Dopo 4 anni di guerra e oltre 10 mila morti, proviamo a dare uno sguardo alle cause più profonde del conflitto in Donbass.
Leggi tuttoUCRAINA: Arrestata Nadia Savchenko, l’eroina di Maidan accusata di terrorismo
Nadia Savchenko, eroina nazionale ucraina, è stata arrestata dalle autorità di Kiev con l'accusa di voler fare un attentato in Parlamento. Una vicenda che mostra le tensioni politiche all'interno del paese ...
Leggi tuttoCRIMEA: Elezioni in stile sovietico e osservatori “amici di Putin”
Quattro anni dopo l'annessione illegale della Crimea alla Russia, le prime elezioni presidenziali nella penisola hanno visto la scontata vittoria di Vladimir Putin, con un risultato plebiscitario. Tra un'aggressiva campagna elettorale e "rispettabili" osservatori a monitorare le operazioni elettorali, cerchiamo di capire come sono andate realmente le cose.
Leggi tuttoUCRAINA: In attesa di una svolta economica, a quattro anni da Maidan
A quattro anni dagli eventi di Maidan, e nonostante il conflitto armato in corso, l'Ucraina sta cercando la sua strada verso una svolta economica.
Leggi tuttoUCRAINA: Il diavolo e il mondo russo. Poroshenko cerca di risvegliare l’occidente
La questione ucraina sembra non interessare più le democrazie occidentali. Poroshenko è sempre più isolato e le sue invettive contro il "Mondo Russo" non scaldano la platea della Conferenza di Monaco. Molti passi indietro anche sul Donbass, e l'immagine di Poroshenko all'interno del paese si appanna
Leggi tuttoSaakashvili arrestato a Kiev, di nuovo
Saakashvili è stato arrestato a Kiev, forse in relazione alla richiesta di estradizione delle autorità georgiane ....
Leggi tuttoUCRAINA: La rivoluzione raccontata da un ragazzo qualunque
Maidan 2014-2018. Storia di un ragazzo ucraino che ha creduto e che crede ancora nella rivoluzione.
Leggi tuttoLINGUAE: La storia del suržik, il mélange ucraino-russo
Il suržik è un fenomeno linguistico particolare, oggi molto legato al concetto di identità nazionale, che mescola elementi russi e ucraini nella stessa parlata.
Leggi tuttoREPORTAGE: Militant Black Metal, musica ed estremismo in Ucraina
A metà dicembre, per tre giorni, Kiev ha visto girare per le sue strade più di 1200 uomini vestiti di nero accorsi per un grande concerto Black Metal in cui si sono dati appuntamento i movimenti di estrema destra europei. East Journal ha seguito l’intero evento mostrando come più che la musica, il tema fosse la politica e la gestione militare...
Leggi tuttoUCRAINA: Il picchio russo metallico di Chernobyl-2
A Chernobyl si nasconde un picchio dal suono metallico rimasto operativo fino al 1989. Si tratta della struttura radar sovietica Duga-3, oggi soppiantata da nuovi sistemi molto più precisi e potenti.
Leggi tuttoUCRAINA: La porta si sta chiudendo, di nuovo
Tra nuove proteste, arresti eccellenti e conflitti interni. La nuova Ucraina somiglia giorno dopo giorno a quella del passato
Leggi tuttoUCRAINA: Arresto, teatro e rilascio di Saakashvili
Saakashvili, accerchiato dalle forze dell'ordine, prima minaccia il suicidio, poi viene arrestato, poi liberato ed infine guida una protesta. Tutto in un giorno.
Leggi tuttoUCRAINA: Tensioni con Polonia e Ungheria. Tra storia e lingua
Crescono le tensioni tra Ucraina, Polonia e Ungheria. I problemi rimangono i soliti. I diritti delle minoranze linguistiche e le difficili pagine della storia comune
Leggi tuttoUCRAINA: Cosa resta di Chernobyl, tra lavoro e turismo estremo
A più di trent’anni dalla catastrofe nucleare che l’ha resa famosa, Chernobyl e la sua zona di esclusione sono diventate meta di turismo estremo. Ma, oltre ai turisti e ai cani di strada, c’è qualche anima viva? Fra quanti anni si potrà tornare a ripopolare questa zona?
Leggi tuttoUCRAINA: Il ritorno di Saakashvili: “Mi candido a presidente”
Sembrava finita la parabola politica in Ucraina dell'ex presidente georgiano Saakashvili, ma non è così. Rientrato nel paese ora si candida a presidente per l'Ucraina. Un articolo per OBC del nostro Oleksiy Bondarenko.
Leggi tuttoUCRAINA: I diritti umani in Crimea sono in costante pericolo
La situazione dei diritti umani in Crimea è tornata al centro dell'attenzione internazionale. La testimonianza di due attivisti conferma che le violazioni sono destinate a continuare.
Leggi tuttoLa Russia farà un muro fra Crimea e Ucraina
Entro fine 2017 sarà costruito un muro tra la Crimea e l'Ucraina, con l'obiettivo di separare definitivamente non solo i territori, ma anche le popolazioni.
Leggi tuttoUCRAINA: La nuova legge sull’istruzione accusata di “ucrainizzare” le minoranze
La nuova legge sull'istruzione suscita critiche al di fuori del Paese. Ungheria e Moldavia indignate: la politica di "ucrainizzazione scolastica" viola i diritti delle minoranze etnico-linguistiche.
Leggi tuttoUCRAINA: La mossa di Putin. Ma la missione di peacekeeping è un miraggio
Con una mossa a sorpresa Putin apre ad una missione di peacekeeping ONU in Ucraina. Una proposta che Kiev non può accettare. Ecco perché...
Leggi tuttoCINEMA: “Easy” di Andrea Magnani, prima coproduzione italo-ucraina
Abbiamo intervistato il regista, Andrea Magnani, che ci ha raccontato della scelta dell’Ucraina e delle difficoltà incontrate per questa speciale coproduzione dopo gli eventi del Maidan. Difficoltà che per poco non gli avevano fatto abbandonare l’idea di girare il film.
Leggi tuttoUCRAINA: La città di Leopoli è sommersa dalla spazzatura
Il problema dello smaltimento dei rifiuti nella città di Leopoli (L'viv) sembra sia sfuggito di mano al sindaco progressista Sadovyj, che deve vedersela con l'amministrazione di Petro Poroshenko.
