi. Lo snodo logistico principale di questa attività di contrabbando è il porto di Chioggia, in provincia di Venezia: relativamente piccolo e al di fuori delle grandi rotte mercantili è l’ideale per fare affari in maniera indisturbata.

Maniero diventa così di casa a Zagabria e dintorni: investe nel settore immobiliare in Istria e richiede la cittadinanza croata. Gli amici balcanici non si dimenticano di lui nemmeno quando viene arrestato e rinchiuso in carcere dalla polizia italiana: voci ben informate affermano che i corpi speciali croati abbiano preso parte, perlomeno dal punto di vista organizzativo, ad una delle rocambolesche evasioni di “Faccia d’Angelo”.
Un romanzo criminale, quello di Maniero e della Croazia di Tudjman, interrotto solo dal definitivo arresto del boss di Campolongo Maggiore e dalla sua conversione a collaboratore di giustizia.

Ciao!

Iscriviti alla newsletter di East Journal per non perdere nessuno dei nostri articoli.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Chi è Federico Resler

Leggi anche

Zoran Milanović

CROAZIA: Chi è Zoran Milanović, l’uomo più popolare del paese

Di Martina Marazzini Domenica 12 gennaio Zoran Milanović, sostenuto dal partito progressista socialdemocratico (SDP), si …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com