Leggi tuttoUCRAINA: E se la liberalizzazione dei visti fosse uno sbaglio?
La liberalizzazione del visto è un successo per l'Ucraina. Ma se invece fosse un errore? Meno spinte per le riforme e molti rischi per l'Unione Europea: si parla pur sempre di un paese di 45 milioni di abitanti, con salari medi attorno ai 230€ ed una guerra in corso.
Leggi tuttoUCRAINA: Sotto attacco hacker. Colpita anche Chernobyl
Un cyber-attacco si sviluppa in Ucraina per poi divampare in tutto il mondo. Petya, questo il nome del virus, mette in crisi tutti i sistemi informatici, incluso quello di Chernobyl. L'Ucraina accusa la Russia.
Leggi tuttoUCRAINA: Poroshenko incontra Trump. Una vittoria per l’Ucraina?
Nonostante la tiepida accoglienza, il primo incontro tra il presidente ucraino e Donald Trump rappresenta un successo per Poroshenko. A Kiev si pensa già al futuro.
Leggi tuttoUCRAINA: Entra in vigore il regime “visa-free” con l’Unione Europea
Entra in vigore il regime visa-free tra Ucraina e Unione Europea. Ora i cittadini ucraini possono viaggiare in Europa senza necessità di un visto
Leggi tuttoUCRAINA: Accordi di Associazione, arriva il “sì” dell’Olanda
Nonostante il referendum di un anno fa, anche l’Olanda ha approvato gli Accordi di Associazione con l’Ucraina. Salta così l’ultimo veto per la ratifica finale.
Leggi tuttoUCRAINA: Il “patriottismo ufficiale” e pericoli del nazionalismo
Tra sentimento popolare e strumento di potere. Il patriottismo in tempo di guerra nell’Ucraina post-Maidan.
Leggi tuttoAltra sparatoria a Kiev. Ferito ceceno che combatteva per l’Ucraina
Ancora un tentato omicidio a Kiev. Questa volta la vittima è Adam Osmayev, un famoso soldato ceceno che combatte al fianco dell’esercito ucraino
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev sospenderà i treni per Mosca?
Secondo Mosca, dopo il blocco dei social media russi, Kiev sta prendendo in considerazione la sospensione del servizio ferroviario passeggeri con la Russia. Ma Kiev smentisce la notizia.
Leggi tuttoCINEMA: “Mustafa”. La lotta di Cemilev, simbolo dei tatari di Crimea
La storia di Mustafa Cemilev, simbolo della lotta del popolo tataro di Crimea, raccontata dal regista Ahmed Sarykhalil. Una docu-fiction polifonica ed estrememente coinvolgente che narra una vita di dissidenza ed esilio.
Leggi tuttoUCRAINA: “Propaganda comunista” su Facebook. Condannato uno studente
Uno studente di Lviv è stato il primo ad essere condannato (con condizionale di 1 anno) per propaganda comunista su Facebook. Torna il dibattito sulla ‘decomunizzazione’ in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev blocca i social media russi
I principali social media russi, tra cui Vkontakte, saranno ora inaccessibili in Ucraina. La decisione presa dal Presidente riaccende le polemiche sulla libertà di stampa nel paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Il Giorno della Vittoria e la nuova memoria collettiva
Un papavero rosso che rappresenta il sangue dei caduti che sconfissero i nazisti durante la Grande Guerra Patriottica, accompagnato dallo slogan "Mai più". L'Ucraina celebra anche l'8 maggio e il Giorno della Vittoria perde importanza.
Leggi tuttoUCRAINA: Un cantante rock sarà il prossimo presidente?
In Ucraina cominciano a circolare voci sul nome del prossimo presidente, anche alla luce del calo di consensi di Poroshenko. Tra i nomi che circolano con più insistenza quello di Svyatoslav Vakarchuk, cantante rock del gruppo Okean Elzie, che riscuoterebbe il favore di Washington.
Leggi tuttoUCRAINA: Passi indietro nella lotta alla corruzione
La piaga della corruzione rimane il principale problema dell’Ucraina mentre una nuova legislazione rischia di oscurare i pochi progressi fatti negli ultimi 3 anni. I segnali che arrivano da Kiev sembrano tutt’altro che positivi.
Leggi tuttoCINEMA: Il Donbass di “DYI Country”, un paese fai-da-te
Il Donbass, un paese fai-da-te ritratto dal regista britannico Antony Butts. Un documentario di alta qualità ricco di contenuti rivelatori.
Leggi tuttoCos’è la pysanka? Tradizione della Pasqua ortodossa
Quali sono le tradizioni della Pasqua ortodossa?...Altro che colombe e uova di cioccolato, durante la Pasqua ortodossa le "babushki" ci accolgono con uova decorate e panettoni benedetti.
Leggi tuttoUCRAINA: Ucciso a sangue freddo Voronenkov, politico oppositore di Putin
ULTIM'ORA - E’ stato ucciso in una sparatoria in pieno centro a Kiev Denis Voronenkov, ex membro del parlamento russo e oppositore di Putin, che si era rifugiato in Ucraina. Aveva denunciato la corruzione nell'amministrazione russa (incluso il contrabbando di mobili italiani), e accusato l'ex presidente ucraino Yanukovich di aver favorito l'aggressione in Crimea e Donbass.
Leggi tuttoUCRAINA: Kiev contro la “blokada” della ferrovia verso il Donbass
La ‘blokada’ economica del Donbass fa crescere la tensione tra il governo e gli attivisti dopo gli arresti dei giorni scorsi. Ecco un breve riassunto della situazione.
Leggi tuttoSTORIA: Bar, la cittadina ucraina fondata in onore di Bari
Il curioso legame tra la piccola cittadina di Bar, in Ucraina, e il capoluogo pugliese.
Leggi tuttoUCRAINA: La rappresentanza della Repubblica di Donetsk a Torino, gli ultimi sviluppi
L'apertura di un centro di rappresentanza della Repubblica di Donetsk ha generato reazioni contrapposte nel panorama politico. Vediamo qual'è la posizione del governo attraverso la risposta a seguito di un'interrogazione parlamentare.
Leggi tuttoUCRAINA: “Putin ci odia”
Alla consueta Conferenza per la sicurezza di Monaco, la ‘questione ucraina’ non è più l’argomento dominante. Il presidente ucraino accusa la politica aggressiva di Putin
Leggi tuttoUCRAINA: Sfollati nel proprio paese. Il problema dei rifugiati interni
Gli sfollati in fuga dalla guerra del Donbass trovano riparo nelle regioni limitrofe. Il territorio ucraino accoglie quasi 1,8 milioni di rifugiati interni, un record in Europa.
Leggi tuttoUCRAINA: Da prigioniera di Putin a traditrice. La strana parabola di Nadiya Savchenko
Che fine ha fatto Nadiya Savchenko, la pilota ucraina prigioniera politica nella Russia di Putin, liberata nel maggio scorso? Come ha fatto a trasformarsi da eroina in traditrice?
Leggi tuttoUCRAINA: A Donetsk ucciso ‘Givi’ il famoso comandante dei separatisti
A Donetsk è stata confermata la morte di Givi, il feroce comandante dei ribelli. Nonostante le accuse nei confronti di Kiev, sembra un nuovo episodio nella lotta per il potere tra i separatisti.
Leggi tuttoUCRAINA: Dall’era Obama a quella Trump. Le paure di Kiev
A rimanere spiazzate dalla vittoria di Trump non sono state solo le cancellerie europee. L’ultima visita di Biden in Ucraina chiude simbolicamente la parentesi Obama, mentre Kiev teme di pagar caro il proprio sostegno a Hillary Clinton
Leggi tuttoUCRAINA: Si riaccende il conflitto nel Donbass. Cosa sta accadendo?
Si è riaccesa la miccia, in realtà mai spenta, del conflitto ucraino. Dal 29 gennaio, l'escalation di violenze ha preso come epicentro la città di Avdeevka. Questo articolo sostituisce il precedente, dallo stesso titolo, che presentava alcune inesattezze. In particolare si attribuiva a Kiev la responsabilità degli scontri. Ci scusiamo con i nostri lettori.
Leggi tuttoRUSSIA: Chiude la fabbrica del presidente ucraino Poroshenko
Petro Poroshenko si ritrova costretto a chiudere la sua fabbrica di dolci a Lipetsk, in Russia, a cause delle varie difficoltà economico-politiche.
Leggi tuttoUCRAINA: I russi bombardarono il Donbass, lo rivela il rapporto Bellingcat
Nel 2014 l'artiglieria di Putin ha bombardato direttamente l'Ucraina a partire dal territorio russo. Lo rivela un nuovo rapporto di Bellingcat.
Leggi tuttoUCRAINA: A Chernobyl arriva la nuova protezione per il reattore nucleare
A trent'anni dalla catastrofe, l'Ucraina inaugura il nuovo sarcofago che ricopre il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl.
Leggi tuttoUCRAINA: Euromaidan tre anni dopo. Il ricordo è sbiadito
A Kiev si è celebrato il terzo anniversario di Euromaidan. Si festeggia solo a metà dopo tre anni molto difficili per l’Ucraina
Leggi tuttoUCRAINA: Saakashvili si dimette accusando il presidente
L’ex presidente georgiano Saakashvili, chiamato a contribuire al processo di riforme in Ucraina, si è dimesso accusando di corruzione direttamente il presidente.
Leggi tuttoUCRAINA: Vicina la fine del conflitto nel Donbass?
La proposta di creare una road map potrebbe portare ad una svolta della crisi ucraina. Quali sono le posizioni delle parti in causa?
Leggi tuttoIl Donbass spiegato dallo scrittore Serhij Žadan
Dal 14 al 18 settembre si è tenuto a Pordenone il festival letterario “Pordenonelegge”. Come ogni anno tra gli autori stranieri invitati hanno presenziato personaggi importanti, rappresentanti di realtà legate all'attualità politica, sociale ed economica mondiale. Per East Journal abbiamo incontrato l'ucraino Serhij Žadan e il turco Burhan Sönmez.
Leggi tuttoUCRAINA: I neo-nazisti formano un nuovo partito
A Kiev nasce il partito politico del battaglione neo-nazista Azov. Ripercorriamo la storia del battaglione ed i suoi legami con il governo.
Leggi tuttoUCRAINA: Le polemiche con il Consiglio d’Europa e la fragilità politica di Kiev
La recente Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) e la stabilità economica del paese. Facciamo un aggiornamento sulle polemiche e sulla situazione in Ucraina.
Leggi tuttoUCRAINA: Vietate le pubblicazioni russe “anti-ucraine”
Continua la guerra fredda culturale tra Ucraina e Russia. Il Consiglio dei ministri ucraino ha proposto un disegno di legge che vieta la diffusione nel Paese di qualsiasi pubblicazione russa dai contenuti “anti-ucraini”.
Leggi tuttoUCRAINA: Gli Stati Uniti forniranno armi letali a Kiev
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato la legge che consente di fornire armi letali all’Ucraina. Analizziamo i motivi e le possibili conseguenze di questa mossa.
Leggi tuttoUCRAINA: Cresce la tensione in Crimea e nel Donbass
Agosto 2016, dalla Crimea si alzano di nuovo venti di guerra. La Russia accusa l’Ucraina di aver tentato per due volte di inviare sabotatori, mentre nel Donbass cresce la pressione militare.
Leggi tuttoUCRAINA: Ho guardato dentro la guerra del Donbass
Andrea Sceresini, reporter freelance, racconta in prima persona la guerra del Donbass ucraino. Convivendo con miliziani, bombardamenti e media indifferenti. Intervista esclusiva.
Leggi tuttoUCRAINA: Ucciso il giornalista Pavel Sheremet. Chiunque governi, si muore
Qualunque sia il potere in Ucraina, filorusso o flioeuropeo, i giornalisti non se la passano bene. Pavel Sheremet, reporter pluripremiato, collaboratore di Ukrainska Pravda, è stato ucciso stamane da un'autobomba. Si indaga su molte piste, ntra cui quella russa. Ma nell'intrico ucraino niente è come sembra ...
Leggi tuttoUCRAINA: A Kiev un viale intitolato a Stepan Bandera. La riscossa del nazionalismo
La recente decisione di intitolare un viale di Kiev in onore a Stepan Bandera, nazionalista e figura che rimane ambigua nella coscienza nazionale ucraina, rientra di certo nel processo di decomunizzazione promosso dal nuovo governo, ma rappresenta anche un importante capitolo nell’ampio dibattito sull’identità post-sovietica del paese.
Leggi tuttoSTORIA: Genova e la conquista della Crimea, il colonialismo della Superba
All'apice dell'espansione della Repubblica Marinara di Genova, le sue colonie si estendevano fino alla Crimea, all'attuale Abcasia e alla Russia. Proprio in Crimea, nel 1381, venne firmato un trattato con il khan Toqtamish in lingua genovese, molto simile al dialetto resistito e parlato ai giorni nostri.
Leggi tuttoUCRAINA: La tragedia dimenticata dei pugliesi di Crimea, deportati da Stalin
La comunità pugliese di Kerch, in Crimea, giunta nella penisola a metà Ottocento da Bari, Bisceglie, Molfetta, Trani, e altre località della Puglia, dovette subire una feroce deportazione in Siberia per mano di Stalin. Oggi gli eredi si battono per il riconoscimento del crimine subito, ma le autorità - anche italiane - tacciono.
Leggi tuttoUCRAINA: L’ipocrisia europea e la foglia di fico degli accordi di Minsk
Nell’ultimo periodo si discute sempre più frequentemente riguardo all’opportunità di modificare gli accordi di Minsk così da riallacciare i rapporti con Mosca
Leggi tuttoUCRAINA: Odessa città napoletana, dove l’italiano era lingua ufficiale
Odessa fu fondata da un napoletano, e a Odessa fu scritta "O sole mio", canzone dell'italianità nel mondo che si ispirò al tramonto sul Mar Nero. Storia di una città del Mezzogiorno russo ...
Leggi tuttoUCRAINA: In arrivo nel Donbass una missione OSCE?
Mentre nel Donbass la tensione torna minacciosamente a crescere e ben pochi passi avanti sembrano possibili nella realizzazione degli accordi di Minsk, le posizioni di Mosca e Kiev sul coinvolgimento diretto dell’OSCE nel conflitto rimangono inconciliabili. La missione di peacekeeping guidata dall’OSCE, proposta di recente dal presidente ucraino, sembra quanto mai improbabile.
Leggi tuttoUCRAINA: Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev. Torna a casa Nadiya Savchenko
Dopo due anni di detenzione in Russia e dopo la condanna definitiva per 22 anni di carcere, la pilota ucraina, divenuta simbolo della guerra nel Donbass, è stata liberata e ha fatto ritorno a Kiev.
Leggi tuttoUCRAINA: La tatara Jamala vince all’Eurovision, ed è subito polemica con Mosca
Jamala vince l'Eurovision Song Contest 2016 con una canzone sui Tatari di Crimea: riferimento autobiografico e critica, non tanto velata, all'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014. Da Mosca intanto monta la polemica, con l'accusa che sia stato un verdetto politico.
Leggi tuttoUCRAINA: Da euromaidan allo spettro del fallimento arancione
Nonostante due rivoluzioni in dieci anni l’Ucraina rimane indissolubilmente legata al proprio passato. Il nuovo governo guidato da Groysman rappresenta il definitivo consolidamento della strutture politiche legate alla figura di Poroshenko, in perfetta continuità con i vecchi schemi del passato. La rivoluzione ha perso di nuovo.
Leggi tuttoUCRAINA: Odessa, città blindata due anni dopo la strage
Alta tensione ad Odessa nel giorno dell'anniversario della strage che ha visto morire 48 persone tra le fiamme dell’edificio della Casa dei Sindacati. L'ordine è affidato a oltre 3000 rappresentanti della Guardia Nazionale.
Leggi tuttoUCRAINA: Le dimissioni di Yatsenyuk e la crisi diretta dall’alto
Il primo Ministro ucraino Yatsenyuk dà le dimissioni. Dovrebbe succedergli Volodymyr Groysman, fedelissimo del Presidente Poroshenko e speaker del Parlamento. Una crisi organizzata e gestita dall'alto che renderà il Capo di Stato ancora più potente, senza un vero rivale.
Leggi tuttoUCRAINA: L’Olanda allontana Kiev dall’Europa. E Putin se la ride
I dati non sono definitivi, ma con un'affluenza poco sopra al quorum prescritto del 30% i cittadini olandesi hanno detto NO, con circa il 61%, all'Accordo di Associazione tra Ucraina e Unione Europea, lo stesso accordo che fu la causa contingente dell'inizio delle proteste contro il deposto presidente ucraina Yanukovich. In qualche modo l'Accordo andrà avanti, ma l'Europa ne esce mal messa da questa consultazione: una prova generale del referendum per l'uscita dall'UE della Gran Bretagna?
Leggi tuttoUCRAINA: Oggi si vota in Olanda sull’accordo di associazione tra UE e Ucraina
In Olanda urne aperte per il referendum con il quale si deciderà l'esito dell'Accordo di Associazione tra Ucraina e Unione Europea. Gli exit poll danno in vantaggio il no, che farebbe tremare Kiev, ma soprattutto Bruxelles, ma tutto è ancora possibile, anche alla luce del quorum richiesto del 30%. Domani su East Journal i risultati e l'analisi dei possibili scenari.
Leggi tuttoUCRAINA: Gli oligarchi salveranno (di nuovo) il paese
Il futuro dell'Ucraina dipende dal ritorno sulla scena politica nazionale di Rinat Akhmetov? Indiscrezioni sulle trattative tra il Presidente e l'oligarca degli oligarchi si intrecciano alla complessa situazione politica nazionale ed internazionale, lasciando campo libero a nuove speculazioni.
Leggi tuttoUCRAINA: Abusi contro i tatari di Crimea, il report di Amnesty condanna i russi
Il recente rapporto annuale sulla situazione in Ucraina, realizzato da Amnesty International, conferma gli abusi delle autorità russe in Crimea ai danni della popolazione tatara
Leggi tuttoUCRAINA: Quando gli USA dissero a Kiev: “Mollate la Crimea ai russi”
All'indomani dell'invasione russa, la Crimea è stata abbandonata a se stessa perché così hanno voluto gli Stati Uniti e perché i soldati ucraini presenti nella penisola erano pronti a disertare e passare al nemico. Un documento esclusivo ci porta dentro quelle drammatiche ore ...
Leggi tuttoUCRAINA: Una terza Maidan alle porte?
Il malcontento nei confronti di Poroshenko cresce in Ucraina e l'occupazione di Maidan da parte di movimenti anti-governativi dà corpo alle voci che parlano di una terza Maidan alle porte, ma questa volta sarà una Maidan restaurazionista ...
Leggi tuttoUCRAINA: Il tacito compromesso tra Mosca e Washington
Un anno dopo la loro firma, gli accordi di Minsk sono finiti definitivamente in un vicolo cieco. La soluzione politica alla crisi ucraina rimane un miraggio, mentre aumentano i contatti di primo livello tra Mosca e Washington per trovare una via d’uscita accettabile per entrambi. Lo scenario di un congelamento del conflitto e dei non riconosciuti confini attuali per un periodo indeterminato, appare ora come l’unico possibile.
Leggi tuttoUCRAINA: Si dimette il ministro dello sviluppo economico, anche Poroshenko è sotto accusa
Con le inaspettate dimissioni del Ministro dello sviluppo economico, fortemente sostenuto nel suo operato dall’occidente, continua la crisi politica a Kiev. Dilaniata da gravi dissapori interni, la maggioranza di governo sembra ora appesa ad un filo, mentre finisce nel calderone di accuse e polemiche anche il partito del Presidente, sempre più incapace di far fronte alle sfide politiche del paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Lo scambio dei prigionieri, il punto dimenticato degli accordi di pace
Tra calcoli politici, burocrazia e malaffare. Nonostante le continue riunioni del gruppo trilaterale rimane ancora incerta la sorte di numerosi soldati detenuti nelle zone del conflitto. Il nuovo round dello scambio dei prigionieri tra Kiev e Donetsk viene rimandato ormai da mesi, evidenziando ulteriormente il fallimento degli accordi di Minsk.
Leggi tuttoUCRAINA: La morte politica di Praviy Sektor. Da movimento rivoluzionario a gang senza controllo
L’abbandono di Dmytro Yarosh dell’organizzazione da lui creata durante le proteste di Maidan rappresenta un importante punto di svolta nella breve vita di Praviy Sektor. Colpito da una serie di divergenze interne e da opachi rapporti con i poteri criminali locali, in meno di due anni il movimento ha definitivamente esaurito la sua credibilità politica.
Leggi tuttoCRIMEA: “Meglio al buio che con l’Ucraina”, il referendum farsa sull’elettricità
Secondo un referendum realizzato recentemente, la popolazione della Crimea è disposta a restare al buio per tutto l'inverno piuttosto che tornare con l'Ucraina. Da un mese la Crimea è senza energia elettrica a causa di un black-out che evidenzia la debolezza delle autorità filorusse ...
Leggi tuttoUCRAINA: In onda la guerra per il potere tra Saakashvili e Yatseniuk
L’ex presidente georgiano, governatore della regione di Odessa, è ora apertamente il principale rivale del Governo Yatseniuk. Nonostante i pochi risultati concreti ottenuti a Odessa, Saakashvili rappresenta il primo attore tra l’ampia schiera dei populisti e la sua retorica della lotta alla corruzione appare funzionale soprattutto al suo ingresso nella battaglia politica nazionale. A Kiev si attendono colpi di scena.
Leggi tuttoUcraina e Georgia verso la fine dei visti Schengen nel 2016. Rimandato il Kosovo
UE: La Commissione europea ha recentemente dato il via libera alla liberalizzazione dei visti per i cittadini dell’Ucraina e della Georgia, che a partire dal 2016 potranno recarsi nei paesi dell’Unione per soggiorni di breve durata senza l’obbligo del visto. Dovrà invece ancora aspettare il Kosovo, che non ha soddisfatto tutti i requisiti richiesti
Leggi tuttoUCRAINA: Il figlio di Biden e l’oligarca corrotto. Una storia di ordinaria ipocrisia americana
Hunter Biden, figlio del vice-presidente americano, è nel direttivo di un'azienda accusata di corruzione e frode, guidata da un oligarca oggi ministro. Ecco come gli USA danno lezioni di trasparenza a Kiev...
Leggi tuttoUCRAINA: Joe Biden in visita a Kiev. “L’Ucraina non sarà sacrificata per la Siria”
Non è passato inosservato il breve viaggio del vicepresidente americano in Ucraina dove ha potuto incontrare il presidente Poroshenko e numerosi rappresentanti del parlamento e della società civile. Oltre ai nuovi aiuti economici, Biden ha garantito il sostegno politico al attuale esecutivo, alle prese con numerose difficoltà. Il messaggio è chiaro anche per Mosca, nonostante il caos siriano l'Ucraina rimane una delle priorità della politica estera americana.
Leggi tuttoCrimea al buio. Sabotaggio alle linee elettriche, un’azione dei tatari contro Mosca
La Crimea è al buio da due giorni. Appariva un semplice guasto, eppure così non è. Si tratta di un vero e proprio sabotaggio compiuto con ogni probabilità dai tatari di Crimea, un'azione che intende colpire Mosca che, dopo avere occupato la penisola, ha arrestato molti attivisti tatari che si erano opposti all'invasione e al passaggio della Crimea in mano russa. Dichiarato lo stato d'emergenza, è tensione fra Kiev e Mosca
Leggi tuttoUCRAINA: Il genocidio dimenticato. Holodomor e lo sterminio per fame, 1932-33
Tra l’autunno 1932 e la primavera 1933 sei milioni di contadini nell’Unione Sovietica furono condannati a morire di fame: quasi i due terzi delle vittime erano ucraini. Quella carestia di proporzioni inaudite non fu dovuta ai capricci della natura, ma venne orchestrata da Stalin per punire i ribelli delle campagne che, in tutta l’URSS, si opponevano alla collettivizzazione imposta dall’alto. In Ucraina lo sterminio dei contadini, il cosiddetto “Holodomor”, si intrecciò con la persecuzione dell’intellighenzia e con la guerra al sentimento patriottico di un popolo.
Leggi tuttoUCRAINA: A Mariupol non si vota. I clan contro il governo
Si sono svolte domenica scorsa le elezioni locali in Ucraina. Nonostante i discreti risultati generali, evidenziati dagli osservatori internazionali accorsi per l’occasione, non sono mancate difficoltà soprattutto nelle regioni orientali del paese, dove l'influenza degli oligarche e dei poteri locali rimane la base dei consolidati rapporti politici.
Leggi tuttoUCRAINA: I risultati delle elezioni amministrative. In attesa delle conseguenze politiche
Le elezioni locali si confermano come un punto cruciale per il futuro dell'Ucraina. Escono indeboliti il governo e il presidente, mentre nelle principali città la lotta per il potere rimane un gioco tra il ristretto circolo degli oligarchi.
Leggi tuttoUCRAINA: Alle urne! Elezioni di protesta più che elezioni locali
Ucraina: le elezioni amministrative del 25 ottobre mettono a dura prova il Presidente ed il Primo Ministro. Il rischio è una sconfitta cocente a fronte del ritorno in auge dei partiti di opposizione, primo fra tutti il Blocco di Opposizione degli ex alleati dell'ex Presidente Yanukovich. Ecco perchè c'è in ballo ben di più di qualche scranno locale.
Leggi tuttoUCRAINA: I risultati di Parigi. Kiev costretta ad accettare il “Piano Morel”
Il 2 ottobre si è svolto a Parigi l’incontro tra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande. Nonostante lo slittamento dell’attenzione mediatica verso il quadrante siriano, all’Eliseo si è discusso della crisi ucraina. Coronato da pochi risultati concreti, l’incontro è servito a constatare lo stato di realizzazione degli accordi di Minsk e, soprattutto, a instaurare un dialogo su un possibile compromesso politico che implicherebbe, quasi inevitabilmente, il definitivo riconoscimento dei ribelli da parte di Kiev.
Leggi tuttoUCRAINA: Scontri, contrabbando e milizie. Poroshenko in difficoltà sul fronte interno
Petro Poroshenko attacca Putin durante l'Assemblea generale dell'Onu. Secondo lui in Ucraina non è in corso un conflitto interno, ma un'aggressione russa. Ma il presidente ucraino sembra ormai voler nascondere la realtà anche a se stesso. Sono troppi i fronti aperti: scontri a Odessa e Kharkiv, far west nell'ovest, polveriera del Donbass, minaccia ultranazionalista e volontari di Pravyj sektor. Una guerra nella guerra che rischia di costare cara al Paese.
Leggi tuttoUCRAINA: Divieto d’accesso ai cieli per le compagnie aeree russe. Mentre si ritirano le artiglierie in Donbass
Dopo la “guerra del gas” tra Kiev e Mosca, una nuova “guerra” sta per cominciare. Quella "dei cieli”. Il governo filo-occidentale ucraino ha deciso di chiudere il proprio spazio aereo ai voli russi, mossa a cui il Cremlino ha risposto con la medesima misura. Intanto all'Onu Poroshenko torna a chiedere un'azione di peacekeeping nel Donbass. A Minsk nuovo accordo sul ritiro delle armi di calibro inferiore ai 100 mm.
Leggi tutto“La matrice storica ucraina è l’anarchia, quella russa è l’impero”, parola di Kurkov
Invitato a presentare il suo ultimo romanzo uscito in Italia, Il vero controllore del popolo, Andrei Kurkov è intervenuto al festival letterario Pordenonelegge domenica 20 settembre. Lo scrittore, autore di quei Diari Ucraini di cui avevamo parlato qui, è stato chiamato alla 16esima edizione della manifestazione – divenuta la seconda ...
Leggi tuttoUCRAINA: Il pasticcio delle sanzioni. Cancellati i nomi dei giornalisti BBC
Con decreto presidenziale Kiev ha introdotto le proprie sanzioni nei confronti di personalità fisiche e giuridiche legate al Cremlino. Nella lista nera preparata dal Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale sono entrati a far parte numerosi giornalisti, tra cui anche alcuni reporter della BBC. Le numerose proteste che ne sono scaturite hanno costretto Poroshenko a fare un passo indietro.
Leggi tuttoCRIMEA: La complessa situazione delle minoranze dopo l’annessione russa
Il conflitto russo-ucraino e l'annessione della Crimea da parte della Russia hanno reso ancora più complicata la delicata situazione delle minoranze, in particolare quella tatara, che fatica a praticare la religione musulmana o parlare la propria lingua in pubblico senza ricevere insulti, provocazioni, minacce o addirittura azioni punitive.
Leggi tuttoUCRAINA: La decentralizzazione a metà e gli scontri sotto il Parlamento
Si torna a morire in piazza a Kiev. Finora si contano due vittime e centinaia di feriti durante gli scontri tra polizia e militanti di Svoboda, partito di estrema destra, avvenuti davanti al palazzo del Parlamento. Dopo i fatti di Maidan, e l’avvento del nuovo regime, è la prima volta ...
Leggi tuttoUCRAINA: Proteste contro gli emendamenti costituzionali, un morto e cento feriti per una granata
La Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, ha approvato, in prima lettura, gli emendamenti costituzionali proposti dal Presidente che mirano a decentralizzare il potere così come previsto, almeno questo l’intento di Kiev, secondo l’accordo di Minsk II del 12 febbraio scorso. Serviva la maggioranza assoluta dell’Assemblea legislativa ucraina, ed i voti ...
Leggi tuttoUCRAINA: “La guerra per l’indipendenza non si è ancora conclusa”
Le celebrazioni, vietate in Crimea, per il 24esimo anniversario dell’indipendenza ucraina (24 agosto 1991) passano facilmente in secondo piano nel panorama del conflitto irrisolto. Attorno al territorio ucraino aumenta il volume di contingenti militari da ogni lato, dando al posto di maggiore sicurezza, un senso di instabilità crescente. Si sono ...
Leggi tuttoUCRAINA: Hromadske, fare servizio pubblico nella nuova Ucraina
Hromadske tv nasce dal progetto di un gruppo di giornalisti ucraini stufi di essere sottoposti a censura da parte dei poteri forti. Per lavorare nell’interesse della società e per esprimere liberamente le loro idee, hanno deciso di aprire un canale sul web e di sostenersi finanziariamente col crowfunding. Un progetto impegnativo ...
Leggi tuttoUCRAINA: La sfida di Praviy Sektor e il rischio radicalizzazione
I recenti scontri armati nella regione occidentale della Transcarpazia hanno sollevato un ampio dibattito non solo sul ruolo delle formazioni paramilitari estremiste all’interno della nuova Ucraina, ma anche sulla capacità del governo di Kiev di rompere i vecchi schemi criminali che continuano a dominare la vita politico-economica del paese. In assenza ...
Leggi tuttoUCRAINA: La guerra in pausa, la pace da evitare. Per ragioni di soldi
da MARIUPOL – In un momento in cui la guerra nell’Ucraina orientale sembra ristagnare, dopo il tentativo di avanzata dei separatisti nella zona di Maryinka, si può tentare di comprendere per quali ragioni la situazione sia apparentemente sospesa. Come ogni guerra, quella del Donbass subisce e determina conseguenze prima di ...
Leggi tuttoUCRAINA: Niente bancarotta, per ora. Kiev chiede una ristrutturazione del debito
Lo scorso 24 luglio il governo ucraino ha provveduto al pagamento di 110 milioni di euro dovuti ai creditori evitando così il default tecnico e l’isolamento dai mercati internazionali. La situazione è però tutt’altro che tranquilla. L’Ucraina ha adesso altri due mesi per negoziare una ristrutturazione del debito prima di trovarsi ...
Leggi tuttoUCRAINA: Verso il default tecnico. Kiev non ripagherà i creditori privati
Verso il default Così come è successo alla Grecia, questa settimana arriva per l’Ucraina la data di scadenza per saldare parte dei suoi debiti. Il 24 luglio Kiev dovrebbe restituire ai suoi creditori esteri una somma pari a 120 milioni di dollari. Da mesi ormai il governo, conscio dell’impossibilità di far ...
Leggi tuttoUCRAINA: Scontri armati in Ucraina occidentale
Pesanti scontri armati si sono registrati sabato 11 luglio a Mukacheve, città dell’Ucraina occidentale al confine con l’Ungheria. Una cronaca di guerra che giunge da circa 1000 km dal fronte del Donbass. L’attacco viene da esponenti di Settore Destro. Tre persone sono morte, undici i feriti (di cui quattro civili) ...
Leggi tuttoUCRAINA: La “troika informale”, quando il FMI si avvale dei mafiosi
I conti ucraini sono in profondo rosso e la guerra, oltre che militare, è anche finanziaria. Le ultime notizie da questo secondo fronte non sono affatto buone. Il governo di Kiev, per bocca del ministro delle Finanze,Natalie Jaresko, è impegnato in un braccio di ferro con i creditori privati perché questi mandino giù senza troppe ...
Leggi tuttoUCRAINA: Saakashvili diventa governatore mentre il Donbass è sempre più lontano
Non è stato un anniversario facile per il sesto presidente ucraino che ha festeggiato il primo anno dal suo insediamento in mezzo ad una nuova ondata di scontri nel Donbass, una situazione economica sempre più tetra e un clima politico pericolosamente teso attorno alla sua amministrazione. Con la popolarità in netto calo, ...
Leggi tuttoUCRAINA: Cambio ai vertici dei Servizi di Sicurezza. Tra corruzione e giochi di potere
Sono stati giorni particolarmente movimentati a Kiev, dove il licenziamento del capo dei Servizi di Sicurezza, Valentin Nalyvaichenko, ha provocato un aspro confronto tra il presidente e le altre formazioni politiche. La montante insoddisfazione int orno ai fallimenti del governo nella lotta alla corruzione e la crescente rivalità tra diversi ...
Leggi tuttoUCRAINA: A Donetsk la prima manifestazione contro i separatisti
“Basta guerra! Ridateci le nostre case!”. Sono questi gli slogan che hanno acceso una soleggiata giornata nel centro di Donetsk, città industriale nel cuore del Donbass controllata dai separatisti da oltre un anno. Come riporta il corrispondente di Novaya Gazeta, giornale russo per il quale scriveva Anna Politovskaya, una folla ...
Leggi tuttoLe vite parallele di Putin e Poroshenko
Putin e Poroshenko hanno un’infanzia molto diversa, per quanto fosse possibile all’interno del sistema sovietico. Il primo, nato a San Pietroburgo, allora Leningrado, e originario di una famiglia senza fasti, segue attentamente le regole riuscendo a rappresentare quel soggetto di estrazione povera capace, attraverso l’ubbidienza al sistema, i massimi ...
Leggi tuttoUCRAINA: Yanukovich alla BBC: “Non una fuga da Kiev, ma prelevato su volere di Putin”
Il 22 giugno scorso la BBC ha trasmesso un’intervista all’ex Presidente ucraino Yanukovich, la prima rilasciata ad un’emittente occidentale da quando ha lasciato il Paese per rifugiarsi in Russia. Nessuna particolare dichiarazione o ammissione di colpe, se non alcune interessanti precisazioni su quanto accadde nei giorni in cui a Maidan ...
Leggi tuttoDesovietizzazione, risovietizzazione. La battaglia sui toponimi in Russia e Ucraina
I destini di Russia e Ucraina sembrano divergere sempre di più, e lo si vede anche da come vengono trattate le questioni relative alla memoria del comune periodo sovietico. Se in Russia il periodo sovietico viene recuperato, e a San Pietroburgo è ormai fatto divieto di modificare i nomi di strade e piazze ...
Leggi tuttoL’Ucraina e la crisi della politica europea di vicinato
La guerra in corso in Ucraina ha trovato l’UE impreparata e l’Italia distratta, ma “quello che sta succedendo in est Europa condizionerà il nostro futuro molto più di ciò che avviene oggi nel Mediterraneo. Il vicinato europeo si è trasformato in pochi anni da un ring of friends a un ring of fire“. ...
Leggi tuttoRUSSIA: Сari fratelli ucraini, benvenuti in Kamchatka!
La Kamchatka è per molti una terra semi-sconosciuta e lontanissima, nota per le sue temibili temperature e i suoi paesaggi da sogno, dove gli imponenti vulcani ricoperti tutto l’anno da un manto di neve bianca entrano in contrasto con il nero brillante dei campi di lava e con le eruzioni ...
Leggi tuttoUCRAINA: Euronews, gli oligarchi e la propaganda del Duemila
L’emittente Euronews è un canale multilingue europeo, trasmesso in 13 lingue, con sede a Lione. E’ finanziata dalle emittenti nazionali associate e dall’Unione Europea. I principali azionisti sono, al momento, France Télevision (23,9%); RAI (21,5%) e RTR, la televisione di stato russa (15,9%). L’Unione Europea, che nel 2011 ha triplicato i ...
Leggi tuttoUCRAINA: Ripresi i combattimenti, attaccata Marinka
Il fragile cessate-il-fuoco, siglato a seguito degli incontri di Minsk tenutisi il 13 febbraio scorso, sembra essere andato in pezzi. Scontri si sono registrati intorno alla città di Marinka, situata a 30 km da Donetsk, all’interno del territorio controllato dalle forze ucraine. Osservatori Osce segnalano l’ammassarsi di artiglieria e truppe ...
Leggi tuttoUCRAINA: La Russia sta ammassando truppe al confine
L’esercito russo sta ammassando truppe, blindati, carri armati e artiglieria presso il confine ucraino. Lo riporta la Reuters, che sottolinea come molte delle truppe e dei mezzi siano privi di targhe di riconoscimento e insegne. La base di Kuzminsky, a 30 km dal confine ucraino, “offre la più evidente delle ...
Leggi tuttoRUSSIA: “Putin. Guerra.” Pubblicato il rapporto Nemtsov
Sono trascorsi quasi tre mesi dal giorno della morte di Boris Nemtsov – ucciso a Mosca, in pieno centro, da quattro colpi di pistola – ma le ragioni dell’omicidio, come anche i mandanti, restano sconosciute. Il comodo capro espiatorio della “pista cecena” – uno degli accusati pare fosse un ufficiale ...
Leggi tuttoUCRAINA: Manifestano i minatori mentre Kiev si avvicina all'Europa
L’avvicinamento di Kiev all’Unione Europea si sta per compiere. Dal 1° gennaio 2016 – come ha confermato lo scorso 27 aprile Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo – entrerà in vigore l’accordo di associazione tra Kiev e Bruxelles. «Un’Europa senza Ucraina sarebbe incompleta, mutilata», aveva ribadito in occasione della sua ...
Leggi tuttoUCRAINA: Arrivano i soldati americani. Il Cremlino: "provocazione inaccettabile"
La guerra in Ucraina non è finita e la tregua in corso non sembra destinata a durare: che possa essere il cannone, e non la diplomazia, a farla presto da protagonista lo fa sospettare l’arrivo di 250 soldati americani inviati a Kiev per addestrare i militari locali. La notizia è ...
Leggi tuttoUCRAINA: A Kiev si continua a sparare. Uccisi un ex deputato e un giornalista
I recenti omicidi dell’ex membro del Partito delle Regioni, Oleh Kalashnikov, e del giornalista Oles Buzina sottolineano una tendenza preoccupante nell’evoluzione della situazione politica in Ucraina. Il vecchio alleato di Viktor Yanukovich e il giornalista che ha aspramente criticato negli ultimi mesi la politica di Kiev nei confronti del Donbass ...
Leggi tuttoUCRAINA: Le nuove leggi sulla memoria rischiano di dividere ulteriormente il paese
L’Ucraina continua a fare i conti con il proprio passato rivedendo e reinterpretando la propria storia del novecento. Appena qualche mese fa le incaute, e prestabili a facili interpretazioni, parole del Premier Yatseniuk sulla presunta “invasione sovietica della Germania” durante la seconda guerra mondiale hanno provocato qualche imbarazzo diplomatico a ...
Leggi tuttoUCRAINA: Il leader di Pravy Sector nominato allo stato maggiore
Dmytro Yarosh è il nuovo assistente del comandante in capo delle forze armate ucraine, Viktor Muzhenko. Un ruolo di alto profilo e assoluto prestigio, che lo inserisce nella cerchia dello staff presidenziale. La nomina di Yarosh è stata voluta dal presidente Poroshenko in persona. Yarosh non è un uomo qualunque. ...
Leggi tuttoSTORIA: La relazione travagliata dei tatari di Crimea con la Russia
Oggi i tatari di Crimea, il popolo autoctono della penisola del mar Nero annessa un anno fa alla Russia, non dormono sonni tranquilli. Il regime moscovita ha esiliato i loro rappresentanti eletti (Mustafa Cemilev), chiuso i loro mezzi d’informazione, represso ogni manifestazione culturale subodorata di “separatismo”. A complicare le relazioni ...
Leggi tuttoRUSSIA: Intervista a Vladislav Ryazantsev, il leader della sinistra russa che sfida Putin
Siamo riusciti ad intervistare Vladislav Ryazantsev, esponente del partito russo Fronte di Sinistra e attivo nell’organizzazione delle proteste degli ultimi anni contro il governo russo. Ryazatesev fa parte dello stesso partito di Sergei Udaltsov, che durante le proteste del 2011-2013 aveva ottenuto molta visibilità, al punto che molti analisti avevano ...
Leggi tuttoUCRAINA: Il caso Kolomoisky e gli arresti in Parlamento
Igor Kolomoisky si è dimesso da governatore della regione di Dnepropetrovsk. Sembra questo il risultato più significativo degli ultimi avvenimenti politici in ucraina. Era diventata insostenibile la posizione dell’oligarca che meglio degli altri è riuscito a cavalcare il caos post-maidan, finanziando numerosi battaglioni paramilitari e rifornendo di carburante l’esercito ucraino ...
Leggi tuttoUCRAINA: Si prepara la terza offensiva, Mariupol nel mirino?
Sta per avvicinarsi sui calendari il periodo preconizzato da molti osservatori per la terza offensiva contro l’Ucraina, da parte dell’esercito russo e dei suoi fiancheggiatori separatisti del Donbass. La stagione è propizia per il conflitto dopo la fine dei geli invernali, e rispetta la cadenza già sperimentata di azione rapida ...
Leggi tuttoUCRAINA: Impunità per i crimini sul Maidan. Il Consiglio d'Europa accusa il ministero dell'interno
Soddisfare il diritto dell’opinione pubblica di conoscere la verità. Restituire credibilità alle forze dell’ordine e al governo. Fare finalmente giustizia. Le indagini delle autorità ucraine sui sanguinosi incidenti durante le manifestazioni di Kiev – iniziate il 30 novembre 2013 ed andate avanti ad oltranza fino alla deposizione di Viktor Yanukovich ...
Leggi tutto